Nessun bagaglio nelle cappelliere: la nuova restrizione Enac da oggi 26 giugno

26 Giugno 2020 228

Da qualche giorno è possibile viaggiare in Europa, è vero, ma tutto risulta un po' più complesso in questa prima fase di ripresa. Dopo le aperture dell'Italia, che si è allineata con gli altri Paesi permettendo di riempire potenzialmente gli aerei senza lasciare un sedile libero, arriva una nuova direttiva dall'Enac che precisa i passaggi necessari da rispettare per aeroporti e compagnie aeree in partenza o in arrivo nel nostro paese. Sarà certamente destinata a far discutere quella che riguarda i bagagli a mano: da quest'oggi 26 giugno sarà infatti possibile portare a bordo solo borse o piccoli trolley che possano esser stipati sotto al sedile anteriore.

Al bando le cappelliere, Enac precisa che "per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo il loro utilizzo" e dovranno quindi rimanere vuote. Non sono state specificate le motivazioni precise, l'Ente nazionale per l'aviazione civile non ha poi indicato le misure precise oltre cui non è possibile eccedere con il bagaglio, ma è implicito che le borse morbide (di congrue dimensioni, da permettere l'inserimento sotto il sedile) saranno le benvenute, mentre i rigidi trolley troveranno la porta sbarrata. Tutto ciò che non potrà esser portato a bordo finirà quindi in stiva, resta da chiarire la gestione dei costi visto che molte compagnie prevedono numerose offerte che mirano proprio ai bagagli.

La nuova norma metterà così in pausa tali pratiche, per intenderci sembra al momento inutile acquistare la cosiddetta "Priorità" con cui molte compagnie low-cost assicurano, al pagamento di un sovrapprezzo, l'ingresso a bordo con una borsa piccola ed un trolley. Ma la regola vale per tutti, voli intercontinentali compresi; insomma ci dovremo adeguare, chissà per quanto.

PODCAST L'INTERVALLO: VOLERE VOLARE


228

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

tornato max

csharpino

Invece che parlare con la tua "fonte" pilota detta anche comunemente "me lo ha detto mio cuggggino" basta cercare su google..
https://www.milanbergamoairport.it/rfile/ORG9jc0RvY3VtZW50O2ZpbGVfaXQ7MTQwNDtkZWZhdWx0___d6219fea.pdf
Come forse puoi riuscire a leggere anche te per i bagagli stiva l'aereoprto in questione si prende:
1.21€ a passeggero con bagaglio stiva per i controlli di sicurezza del bagaglio.
0,0130€ a Kg di bagagli caricati/scaricati .
oltre hai costi di noleggio dei banchi check-in che in questo caso sono scomposti in una parte fissa annua e una parte variabile sulla base del numero delle persone sul volo e dei banchi che quindi verranno adibiti a quel determinato volo. Altri aeroporti invece tipo Napoli addebitano costi variabili in base alle ore di utilizzo del banco check-in e va da se che se tutti devono passare da li per i bagagli a mano ti serviranno più banchi attivi contemporaneamente. Cmq anche tralasciando il costo del banco checkin per semplicità di calcolo facciamo l'esempio di un 737 con circa 130 passeggeri di cui un 80% ha il classico bagaglio a mano da 5Kg. Il costo della gestione bagagli se dovessero finire in stiva è di circa 140€.
Il costo della sosta è invece di 0.15€/h x tonnellata che per un 737 che è circa di 30t fa 4.5€/h (e nota bene che la tariffa viene applicata solo dopo le prime 2H!!)
Quindi per pareggiare il costo dei 140€ della gestione in stiva ci vorrebbero 31h di sosta aggiuntive alle prime 2.
I passeggeri secondo te ci mettono 31h a sistemare i bagagli in cappelliera da soli???
Ora torna pure a giocare con l'amico "pilota"....

csharpino

Si certo... e la marmotta confeziona la cioccolata...

