Cerca

Volkswagen punta sulle batterie allo stato solido: nuovo investimento da 200 milioni

Volkswagen punta sulle batterie allo stato solido e investe ulteriori 200 milioni di dollari in QuantumScape.

Volkswagen punta sulle batterie allo stato solido: nuovo investimento da 200 milioni
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 giu 2020

Lo sviluppo delle batterie per le auto elettriche è fondamentale per la crescita del mercato dei modelli elettrificati. Volkswagen questo lo sa e ha deciso di investire in questo settore su più fronti. Del resto, chi potrà disporre di accumulatori in grado di garantire affidabilità nel tempo e lunghe percorrenze, potrà fare la differenza sul mercato. Il marchio tedesco ha quindi deciso di puntare con maggiore decisione sulle batterie allo stato solido investendo ulteriori 200 milioni di dollari in QuantumScape, un'azienda americana che si occupa dello sviluppo proprio di questa tecnologia.

Il rapporto tra le due società va avanti da anni e nel 2018 avevano costituito insieme una joint venture per poter arrivare quanto prima alla produzione su larga scala di batterie allo stato solido. Il primo investimento del marchio tedesco in QuantumScape era stato di 100 milioni di dollari. Adesso, con questa nuova iniezione di liquidità nell'azienda americana, Volkswagen punta ad accelerare lo sviluppo di questa tecnologia.

Le due società hanno in programma di realizzare pure un impianto per la produzione con l'obiettivo di metterlo in funzione entro il 2025. Le batterie allo stato solido offrono, sulla carta, diversi vantaggi tra cui una maggiore densità energetica e una migliore durata nel tempo. Questo permetterebbe di realizzare accumulatori più piccoli rispetto agli attuali ma in grado di immagazzinare maggiore energia. Sarebbe quindi finalmente possibile costruire modelli di auto con un'autonomia simile a quella delle varianti con motore endotermico.

Una tecnologia con un grande potenziale su cui stanno lavorando molte realtà importanti come Samsung, BMW, Toyota e tanti altri nomi noti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento