
Articolo 05 Nov
Il giorno è arrivato e nonostante i tanti mesi di tempo e i preparativi per rendere il sistema e la piattaforma fruibile per tutti, il sito per ottenere Bonus Mobilità si è dimostrato non all'altezza delle aspettative. Non solo la partenza è stata falsata con un ritardo di circa 30 minuti rispetto a all'orario stabilito, ma il numero enorme di richieste ha reso inutilizzabile il tutto.
Ma attenzione, il problema non è stato il traffico diretto generato dai 600.000 utenti in coda che si sono susseguiti per tutta la mattina, paradossalmente il sito buonomobilita non è mai andato realmente offline - se non per qualche istante intorno alle 9.00 - ma nulla che possa essere considerato realmente grave anche perché il numero di richieste contemporanee è stato da subito enorme.
Il problema nasce dalla modalità con cui è stata ideata la richiesta. Finita la coda e ottenuto l'accesso con il turno che abbiamo "prenotato" collegandoci al sito, l'autenticazione con SPID ha dimostrato quanto sia indietro tutto il sistema e quanto, nonostante le alternative disponibili, migliaia di richieste contemporanee siano impossibili da gestire anche su sistemi esterni.
PosteID è stato al centro della polemica per tutta la mattina con un down che praticamente non è stato ancora risolto. Non solo con l'impossibilità di fare un login tramite il sito Bonusmobilità.it, ma anche lo stesso sito delle Poste è andato letteralmente in errore impedendo l'autenticazione per cambiare eventuali impostazioni o parametri. Solo in pochi sono riusciti ad ottenere l'SMS di conferma per l'autenticazione con PosteID, aggirando il problema del QRcode o dell'applicazione Poste stessa.
Uno SPID che comunque non sembra aver convinto anche con Aruba che in alcuni momenti ha avuto grosse difficoltà nell'accesso e altri sistemi come Sielte che sono stati inservibili per ore e ancora non funzionano perfettamente.
Nonostante tutte le raccomandazioni, i quasi 6 mesi di tempo per realizzare e pensare ad un sistema, una piattaforma in grado di funzionare nel migliore dei modi (sì, perché non ci vuole una task force pazzesca per ipotizzare il numero di accessi a cui abbiamo assistito oggi), il click day non è stato evitato e i disagi sono stati enormi con conseguenti ire da parte degli utenti.
Oltre il "danno" anche la beffa. Non solo una coda che è ripartita da 0 per coloro che hanno avuto problemi ed errori, ma il sistema non ha fatto differenziazioni e, anzi, coloro che hanno acquistato - anticipando quindi l'intero importo - già dallo scorso maggio, non solo non hanno avuto alcun beneficio o precedenza, ma in moltissimi casi sono ancora fuori dal sistema di rimborso. Di converso, invece, molte persone che ancora non hanno comprato nessun monopattino o bicicletta hanno ottenuto il voucher per ottenere lo sconto direttamente in fase di acquisto.
Un sistema dunque che è nato sbagliato fin dalla sua concezione, che non è stato pensato per premiare chi ha scelto da subito l'acquisto e che non ha fatto alcuna differenza tra acquirente che ha già "mosso l'economia" e potenziale compratore delle prossime settimane.
In tutto questo ovviamente a perderci siamo noi utenti e i servizi di SPID che non sono riusciti a funzionare con migliaia di richieste contemporanee. Eppure, a pensarci bene, sarebbe bastato poco per rendere tutto agevole e correttamente funzionante:
Un modo per evitare click day, code, malfunzionamenti e sopratutto tempo perso da parte degli utenti che da questa mattina tentano di accedere al portale che, fortunatamente, non è il principale indiziato di questo caos all'italiana.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Bastava ordinare la bici e farsi inviare la fattura in attesa della spedizione.
"ho preso il buono, chiesto il rimborso e dopo..."
non puoi fare enrambe le cose, o buono o rimborso.
hanno dato tanti buoni quanti rimborsi... chi doveva riavere i soldi ha avuto modo di farlo, dopo le 20 funzionava tutto fino alla mattina, se non lo ha fatto è una scelta personale.
Gli ultimi milioni sono andati su buoni presi a caso da gente che nemmeno sa se li spenderà e su cosa (se leggi i messaggi di ieri mattina c'è chi nemmeno aveva letto il regolamento prima di richiedere lo sconto ed era andata sul portale dopo aver letto la notizia sui vari siti/giornali).
salve,
ho preso il buono, chiesto il rimborso e dopo aver messo i dati e tutto non mi fa andare avanti perché mi dice continuamente ''Errore!
