Bonus mobilità bici e monopattini: che fine faranno i soldi non spesi?

04 Novembre 2020 230

Il Governo ha stanziato 215 milioni di euro per il Bonus Mobilità (Qui la nostra guida) con la promessa che in futuro dovrebbero arrivare altri fondi per continuare a sostenere chi intende acquistare bici, eBike e monopattini elettrici. Ieri c'è stato un vero e proprio caos con l'apertura del sito tanto che solo nella serata le problematiche sono state risolte. Nella notte gli utenti si sono poi affrettati a richiedere il Bonus, tanto che nella mattinata odierna il fondo si è esaurito rapidamente.

C'è però un dettaglio di cui nessuno ha mai parlato e cioè di come saranno riutilizzati i fondi effettivamente non spesi da parte degli utenti.

CHE FINE FARANNO I SOLDI NON UTILIZZATI?

Facciamo velocemente un passo indietro. Il Bonus Mobilità permette di richiedere un rimborso per le spese già effettuate o ottenere un buono digitale sino a 500 euro da utilizzare per nuovi acquisti presso gli esercenti autorizzati.

Al momento, le uniche statistiche precise sono quelle date ieri sera dal Ministro Costa che parlava di 35.714 buoni e 68.556 rimborsi richiesti. Ovviamente, vista l'accelerazione delle domande nella notte, i numeri complessivi saranno ben maggiori. Ma mancando, al momento, notizie ufficiali, possiamo al momento dire che circa il 34% delle richieste è legato all'erogazione del buono digitale. Si tratta di una fetta importante ed è qui che bisogna aprire un ragionamento.

Tendenzialmente, le persone richiederanno la cifra massima e cioè 500 euro, questo perché non ci sono vincoli per la domanda. Parlando sempre in astratto, significherebbe che nella serata di ieri quasi 18 milioni di euro erano stati destinati ai buoni digitali. Cifra che oggi sarà ben più elevata ma il punto non è questo. Questi soldi, infatti, non saranno effettivamente spesi tutti. Il regolamento, infatti, prevede che il buono copra il 60% del costo sino a 500 euro e quindi l'intera cifra potrebbe non essere effettivamente utilizzata. Inoltre ci sono persone che il buono non lo utilizzeranno nemmeno. Che sia perché non hanno trovato il prodotto che cercavano o per altri motivi, poco importa, sicuramente una percentuale di utenti non sfrutterà un centesimo del Bonus Mobilità. Tutto questo significa che avanzerà una certa cifra che potrà essere piccola o significativa.

La domanda che molti si pongono è come verranno utilizzati questi soldi, cioè se torneranno a disposizione oppure se saranno persi.

La logica, come avviene anche per altri incentivi, è che i fondi avanzati possano essere riutilizzati per nuove richieste. Il regolamento, però, da questo punto di vista non dice nulla di preciso. Sappiamo però che per il 2020 sono previsti nuovi fondi e non è da escludere che i futuri incentivi possano essere integrati con quello che rimane non speso di questa prima iniziativa. Secondo La Repubblica, comunque, il nuovo fondo sarà rifinanziato con gli avanzi dei buoni digitali non spesi e potrà contare su ulteriori 160 milioni di euro già pronti. I soldi risparmiati, quindi, dovrebbero essere riutilizzati per il bonus.

Speriamo comunque che presto il Ministro Costa chiarisca questo dettaglio che potrebbe permettere alle persone inizialmente escluse di avere una seconda opportunità con il Bonus Mobilità.

Questa al momento comunque la comunicazione ufficiale:

La dotazione di risorse del «Programma sperimentale buono mobilità» per l'anno 2020, pari a euro 215 milioni di euro, somma sino alla cui concorrenza la Legge riconosce il diritto al beneficio, è terminata nell’erogazione dei rimborsi e nella prenotazione dei buoni.

Il Ministero dell'Ambiente considera strategiche le politiche di incentivo alla mobilità sostenibile ed in particolare alla mobilità dolce che consente di soddisfare le esigenze di mobilità in ambito urbano con minimi o nulli impatti ambientali. Per tali motivi il Ministero dell'Ambiente è impegnato nel reperire ulteriori risorse da appostare per l'annualità 2020 del Programma sperimentale buono mobilità.

Pertanto, quanti abbiano effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 e non abbiano ottenuto il rimborso per mancanza di risorse, sono invitati a conservare i relativi documenti contabili.

VIDEO


230

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ninuzzo

Esiste il cloud.
Con AWS e simili hai una potenza di calcolo potenzialmente infinita e scalabile che paghi all'occorrenza.
Non serve più avere centinaia di server. È una cosa del passato.

NEXUS

se cerchi sui gruppi su facebook li trovi

Simone

se poi lo rivendi per fare soldi e inviti gli altri a comportarsi così è vero non sei ironico..sei un'altra cosa.

StadiaReborn

Non sono ironico. Tutto quel che posso avere da questo governo idiota me lo prendo perché è un mio diritto, nulla va sprecato.

Walter Zappa

Non lo fanno perchè gli italiani culturalmente sono indietro. Se prendi un olandese o un danese ma anche un tedesco e gli dici di mollare la bici e andare solo in auto, ti prende per pazzo. Poi a me tocca respirare tutto lo schifo che il traffico produce e passo anche per rompicoglioni.

Simone

almeno mi fai ridere in questi tempi difficili! Grazie!

Perchè sei ironico vero?

L0RE15

So benissimo cosa significa andare in bicicletta col freddo e col caldo torrido visto che percorro circa 10mila km/anno in Estate, Primavera, Autunno ed Inverno e possiedo decine (sì, decine) di bicilette. Sono un sostenitore delle due ruote a prescindere. Ma ragiono. Dire che, perchè lo facciamo io e lei, allora possono farlo tutti, c'è di mezzo un mare di altre variabili, personali ed organizzative. Trovo sempre sbagliato dare delle ricette e pretendere che vadano bene per tutti (o per grandi fette di popolazione). Ribadisco che lo dice lei e ne è convinto che, dall'oggi al domani, tutti quelli che fanno 2-3-4-5 km di percorso per muoversi possano, senza problemi, sostituire l'autovettura o il furgone con una bicicletta. A mio parere è un ragionamento errato a prescindere, poi ognuno la pensi come vuole.

Andredory

Lo sto per vendere, comunque grazie lo stesso.

Antsm90

La lista di chi li accetta è sul sito buonomobilita

Antsm90

A parte che su quei siti il buono non lo puoi spendere. Ma si tratta comunque di bici elettriche, se ne vuoi una normale ormai non c'è più nulla (ho dovuto chiamare una decina di negozi prima di trovarne una, e gliene erano rimaste solo un paio tra l'altro)

Antsm90

Tra un po' ci sarà Amazon

roberto

Bene nessuno guida nella tua famiglia bravi, comunque se paghi le tasse lo compri con parte dei tuoi soldini lo stesso

DomyG

Errore: non ho ancora trovato un esercente che abbia adeguato i sistemi per usare il voucher. Quindi probabilmente il mio buono scadrà.

Tarmacco

Non ho l’auto. Cammino. Cmq nel caso mi comprerei il monopattino coi miei soldini

roberto

Perche metti la benzina ed inquini l'aria ed io devo respirarla?

roberto

Hahah ma prima di parlare informatevi, ma quali soldi delle tasse.

Walter Zappa

Ti svelo un segreto: vado in bici tutto inverno e anche con pioviggine leggera. Poi se piove, ammetto di prendere l'auto. Ma quando c'è freddo, basta coprirsi: cuffia, sciarpa guanti e mentre pedali ti scaldi. Fine. D'altronde in nord europa non è un problema, dovrebbe esserlo da noi? Per quanto riguarda l'estate, se inizi alle 12 arrivi sudato ma se inizi alle 8 no perchè ovviamente al mattino la temperatura è ancora mite. Insomma, piantatela di inventare scuse su scuse, la ragione è che non avete voglia di fare andare le gambe e mollare l'auto. Sai cosa succedere nelle città se TUTTI quelli che fanno 2-3-4-5 km casa lavoro usassero la bici? Dai su.

Tarmacco
StadiaReborn

A me dà fastidio che i soldi per il monopattino li abbiano dati, ma per il PC no, quello solo in comodato... Governo del menga. Tra l'altro il monopattino solo a chi abita in comuni popolosi o capoluoghi di regione/provincia...

Anche se mi fanno schifo i monopattini elettrici (oltre a considerarli il top tra i mezzi atti al suicidio stradale), ne avrei volentieri comprato uno da 1000€ per risparmiare e rivenderlo, giusto per intascare qualche soldo gratis. Onestamente trovo che sia un idiota chi non lo fa avendone l'occasione.

Populista Bresciano

io invece per la mia L devo aspettare maggio 2021... eh vabbe!

Paone bici

Le bici presso alcuni negozi fisici ci sono, si evita la truffa on line e si ha il contatto con il venditore professionista per evitare di sbagliare misura è acquisto. Tanti non accettano il buono primo perché appena finiranno le scorte si dovrà aspettare non so quanto tempo per avere altre bici, tanti concessionari le hanno già pagate e vorrebbero riavere i loro soldi anziché aspettare che lo stato paghi.

goghicche

Certo che possono.

Tarmacco

Perche' io devo pagare le tasse in Europa per pagarvi il monopattino? Ahah

TeslaDream

erano fondi europei, già preassegnati al solo ed unico scopo di incentivare la mobilità alternativa..

Tarmacco

Perche' io devo pagarvi il monopattino con le mie tasse? Risparmiate e compratevelo.

Vespasianix

Sempre soldi da debito pubblico.

3nr1c0

si ma non ci puoi andare, l assurdo è questo, quali sarebbero le comprovate esigenze?

Harry

I negozi bici sono aperti anche in zona rossa

Giacomo

Come sempre guardate al caso specifico.
Perché una bici che compro oggi deve avere il telaio saldato e verniciato in Cina, quando potrebbe benissimo essere prodotto qua?

NEXUS

c'è internet, te la fai spedire a casa

NEXUS

io so di gente che ha la fattura fatta nei mesi scorsi e non è riuscita ad avere il rimborso

3nr1c0

e se lo stesso governo mi impedisce di spenderlo xche mi ha messo in lockdown fin oltre la durata del buono? non voglio il monopattino voglio una bici e vorrei vederla di persona prima dell acquisto

gpiemo

E che ti aspettavi, che spendessero un disastro in server per gestire le 300.000 domande/min del buono bici e poi lasciarli lì sovradimensionati per chissà quanti anni.
Tutto calcolato che sarebbe andato, giù.. come perfettamente prevedibile. Pian piano la gente ha aspettato o si è connessa dopo.. e tutto è andato liscio.
Invece che la mattina, il bonus l'hai preso la sera; personalmente non ho ancora sentito nessuno che ne sia rimasto fuori

csharpino

Il sellino è optional...

moralizzatore

Ma perché comprate quello schifo di bici?

Con tutti i grandi marchi italiani che ci sono. Assurdo.

moralizzatore
walterzappa

Te ne svelo uno anche io: sono fondi europei

moralizzatore

Si che non tutti hanno richiesto 500 euro perché il buono è max 60% del valore.

Quindi chi ha preso uno Xiaomi m365 per esempio ha ricevuto il 60% di 360 euro, ovvero 144 euro.

Vespasianix

Accatatevillo!
Per tutti questi bonus da dove pensi prendano i soldi?
Ti svelo un segreto, non stampiamo moneta nazionale, prendiamo tutto a prestito e segnano sul debito pubblico!

Vespasianix

La corsa ad accaparrarseli sai perché? Perché quel bonus o lo sfrutti o lo paghi!
Anche un impianto fotovoltaico da 10k € volendo lo potresti prendere senza detrazioni, però chissà perché pagarlo la metà lo rende più interessante! {o quasi gratis* con il bonus 110%}

*quasi perché tanto alla banca o a chi ti prende il bonus qualcosa dovrai pur pagare...

Vespasianix

Non è che ci stanno sulla banana i ciclisti.
Ci stanno sulle scatole i ciclisti della domenica con le loro bici da corsa, che si sentono Pantani, con le gomme senza battistrada, che OSTACOLANO il traffico cittadino, che manco una gara di lumache, e ti ci mandano pure....
Io sono pedone, automobilista, uso la bici x spostarmi al mare, e so come comportarmi per strada.

Vespasianix

Se devi fare più di 7/10 km, a Roma più che a Milano, nel traffico e senza piste, la vedo dura usare la bici.

Vespasianix

Si combatte smettendo di comprare dalla Cina ammazzi completamente la GDO e non hai parti di ricambio manco per gli ospedali.

Vespasianix

Beh sul motorino devi pagare bollo e assicurazione.per adesso sulle bici no.

Vespasianix

.... E per il CdS le bici elettriche non possono circolare sulle ciclabili!

Vespasianix

Il Governo ha stanziato 215 milioni di euro
Divisi per 500€ fa 430. 000 domande accettabili. Sbaglio qualcosa?

Bellerofonte

Firma digitale e SPID sono due cose diverse.
Se possiedi la firma digitale puoi attivare SPID senza la necessità di dover passare tramite un servizio di riconoscimento, da fare online o off line.

Vai alla pagina SPID di Aruba e trovi la procedura spiegata step by step.

Scooty Bucky

Ok che mi danno dello scemo ma non fino a questo punto :D

Davide Nobili

Immagino sia ironico il tuo commento :)

eurmarine

dove l hai segnalato? avrei piacere di farlo anche io

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10