
Volkswagen 14 Mar
Il Gruppo Volkswagen e QuantumScape, startup californiana della Stanford University, hanno creato una joint venture per lo sviluppo delle batterie allo stato solido. Dopo aver iniziato a collaborare dal 2012, il colosso tedesco è diventato il maggior azionista dell’azienda statunitense a seguito di un investimento di 100 milioni di dollari. L'obiettivo di questo accordo è la produzione di una nuova generazione di accumulatori per auto che, secondo i piani, sarà possibile entro il 2025.
Rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio, quelle allo stato solido dovrebbero consentire un aumento dell’autonomia e della riduzione dei tempi di ricarica. Volkswagen e QuantumScape hanno già testato la tecnologia e hanno stimato che, con lo stesso pacco batteria, l’autonomia di una e-Golf potrebbe passare da 300 a circa 750 km.
Alex Heinrich, il Direttore del Volkswagen Group Research che è entrato a far parte del CdA di QuantumScape, ha dichiarato:
Aumentando la nostra partecipazione in QuantumScape e formando la joint venture, rafforziamo e approfondiamo la nostra cooperazione strategica con un partner innovativo e l'accesso sicuro alla tecnologia delle batterie QuantumScape promettente per Volkswagen.
Un piano analogo è stato promosso dal governo giapponese, intenzionato a restituire al Paese il primato nel settore delle batterie, con il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria che ha investito 1,6 miliardi di yen per Libtec, il Lithium Ion Battery Technology e l'Evaluation Center, enti che lavoreranno stretto contatto con Honda, Nissan e Toyota per proseguire lo sviluppo della tecnologia.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
al momento l'unico fatto è che c'è un marchio che si deve ancora risollevare dallo scandalo di milioni di auto diesel taroccate.. prima di ridargli fiducia aspettiamo di vedere qualche dato certificato
"prototipo funzionante" ci credi davvero? e perchè cosi tanti anni per farcelo vedere?
Sono due modi di vedere molto distanti, entrambi coesistenti sicuramente :)
Vediamo chi le userà per prima xD poco mi interessa se non che qualcuno le inizi a usare su scala industriale
Ma, io me li risparmio volentieri 750km magari di autostrade xD quindi zero passaggi anzi toglie tempo alla "vacanza" e il problema della macchina in loco è relativo perché quasi sempre c'è un car sharing o la possibilita Di affittarle.
Faccio semplicemente notare che i fatti sono diversi dalle parole.
Tu sei una vecchia ragazza ponpon di tesla ?
Non c'è "secondo me", non è un'opinione personale.
Tesla usa un vecchio processo produttivo della Panasonic, non sviluppa nulla.
Tra le altre cose Panasonic ha firmato con Toyota per lo sviluppo delle batterie a stato solido
Beh... Si, ma anche no; dipende molto da che famiglia prendi in considerazione. 4 biglietti aerei potrebbero costare troppo per una famiglia messinese che vuole andare in trentino, in più hai il vantaggio dell'avere la macchina in loco. Diciamo che dipende, però ancora c'è chi viaggia in auto.
E che sarebbero le "batterie allo stato solido", qualcuno con maggioro dettagli?
Prima sarebbe meglio che sistemassero i problemi che hanno: ritardi pazzeschi, blocco ordini ecc.senza parlare di quelli giudiziari
Secondo te Tesla non sarà la prima ad avere le batterie allo stato solido?
Sei il nuovo svasatore?
Ma un viaggio così lungo si fa in aereo xD ...non dico treno perché al momento i tempi accettabili per il freccia Rossa sono limitati alla tratta Milano-napoli o Napoli -torino... Sotto Napoli il nulla o quasi xs
Finalmente si inizia a parlare Delle batterie allo stato solido :)
Spero ci riescano cosi si leva uno dei maggiori problemi o limiti per le auto elettriche, poi però i governi devono impegnarsi a fondo per distribuire in modo direi capillare la possibilità di ricaricare l'auto un pò ovunque
Questa è una buona notizia. Bisognerebbe anche capire quanto vengono ridotti i tempi di ricarica, perché un viaggio (neanche troppo atipico) dal nord al sud dell'Italia può comportare ben più di 750 km.
Citazione webete medio di hdblog "musk è un mito e sta innovando le altre case sono indietro e fanno sch1fo"
Risposta della vecchia casa: prototipo funzionante di batteria a a stato solido e piano di sviluppo per il 2025.....Giappone idem.....