luca bandini

guarda non conosco le tue fonti mai io riferisco quanto mi ha detto un pilota easy jet con base a malpensa.
quanto al punto due evidentemente non hai preso l'aereo di recente. le cappelliere erano vuote (volotea in quel caso) ma l'operazione di imbarco è stata veloce. arrivi, ti siedi e le hostess iniziano ad elencare le procedure di sisurezza senza dover aiutare a riporre i bagagli, nel mentre gli addetti caricano tutto buttando alla rinfusa (ergo attività decisamente rapida) e via che si parte.

csharpino

Te lo ripeto: non sai di cosa stai parlando...
1)Secondo te un aeroporto fa pagare alle compagnie la stessa cifra per la gestioni bagagli (che non si limita all'operatore al desk) sia che al desk ci vadano 10 persone con 10 valige sia che ce vadano 180 con 200 valigie??? Non te ne accorgi da solo che stai dicendo una ca$$ata? Costo fisso non vuol dire che puoi o non puoi farne a meno, vuol dire che ti costa X indistintamente dal numero di persone che imbarchi e non è assolutamente questo il caso.
2) Il caos si crea proprio perchè la compagnia cerca di evitare il più possibile di fare imbarcare i bagagli a mano al desk visti i maggiori costi. Preferiscono quindi in caso di esubero di bagagli farli caricare in stiva ad un operatore (che in molti casi è della stessa compagnia e non dell'aeroporto) direttamente in piazzola saltando quindi tutta la gestione bagaglio che addebiterebbe l'aeroporto.

luca bandini

punto 1: su stimolo delle circostanze sempre più gente fa e farà il check in online quindi i desk imbarcheranno le valigie sempre più velocemente (qualche anno fa una coda di 50 persone ti faceva perdere un mucchio di tempo, ora le sbrigano in poco pur avendo lo stesso numero di desk) ma sono costi fissi che non si possono abbattere perchè serviranno sempre per imbarcare le valigie.
punto 2: hai mai preso un aereo di recente? le compagnie quanto si lamentano dei bagagli a mano obbligando le persone ad imbarcarli in stiva appena prima di salire sul velivolo? ci sarà un motivo ed è dovuto al caos=perdita di tempo BEN MAGGIORE rispetto all'imbraco in stiva.
risparmi poco tempo sia chiaro ma 5 minuti per aereo, a fine giornata, fanno una sosta "gratis" ovvero pagano quanto ora ma fanno arrivare un aereo in più.

csharpino

Sorry questa me l'ero persa... In effetti Ryanair non la prendo da settembre scorso.
Comunque il fatto di non poter far pagare questo servizio era rivolto a chi non lo faceva pagare già da prima. Nel loro caso quindi hanno avuto "fortuna" nell'introdurre questa pratica già da prima.

SteDS

Da quanto non voli con Ryan? Puoi portare una sola borsa piccola, UNA e PICCOLA (cioè quella "personale"), il trolley finisce in stiva oppure paghi priorità, stop.

https://www.ryanair.com/it/it/pianifica-il-viaggio/volare-con-noi/norme-sul-bagaglio-a-mano

csharpino

Non è assolutamente cosi. Ryanair aveva solo ridotto le dimensioni e il peso del bagaglio a mano portabile in cabina gratuitamente. Qui stiamo parlano di altro, anche i trolley che prima potevi portare gratuitamente in cabina che però non stanno sotto i sedili e che venivano messi in cappelliera ora finiranno in stiva.
E questo dovra èssere fatto in modo gratuito.

csharpino

HAHHAHAHA Non hai la minima idea di cosa stai parlando...
Punto 1: non sono per niente costi fissi, infatti le compagnie puntano a farti fare operazioni come il check in online proprio per abbattere il più possibile questi costi.
Punto 2: Le operazioni di imbarco e sbarco delle persone sono solo una minima parte delle operazioni che vengono fatte in sosta e vengono portate avanti per lo più in parallelo con altre operazioni obbligatorie quindi il tempo in piazzola non lo riduci assolutamente in modo significativo non facendo mettere i bagagli in cappelliera. Anzi addirittura potresti allungarli visto che i bagagli stiva in voli a corto raggio vengono caricati e scaricati singolarmente dagli operatori che in molti casi per questioni logistiche ritardano le operazioni di partenza.

luca bandini

mi spiace ma non è affatto la stessa cosa.
i desk dove prendono in consegna i bagagli da stivare sono spese fisse per le compagnie mentre la piazzola dell'aereo è a tempo perchè, meno sta occupata, più aerei potranno utilizzarla durante la giornata.
quindi più gente imbarca la valigia meglio è per la compagnia perchè tanto ha già sostenuto i costi dei desk. al contrario più gente sale a bordo con il bagaglio a mano più tempo ci vorrà per imbarcare tutti i passeggeri...

