Bonus Mobilità bici e monopattini: si riparte il 14 gennaio

11 Gennaio 2021 176

Torniamo a parlare del Bonus Mobilità (Qui la nostra guida). Come sappiamo, dopo il caos della prima giornata in cui era stato erogato il bonus e dopo il rapido esaurimento dei fondi a disposizione, erano state riaperte le registrazioni sul sito del ministero per quantificare quante persone non avevano ancora ottenuto il rimborso. Il Ministero Costa aveva comunque promesso che tutti sarebbero stati rimborsati entro i primi mesi del 2021.

Finalmente ci sono novità positive. All'interno del sito del Bonus Mobilità si può leggere che a partire dal 14 gennaio 2021 e sino al 15 febbraio 2021 tutti coloro che hanno acquistato uno dei beni incentivati come una bici o un monopattino elettrico tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 e non hanno ottenuto il rimborso, potranno tornare a richiederlo.

A partire dal 14 gennaio 2021 e fino al 15 febbraio 2021 chi ha effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma Sperimentale Buono mobilità tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020, è in possesso di fattura o scontrino attestante la tipologia di bene o servizio acquistato e non ha già usufruito del beneficio, può richiedere il rimborso inserendo i propri dati, il valore del bene o servizio acquistato e la documentazione attestante l'acquisto. I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021. Fino al 15 febbraio 2021 è possibile accedere alla propria area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti.

Non ci sarà alcun nuovo Click Day, dunque. Gli interessati avranno un mese di tempo per richiedere con tutta calma il rimborso della loro spesa. Bene precisare che non saranno erogati buoni da spendere come nella prima tornata. Si procederà solamente a rimborsare quelli che erano rimasti fuori. Unica incertezza quella sui tempi del rimborso. I soldi potrebbero essere accreditati già dal 16 febbraio ma potrebbe volerci molto più tempo.

VIDEO


176

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
amicog
waribi

L'Europa non ti dava soldi per quello. Se vuoi risolvere quei problemi le risorse le devi trovare da qualche altra parte. E le chiusure non c'entrano nulla con i monopattini.

Sono Giapponese!

Non c’è più la possibilità di ottenere il buono da usare al momento dell’acquisto?

Ciccio Pasticcio

che sfigato

PaKo

Potresti citare la fonte? Grazie

PaKo

Non so nella tua città, ma nella mia in centro con l'auto posso tranquillamente andarci

Simone

eppure uno studio ha calcolato che in media si fanno 3 km al giorno in auto per raggiungere il posto di lavoro. 3 km non 30. Perciò sì la gente usa la macchina anche per attraversare la strada.

Dea1993

di certo non gente che lavora a 1km da casa... perche' in citta' per 1km fai molto prima a piedi, in bici o strisciando, piuttosto che muoverti tra il traffico, cercare parcheggio per poi parcheggiare magari a 900m dal lavoro

Cloud

È vero, ma la spinta per la mobilità individuale (ritenuta prioritaria in un periodo di pandemia) e la riduzione dello smog hanno portato a questa scelta.

Cloud

Assolutamente, anzi è condividendo idee e discutendole che si può elaborare qualcosa di superiore.

Simone

vabbè ma chi ha fatto così si droga di roba pesante e tagliata male

Simone

perciò tutte le macchine che vedo circolare tutto il giorno nella mia città, è gente che arriva da fuori?

L0RE15

Ci sono mille modi in cui potevano essere spesi: erano vincolati all'utilizzo per un determinato settore (scopi ambientali), che non significa solamente biciclette e monopattini.

L0RE15

Che bici e monopattini siano la scelta migliore, lo sostiene lei. Per fortuna che ognuno ha la sua visione del mondo (e ogni visione è rispettabile). Io, ad ogni modo, non la condivido in toto.

L0RE15

Mai detto questo. Si stava discutendo sulle PRINCIPALI CAUSE di inquinamento che sono state esposte da qualcuno in maniera errata.

Aristarco

mai detto il contrario...una cosa non esclude l'altra...bruciare idrocarburi in atmosfera non fa certo bene al pianeta

mmhoppure

eccolo! perchè l'elettrico è energia pulita,perchè l'inquinamento è dato dalle auto certo. Le domeniche a piedi..che lobotomizzati che siete

Giorgio

Si bravo, fai i calcoletti del kazzo :D

Ciccio Pasticcio

Ah be perché tu a piedi fai velocità media 12kmh?
Cavolo sei un maratoneta.

E in base a quale incredibile intuizione consigli la bici nella seconda città più inquinata di Italia?
Fai il pneumologo?

Vae Victis

In centro non ci potevi andare comunque.

Vae Victis

I fondi europei sono prestiti e vanno restituiti.

Vae Victis

La pianta è viva e vegeta ma è una pianta cinese.

Dea1993

chi vive in citta' spesso per lavorare nella stessa citta' non usa la macchina... poi chiaro se devi andare in un'altra citta' devi usare la macchina, ma col monopattino non ci vai lo stesso, quindi no non serve a niente per motivi ecologici.

Garrett

Gli incentivi per come sono pensati all'Italiana, sono come il concime dato a una pianta già morta.

Garrett

Piazzista

Garrett

Sono finti incentivi.
L'Italia è alle pezze e decotta. Non c'è più 1€ e hanno dati una parvenza di incentivo, ponendo paletti (perché c'è distinzione in base al comune).
Il Governo fa la bella faccia, con i soldi europei.
Poi se mancano infrastrutture, pazienza, ma tanti danno i monopattini

ale

Li vedo i criminali che commentano dicendo di aumentare i bus, non hanno mai pagato un centesimo per i biglietti, sempre pronti a minacciare i controllori, criminali, siete già stati denunciati

ale

Pagate i biglietti magari

ale

Ma che hai scritto hahahahahahha, quindi la gente per fare la spesa o andare al lavoro non usa la macchina ora in città

Marco

Almeno chi te lo ha messo in quel posto per tutti quegli anni te ne sei accorto, pensa a quelli che te (ce) lo stanno mettendo senza che te ne accorgi...Credi ancora nella destra e nella sinistra... Beato te

Luca De Luca

5. - non contribuisci ad intasamenti di traffico nel centro urbano

Andrea Puma

Guarda che il bonus era utilizzabile per acquistare ANCHE "mezzi a spinta", non solo a pedalata assistita/elettrici

Meglio quando se li mangiavano loro?
Dimmi se devo e ti faccio qualche esempio.

derapage

Ad esempio? parliamo di mobilità green... già ci sono pesantissimi incentivi sulle auto elettriche ed ecobonus per le colonnine a casa.

PaKo

Se la tua domanda non è retorica sono lieto di riportarti il mio esempio.
Vivo fuori città ma lavoro in centro. Prima ero costretto a lasciare l'auto a un parcheggio di scambio per poi prendere un bus navetta o in alternativa andare in centro con largo anticipo per parcheggiare l'auto. Ora con l'auto arrivo in città e parcheggio in periferia, prendo il monopattino e vado a lavorare in centro. PRO: 1. non prendo navette affollate- 2. inquino meno perchè faccio solo un pezzo di extraurbana e evito 1000 giri in centro- 3. meno stress e meno tempo sprecato- 4. risparmio economico per biglietti bus e strisce blu

Giorgio

A piedi in 18/20 quindi, direi che potevi farlo anche prima volendo e guadagnandone in salute pure

Giorgio

Se sono fondi per la mobilità, sono cmq soldi buttati visto che sarebbe meglio investire in trasporti locali (treni e bus) visto i carri bestiame che abbiamo, soprattutto in alcune parti del paese.
Non in minkiate elettriche per bimbinkia che vedo girare in paese da me (7500 abitanti)

Kamille

Scusami, ovviamente è una mia opinione ma rientrerebbero in tasse anche se fossero incentivi su cose un attimo più utili

Ritornoalfuturo

Con Le auto elettriche almeno si cerca di ridurre l'inquinamento nei centri città che mi pare già tanto.
Poi ci sono vari studi che dicono che inquinano cmq per via della produzione auto, batteria , smaltimento ecc ecc . Però non si usa l'olio motore
Quelle cose vanno valutste bene
Una cosa è certa le auto che ci servono

derapage

Ti ho scritto perchè non sono stati buttati dato che rientrano in cassa tramite tasse varie e risparmi su ristori e cassa integrazione nel settore...

derapage

infatti ho scritto ''buoni CHIESTI A CASO o inutilizzabili per carenza di prodotti."

Ritornoalfuturo

Ok ci sono andato.
A natale che eravamo tutti a casa quindi con il riscaldamento acceso in teoria stando a quello che sostieni ci dovrebbero essere i valori alti https://uploads.disquscdn.c...

Maggio giorno lavorativo https://uploads.disquscdn.c...

Dimmi te, magari sbaglio io.
Sicuramente inquinano i sistemi di riscaldamento ma se già si eliminano le auto a benzina in centro città è già qualcosa.

L0RE15

A parte che esistono metodi che inquinano di più e metodi che inquinano di meno, senza contare la manutenzione degli impianti che, spesso e volentieri, non viene eseguita o il fatto che certi negozi/condomini vogliono stare al caldo (e magari con porte e finestre aperte in Inverno) facendo andare "a palla" il caldo.
Ad ogni modo, non mi dica che lei è uno di quelli che pensa che le auto elettriche siano a "impatto zero"...
Il problema di fondo, comunque, era che lei non era informato sulle cause di inquinamento primario dei grandi centri urbani...se poi vogliamo sviare, sviamo...

andry

Non si è trattato solo di carenza di prodotti, ci sono persone che lo hanno emesso senza reali intenzioni di acquisto...conosco persone che per tutto il nucleo familiare hanno emesso 4 buoni per un totale di 2000€ senza sfruttarne 1€. Quindi hanno aspettato che i buoni emessi andassero a scadenza e stanno pagando solo adesso chi aveva già speso i soldi.

Aristarco

al massimo ti tolgono la possibilità di inquinare...per il resto sei libero di comprarti cosa ti pare, soldi permettendo

derapage

Esatto!
se avessero fatto prima i rimborsi e poi i buoni si sarebbe visto meno casino per il click day e chi aveva già pagato non avebbe dovuto aspettare mesi in più per riavere i soldi ''congelati'' da buoni chiesti a caso o inutilizzabili per carenza di prodotti.

Massimiliano Vecchi

I fondi bici e monopattino non sono spreco di soldi ma fondi europei..... e non vedo perché non utilizzarli se sono soldi messi sul piatto dall europa a fondo perduto. Dare un piccolo vantaggio ai cittadini o ad un settore del commercio che stava morendo cosa c e di male?
Pensate a restituire i 49 milioni!! Ladri!!!
Continuate a votarexchi c'è lo ha messo nel c..o per 28 anni che neanche il bonus monopattino c ha mai dato..... vergogna!!!

Kamille

E quindi continuiamo a buttare soldi

mmhoppure

no, ho cambiato per mie necessità, perchè amo viaggiare in auto e trovo che questa sia un sinonimo di libertà, parti quando vuoi e ti fermi dove vuoi, purtroppo ci stanno togliendo anche questo.

Ritornoalfuturo

Ma non esiste un metodo di riscaldamento a impatto zero.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024