Treni, da Milano a Londra con il Frecciarossa: il piano per l'Alta Velocità
Entro il 2029 sarà attivo un collegamento Parigi - Londra; sarà quindi possibile partire da Milano e recarsi nel Regno Unito in treno

In futuro si potrà prendere il Frecciarossa a Milano per recarsi a Londra, passando per Parigi. Il Gruppo FS ha infatti annunciato un investimento di 1 miliardo di euro che permetterà di lanciare un nuovo servizio ferroviario ad Alta Velocità che collegherà Londra e Parigi entro il 2029. Questo nuovo collegamento va ad inserirsi tra gli obiettivi del Piano Strategico 2025-2029 di FS che prevede l'espansione delle attività del Gruppo in Europa.
IL PIANO PER L’ALTA VELOCITÀ
I primo aprile è finalmente tornato attivo il collegamento tra Milano e Parigi dopo che era stato sospeso nel 2023 a causa di una frana che rese inagibile il traforo ferroviario del Frejus, tra il Piemonte e la Francia. In futuro, si potrà andare oltre ed arrivare anche a Londra con l'Alta Velocità.
L’annuncio arriva dopo la conferma dell’Office of Rail and Road (ORR) del Regno Unito sulla possibilità di accesso al deposito di manutenzione di Temple Mills, consentendo così l’ingresso di un nuovo operatore fra Londra e Parigi. Nei giorni scorsi è stato siglato pure un Memorandum of Understanding (MoU) fra il Gruppo FS e il consorzio spagnolo Evolyn, che vanta una solida esperienza nella gestione e nell'espansione di progetti di mobilità, così da rafforzare ulteriormente il progetto di leadership nell’Alta Velocità europea.
Dopo aver ottenuto le licenze e i permessi necessari in Francia, il Gruppo FS sta collaborando con i principali soggetti coinvolti per gestire gli aspetti regolatori e operativi. Attualmente sono in corso valutazioni tecniche per garantire un'integrazione ottimale dei nuovi servizi ad alta velocità tramite l'Eurotunnel e le reti ferroviarie di Regno Unito e Francia. Il lancio ufficiale del nuovo collegamento Parigi – Londra sarà determinato in base al completamento delle infrastrutture e delle autorizzazioni tecniche.
Oltre al collegamento Londra – Parigi, il Gruppo FS sta studiando ulteriori opportunità di espansione dell’Alta Velocità in Europa.