SteDS

Se ti riferisci al trolley Ryan lo fa da un pezzo, per la borsa personale non possono per legge (come già scritto in un altro commento)

csharpino

E si perchè la gestione dei bagagli sui nastri, il carico, lo scarico e i controlli di sicurezza sui bagagli che finisco in stiva gli aeroporti te li fanno gratis....

csharpino

Perchè le file che fai per imbarcarti su un volo che non sia di una low cost sono diverse?

csharpino

Tutto giusto tranne l'ultima parte.. Visto che le compagnie non possono e non fanno pagare il baglio a mano in stiva... Anzi probabilmente da questo normativa scaturiranno per le compagnie costi maggiori da corrispondere agli aeroporti per la gestione di un maggior numero di bagagli.

csharpino

Non è quello il motivo.. Il motivo è fare in modo che l'imbarco e lo sbarco avvengano il più velocemente possibile evitando che le persone stiano in piedi nel corridoio accalcati nel prendere/mettere i bagagli nelle cappelliere.

csharpino

Se si usa il buon senso il problema non si pone visto che il motivo del non uso delle cappelliere è il velocizzare le operazioni di imbarco/sbarco se solo chi è nelle file delle uscite di sicurezza le usa non si crea nessun rallentamento.

Adri949

Lo so, ma sai, é sempre il fattore psicologico che ti frega

Claudio

"Non c'ènne Coviddì - Saluti da Mondello" cit.

Antsm90

E perdi 1 ora per riprenderlo, non so quanto convenga

fedeoasis

è quello che volevo capire, se è già in vigore... A me farebbe comodo quest'estate che andrò via un weekend a Roma e partirò da Malpensa.
In teoria, solo Malpensa, Linate e Fiumicino sarebbero attrezzate con gli appositi scanner, gli altri aeroporti arriveranno poi.
Quindi quello che dici chiaramente ha senso: se so che da dove ripartirò ce il limite dei 100 ml, mi attrezzerò cosi per forza di cose già alla partenza.

capawht

Ah ok, ingnorare le leggi va benissimo. L'importante è non infrangerle.

Teomondo Scrofalo

Nessuna, perché non posso e non voglio cambiarla semplicemente la ignoro.

capawht

Sì, i politici hanno cambiato e ricambiato molte leggi.
Invece tu infrangendo le leggi, qualora l'avessi fatto, quante ne hai cambiate?

Teomondo Scrofalo

In italia ha sempre funzionato così, facilissimo, tu hai fatto cambiare molte leggi vero?

ninuzzo

Ma a che serve il lucchetto se uno la cerniera può aprirla comunque?
Se vuoi avere la conferma che nessuno l'abbia aperta, a quel punto chiudi i due tiretti con uno spago o un fil di ferro. È inutile spendere soldi per un lucchetto che non serve a nulla!

Dorco Pio

Meglio un lucchetto che senza, no?

ninuzzo

I lucchetti alle valige non servono a nulla. Se uno vuole rubare, basta aprire la cerniera con una penna, e il gioco è fatto.

csharpino

"Che i voli saranno pieni ne dubito fortemente anche "grazie" a limitazioni del genere, chi non ne ha proprio bisogno quest'anno probabilmente evita di viaggiare soprattutto in aereo."