Problema nel recupero dei dati, contattare l'amministratore di sistema''
Cosa posso fare?
E infatti NON sono bastati.
Ne dubito ma certo meglio che non farlo.
io l'ho presa oggi da decathlon.
Non lo metto in dubbio ma non tutti possono/vogliono anticipare €500 che non si sa quando rivedrai, anche perché di questi tempi fanno comodo.
Io ho la malattia dell'Ucraina quindi non posso farci niente. per me è quello il posto esotico
Non è proprio un posto esotico... io pensavo piú in qualcosa circa l’Australia o California.
Teoricamente sarebbe così lol
Ma lo Spid Tim usa l’app Tim o usa solo il sito? Intendo per i vari OTP ecc.. Dovrei fare uno Spid ed ero indecisa su questa Tim (anche se ho dubbi per il fatto che vale solo su territorio italiano)
il solito
tempo stimato ... biblico XD
E quindi? Il presidente del consiglio dei ministri non deve essere un capo politico o un uomo conosciuto dall’elettorato. In quel momento storico c’era bisogno di qualcuno che potesse fare da mediatore tra i 2 che vollero fare il governo giallo verde e anche 1 anno dopo hanno riutilizzato la sua figura.
io penso di no. ci metterei quasi la mano sul fuoco per spagna e francia. ho un'idea diversa del mio paese rispetto alla tua, ma forse influisce anche in che zona di italia viviamo e che servizi siamo abituati a ricevere. in 24 ore hanno gestito più di 1 milione di domande e fatto fuori 215 milioni di euro. a me sembra che abbia funzionato (salvo il sovraccarico dello spid delle poste che ha sicuramente rovinato la giornata a molti). la fila mi sembra abbastanza inevitabile visto il numero delle richieste. io mi sono connesso ieri sera e ho fatto 1 ore e mezza in fila fino a quando non ho ricevuto una notifica sonora sul cellulare... ps uso lo spid per lavoro e quindi ne ho due diversi (entrambi gratuiti ed entrambi forniti da società controllate dallo stato)
Decathlon sarà messa uguale o peggio degli altri. Poi chiaro, se uno è fortunato magari qualcosa di specifico lo trova, questo vale ovunque. Ovvio che non possono farti una fattura falsa per qualcosa che non hanno però.
questa è una bella domanda. Dove si possono comprare le bici? Sono terminate ovunque e hanno messo un termine di soli 30 giorni per spendere il bonus. Pensavo di ordinarla da decathlon
ora il domandone
tempi del bonifico sul mio conto???
Perché danno qualche spiccio alla gente per una buona causa??
I forconi li lascino per ben altre cause...
Il dubbio è che sia effetivamente solo statistico.
Il fatto che sia specificato così non mi rassicura abbastanza comunque, dato che poi il buono erogato riporta le selezioni.
Infatti avrebbe dovuto essere cosi, perche la gente che ha già acquistato avrebbe dovuto avere diritto di precedenza. Invece, scommetto che la maggior parte dei fondi è stata spazzolata da gente che si è andata a stampare il vouche 'tanto perche è gratis', poi magari non riuscendo nemmeno ad usarlo.
Bella incul@ta per chi i soldi li aveva già anticipati nei mesi precedenti.
Ha una funzione anche (indirettamente) di prevenzione, credo; di fatto serve pure a "svuotare" gli autobus
Avevo scommesso ieri 50€ che entro oggi i soldi sarebbero finiti :D .
La cosa ridicola in tutta questa situazione, è che la maggior parte di quelli che hanno effettivamente acquistato la bici, con fattura alla mano, probabilmente rimarranno fuori. Mentre c'è una marea di gente che si è andata a stampare il voucher, giusto per averlo e magari non usarlo nemmeno (anche perche non ci sono bici da acquistare lol).
Era sufficiente riservare una parte dei fondi a chi aveva già acquistato (quindi si era fidato del governo).
Cosi è solo l'ennesima p0rc@ta.
