Cerca

Test Covid negativo, arriva il certificato digitale per i passeggeri dei voli

I test sono iniziati in settimana e coinvolgono per il momento un numero limitato di compagnie e passeggeri

Test Covid negativo, arriva il certificato digitale per i passeggeri dei voli
Vai ai commenti 78
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 9 ott 2020

Le compagnie aeree stanno sperimentando una nuova soluzione che ha le carte in regola per accelerare le operazioni di imbarco e dare nuovo impulso ai voli internazionali in un periodo in cui l'emergenza sanitaria sta fortemente condizionando il settore. Carte però è la parola meno indicata per descrivere in cosa consiste il nuovo strumento che ha lo scopo di attestare la negatività del passeggero al Sars-Cov-2.

Il CommonPass è infatti un certificato digitale da scaricare sullo smartphone pensato per sostituire analoghi documenti cartacei. Il progetto è supportato dal World Economic Forum, sviluppato da Common Project Foundation (un ente no-profit con sede in Svizzera) ed è diventato operativo questa settimana per un numero limitato di compagnie. 

Da precisare che il CommonPass non serve a richiedere e ad effettuare un test Covid, ma principalmente a dimostrare in maniera più rapida e certa i risultati di uno già svolto tramite altri canali. A chiarire lo scopo del progetto è Paul Meyer, amministratore delegato di Common Project: 

Allo stato attuale i viaggiatori stanno presentando i risultati dei loro test su pezzi di carta – o foto di pezzi di carta – senza un formato standard, spesso in una lingua straniera rispetto a quella di chi li esamina

United Airlines e Cathay Pacific Airways sono le prime compagnie a sperimentare il CommonPass con i passeggeri di voli internazionali compresi quelli diretti a Hong Kong, Singapore, Londra e New York. L'attività di test sarà monitorata da diverse agenzie governative, come ad esempio il CDC statunitense, e potrebbe dare un contributo importante per la creazione di un sistema internazionale di controllo che al momento manca.

Secondo il World Economic Forum infatti un certificato validato a livello internazionale potrebbe risolvere alcuni nodi importanti che influiscono sull'accesso incondizionato al volo – ad esempio l'attendibilità dei risultati del test esibiti su un documento cartaceo e i dubbi se il laboratorio che ha effettuato i test  sia o meno affidabile e accreditato.

CommonPass è una piattaforma che consente alle persone di raccogliere in modo sicuro e protetto le proprie informazioni sanitarie, sia che si tratti di un risultato negativo al test COVID sia, prima o poi, della documentazione della vaccinazione COVID. Consente ai Paesi di sapere con certezza che questa persona può essere ammessa in sicurezza e senza il rischio di esporre al virus altre persone 

Anche in Italia il settore sta cercando di reagire alla crisi generata dalla pandemia: si ricordano i primi voli Covid-tested di Alitalia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento