Triumph TE-1, la moto elettrica è pronta ad iniziare i test su strada
Stanno per iniziare i collaudi su strada della moto elettrica.

Triumph è tornata a parlare della sua moto elettrica, conosciuta, per il momento, con il nome di TE-1. Si tratta di un progetto di cui abbiamo parlato diverse volte in passato e che è il frutto della collaborazione tra il costruttore di moto, Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain e il Warwick Manufacturing Group (WMG) dell’Università di Warwick. A finanziare lo sviluppo di questa moto elettrica l'ufficio per i veicoli a emissioni zero del governo del Regno Unito attraverso Innovate UK.
IL PROTOTIPO È PRONTO
A quanto pare, questo prototipo di cui Triumph ha condiviso nuove immagini, è pronto per iniziare i test su strada e su pista. Infatti, la società ha fatto sapere che la Fase 3 del progetto è stata completata con la produzione del prototipo.
Ricordiamo che Triumph si è occupata del telaio, del telaietto posteriore, del quadro strumenti, dei pannelli e delle ruote, della trasmissione (compresa cinghia di trasmissione finale Gates Carbon Drive), dell'elettronica, della forcella e dell'ammortizzatore posteriore (Öhlins), delle pinze freno (Brembo M50) e dell'elettronica di controllo. Williams Advanced Engineering, invece, ha lavorato sul pacco batteria con posizionamento ottimizzato delle celle per una migliore distribuzione delle masse, sulla centralina del veicolo, sul convertitore DC-DC, sul sistema di raffreddamento e sulla presa di ricarica.
Integral Powertrain si è occupata della prototipazione della trasmissione con inverter integrato e scalabile e del motore con tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato. Infine, l'Università di Warwick ha effettuato le simulazioni finali in vista della fase di collaudo per confermare che la moto è in grado di raggiungere gli obiettivi previsti.
Con la conclusione della Fase 3, può, adesso, iniziare la Fase 4 del progetto della Triumph TE-1. Per i prossimi 6 mesi il prototipo sarà sottoposto ad un ampio programma di test presso gli stabilimenti Triumph per una verifica di tutti i suoi parametri. Saranno effettuati sia test su strada e sia su pista. Durante questo periodo si sperimenteranno diversi aspetti della moto che serviranno per la sua messa a punto finale.
I collaudi dovrebbero terminare nel corso della prossima estate. A quel punto la moto elettrica sarà ufficialmente svelata alla stampa e saranno condivise tutte le sue specifiche finali. Per il momento, infatti, si parla solo di un motore da 130 kW alimentato da una batteria da 15 kWh. Per i dati completi bisognerà, dunque, attendere l'estate.