Vi sono capitoli di spesa per ogni ministero. Non puoi convogliare tutto e solo nella sanità. La sanità ha le sue risorse, e ne sono state stanziate tante, non briciole. Qualora servisse altro, si stanzierebbero altri fondi. Questa è una piccola ma importante iniziativa per spingere ad una mobilità sostenibile, perchè ricordiamo che a causa delle polveri sottili i decessi sono altrettanti all'anno se non di più, quindi mi pare anche questo un argomento di sano interesse collettivo.
mi chiedo se in un periodo come questo sia stato giusto destinare soldi pubblici, i nostri soldi, per questo tipo di bonus, o quello vacanze... e poi abbiamo la sanità al collasso che chiede il lockdown perchè non potrebbe gestire una nuova ondata. se anche i fondi fossero europei (non lo so, non mi sono informato sull'origine dei fondi lo ammetto), bisognerebbe dare una strigliata anche a livello comunitario. non è possibile pensare a queste stupidaggini in momenti del genere.
Si
Me lo son chiesto pure io, ma se appunto il fine è statistico, non vedo perché non si può spendere su altro rispetto a quanto dichiarato.
esatto, tanto vale chiedere cmq il massimo
in realtà ci mette 320 euro, perché il buono copre al massimo il 60% dell'importo (quindi per 800 euro si tratta di 480)
me lo chiedo anche io, forse c'è qualche indizio nel qr-code, più tardi ci guardo
Grazie per la risposta
Buona giornata
ma pure io, mi sono messo in coda alle 15.30 ieri, lasciato lì mentre lavoravo, facevo la spesa, preparavo da mangiare etc., poi verso le 20 è arrivato il mio turno, fatto login con SPID, compilati campi richiesti... fatto, ho il mio bel bonus
puoi tornare nella pagina per il semplice motivo che, volendo, puoi annullare il buono che già hai. Ma il buono che ho ottenuto, e di cui ho salvato il pdf, mi sembra un buono a tutti gli effetti spendibile, con qr-code (che immagino serva per il tracciamento del buono stesso) e tutto
Stamattina funziona tutto e ci sono gli ultimi fondi disponibili
il sito in sé guarda che funziona, il problema per molti è stato fare il login con Spid, e lì è colpa del provider....il problema è come è stato gestito il tutto, non il sito...
Sono interessato anche io a questa domanda
Si, i soliti furbi che non dichiarano una mazza ed hanno diritto a tutto. Poi la finalità del buono non è sociale ma "ecologica". E tanto dopo le polemiche rifinanzieranno se molti sono rimasti fuori.
in realtà è da maggio che dicono che i soldi bastavano per tutti, solo i giornali hanno continuato a creare polemica.
la bici elettrica la mia compagna l'ha sfruttata tutta l'estate e, se anche i soldi li prendiamo adesso, intanto ci siamo fatti dei bei giri.
adesso ci sono ancora 30 milioni e nessuna fila... chi resta senza rimborso è perchè non vuole prendere i soldi che sono bastati per tutti.
il partito che lo sostiene si. penso che si sia capito il senso.
è un personaggio messo li da i partiti senza che lo conoscesse nessuno
Si, in Ucraina, precisamente a Rivne
Anche io ci sono riuscito ma nn ho capito una cosa, formula semplicemente il buono da salvare in pdf o tramite email inviandolo.
Finisce tutto li?
Ho sempre il dubbio che nn abbia finito la pratica, tanto che quando ritorno mi permette di ritornare nella pagina.
Speriamo bene
Questi al governo sono dei geni.
Prima hanno fatto muovere l economia delle bici facendoci avere indietro sino a 500€ e ora muovono l'economia degli oculisti. Dopo mediamente 12 ore davanti lo schermo per provare a prendere il rimborso ci troviamo tutti a girare il rimborso su occhiali!
Strateghi!
La Sogei è una società pubblica controllata al 100% dal ministero dell'economia.
La Sogei è una società pubblica controllata al 100% dal ministero dell'economia
Di certo più lunga di chi non riuscirà a mettere lo scontrino in rimborso perchè è stato sovrastato dai coupon. E più lunga di chi aspetterà ancora mesi e mesi per il bonifico
Anche io adesso bonus facile facile, ieri non avevo tempo da perdere in code assurde.
Alla faccia di chi diceva che mai sarebbero rimasti fondi per il coupon e sarebbe spettato solo agli scontrini...
Ore 6:42 del mattino, sono nel letto ed ho appena fatto/ricevuto il bonus in 3 minuti di orologio
E normale?
Ho la sensazione che questa scelta folle (il mega click-day atteso 6 mesi al posto di soluzioni più diluite) sia stata la prova generale di un qualche altro futuro servizio, meno "giocoso" e più importante e consistente per lo Stato.
Non so cosa sia ma mi sembra l'unica possibile giustificazione per un grosso esperimento sociale/economico come questo.