Non so cosa ti sei letto di quello che ho scritto prima.. Io ho detto che i voli non pieni SONO LA OVVIA CONSEGUENZA del fatto che molta gente non partirà. E la cancellazione di voli già programmati perchè mezzi vuoti e quindi non convenienti per una lowcost sono la prova di quando affermo.. Non si sono mai viste cancellazioni di voli per questo problema in questo periodo di vacanze..
Come ti ho poi detto non tutti hanno la possibilità di poter cambiare la propria data di partenza e spostarla a piacere della compagnia aerea senza o con poco preavviso quindi non puoi dire che la cancellazione di un volo ha come conseguenza la saturazione di un altro. Con questo non dico che non ci saranno voli pieni ma che saranno pochi (soprattutto per il periodo) e non certo per colpa delle cancellazioni.

Davide Nobili

Tu hai detto che i voli non saranno pieni, non che la gente non partirà.
Se però cancellano gran parte di voli per far partire solo quelli nel weekend pieni zeppi di gente, vuol dire che partiranno meno voli, ma tutti pieni di gente.

Squak9000
capawht

Assolutamente no. Scendi in piazza sì, scrivi a ministri e capo dello stato.
Ma soprattutto scrivi e voti i politici, loro possono contestare e proporre leggi, è il loro lavoro. Se non lo fanno non li rivoti o voti altri.
Se invece chi hai votato ha fatto di tutto ma ha perso perché in minoranza allora devi solo accettarlo. La democrazia funziona così. Vuol dire che i politici devono cercare motivazioni ulteriori e più efficaci per fare cambiare idea agli altri politici che hanno votato a favore.

Teomondo Scrofalo

In che modo la contesti? Tu cosa faresti scendi in piazza spacchi tutto e così facendo infrangi altre leggi?

csharpino

EasyJet, Alitalia e altre minori hanno già confermato sui loro siti che l'imbarco in stiva dei bagagli a mano avverrà gratuitamente senza alcuna limitazione, ora aspettiamo il comunicato di Ryanair cosi poi la tua figura di melma è completa...

csharpino

Il fatto che i voli in settimana siano mezzi vuoti e che quindi li cancellino invece è proprio la conferma di quello che ti sto dicendo... Non tutti possono spostare a proprio piacimento la partenza e tanto meno il ritorno quindi questi giochetti lasciano il tempo che trovano, anzi probabilmente riducono ancora di più il numero delle persone che prenoterà un volo nei prossimi mesi con queste compagnie visto che hai il rischio di vedertelo cancellato e di dover spendere molto di più prenotando un altro volo all'ultimo o perdendo giorni di vacanza/lavoro.

Alex

Credici

Alex

Idioti di politici. Tanto loro viaggiano in business. Onestà Onesta onesta

Frederik

Ma è già sicuro? Perchè cercando altrove non si capisce, sembra che è in fase di studio. E cmq se me lo fai a Malpensa ma poi vai a Catania e a Catania non c'è ti tocca portare le boccette da 100ml lo stesso. Andrebbe uniformato tutto il suolo nazionale, e dubito avvenga in fretta

Developer

solo le camicie si stropicciano per il resto no o non da poterci uscire (dipende da quanta roba carico nello zaino rettangolare). cmq se mi servono mi affido all'albergo o le porto a stirare o mi affido al ferro da stiro se presente in stanza

Developer
Developer
Developer

uso direttamente una valigia zaino ma senza trolley perché leva spazio

Oblomov

Non ho fretta, intanto la signora mi ha già chiamato qualche settimana fa per chiedere se potevo revocare la denuncia ;)

Adri949

Non é che ci voglia molto ad usare una pompa con un nebulizzatore

Adri949

Solo in Italia mi ritrovo spesso i lucchetti saltati. Sicuro gli lascio in stiva roba di valore

capawht

No, è giusto contestarla. Ci sono i modi e i luoghi.
Comunque puoi anche infrangere le leggi, però ne paghi le conseguenze. Quindi se ti beccano e ti multano non puoi protestare più di tanto.

Esticbo

Io ho un trolley che diventa zaino, sempre ho trovato comode le valige zaino dell'Invicta, però fuori dall'Italia non riesco a trovarle

Teomondo Scrofalo

Fai benissimo!!!!

Teomondo Scrofalo

che gli frega il suo avvocato è anche suo fratello, poca spesa tanta resa!

Teomondo Scrofalo

E giusto infrangere una legge apertamente contro la costituzione.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10