Cerca

Boeing 737 Max torna ufficialmente in servizio con il primo volo commerciale

Il Boeing 737 Max è tornato a volare con dei passeggeri e questa volta non solo giornalisti invitati dalla American Airlines

Boeing 737 Max torna ufficialmente in servizio con il primo volo commerciale
Vai ai commenti
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 10 dic 2020

Il Boeing 737 Max è tornato a volare con dei passeggeri e questa volta non solo giornalisti invitati dalla American Airlines su un volo fatto per dimostrare la sicurezza raggiunta dall'aereo dopo le molte modifiche apportate ma di un vero e proprio volo commerciale con passeggeri effettuato dalla Gol Airlines.

La compagnia aerea brasiliana quindi, è stata la prima al mondo a rimettere dei clienti paganti sul 737 Max da quando lo scorso novembre la Federal Aviation Administration ne ha approvato il suo ritorno al volo. Stando a quanto riportato dalla The Associated Press, la tratta coperta è stata da San Paolo a Porto Alegre.

Il problema maggiore sarà riconquistare la fiducia dei passeggeri dopo i tragici incidenti del 2018 e 2019 che costarono la vita ad oltre 300 persone e che portarono al divieto di utilizzo di questi aerei. La Gol Airlines, infatti, ha dichiarato che prevede di utilizzare regolarmente il Boing 737 Max (ne possiede 7) a partire dalla fine di questo mese offrendo ai passeggeri che non vogliono volare su questi aerei la possibilità di effettuare un cambio di biglietto.

Anche la American Airlines ha dichiarato che prevede di reintrodurre il 737 Max (ne ha 24) nella sua flotta volando inizialmente senza passeggeri per poi iniziare a ripristinare gradualmente il servizio commerciale a partire dalla fine dell'anno. La compagnia specificherà sempre all'interno del suo sito tutti i voli che utilizzeranno i Boeing 737 Max in modo che i passeggeri sappiano su che aereo saliranno.

La Southwest Airlines, compagnia aerea che scommesso più di tutti sul 737 Max acquistandone ben 34, ha affermato che riavvierà i voli commerciali non prima del secondo trimestre del 2021.

Un altro dei maggiori ostacoli al rapido rientro in attività dei 737 Max riguarda la necessità da parte delle compagnie aeree di sottoporre i piloti a un nuovo addestramento specifico approvato dalla FAA. Anche tutti gli aerei che sono rimasti fermi a lungo devono "rimessi in forma" e aggiornato con nuovi software e cablaggi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento