Triumph svela le nuove Speed 400 e Scrambler 400 X
Sulle strade europee arriveranno nel 2024

Triumph ha tolto i veli sulle nuove Speed 400 e Scrambler 400 X. Si tratta delle ultime nate della gamma delle Modern Classics del costruttore inglese. Concepite e disegnate ad Hinckley, sono state sviluppate in collaborazione con Bajaj. Per vederle sulle strade europee però, bisognerà attendere ancora diverso tempo. Entrambi i modelli verranno commercializzati in India a partire dall’estate e saranno in vendita nei mercati occidentali dall’inizio del 2024. I prezzi? Speed 400 5.495 euro e Scrambler 400 X 6.195 euro.
MOTORE MONOCILINDRICO
Entrambi i due nuovi modelli nascono attorno ad un motore monocilindrico di 398 cc raffreddato a liquido, abbinato ad un cambio a 6 rapporti. Il costruttore dichiara per questa unità una potenza massima di 40 CV a 8.000 giri al minuto con 37,5 Nm di coppia a 6.500 giri al minuto.
La nuova Speed 400 va ad affiancare le sorelle maggiori Speed Twin 900 e 1200, mentre la Scrambler 400 X trae ispirazione per il suo design da quello delle Scrambler 900 e 1200. Alcune componenti delle moto richiamano esplicitamente la tradizione del marchio inglese, come le finiture del motore, della testata o del terminale di scarico. Le livree scelte per la Speed 400 sono in duplice tonalità’, dotate di grafiche Triumph sul serbatoio, per riflettere l’attitudine da roadster che la caratterizza. Si potrà avere nei colori Carnival Red, Caspian Blue e Phantom Black.
Invece, il look all-road della Scrambler 400 X si riflette in alcune dotazioni aggiuntive, come le protezioni riservate al faro anteriore e al radiatore, i paramani e un parafango anteriore maggiorato. Questo modello sarà proposto nelle tinte Matt Khaki Green & Fusion White, Carnival Red & Phantom Black, oppure Phantom Black & Silver Ice.
La base tecnica delle due moto è molto simile e anche il telaio è in comune. Tuttavia, le due moto hanno quote ciclistiche differenti. Infatti, il setup delle sospensioni è specifico per la destinazione di utilizzo delle 2 moto. La Speed 400 è equipaggiata all’anteriore con una forcella da 43 mm del tipo big-piston upside-down, mentre al posteriore viene montato un sistema monoshock con serbatoio esterno. I cerchi da 17 pollici sono in alluminio. L’impianto frenante prevede un disco da 300 mm e pinze a 4 pistoncini di tipo radiale.
Invece, Scrambler 400 X ha un passo più lungo e sospensioni dalla maggiore escursione, ruota anteriore maggiorata dal diametro di 19 pollici e un manubrio più largo, per un maggiore controllo durante la guida in leggero off-road. Il freno anteriore dispone di un diametro di 320 mm e prevede pastiglie dal compound differenziato per rendere la frenata più progressiva e facilmente modulabile.
Entrambe le moto possono contare su di una completa dotazione di elettronica. In particolare, la gestione elettronica del motore e dell’acceleratore sono affidate a Bosch, e tramite la tecnologia ride-by-wire l’erogazione della risposta del monocilindrico avviene in modo lineare.
Questi due modelli offrono pure un sistema di controllo delle trazione disattivabile. Presente anche l'ABS Bosch a doppio canale. Le nuove Triumph adottano un quadro strumenti sdoppiato che prevede un grande tachimetro analogico e uno schermo LCD integrato che fornisce informazioni aggiuntive quali contachilometri, autonomia residua, marcia inserita. Entrambe le moto dispongono di luci a LED. Speed 400 pesa 170 kg, Scrambler 400 X 179 kg.