Ryanair torna a volare a luglio: obbligo delle mascherine a bordo
Dal primo luglio Ryanair riparte e garantirà il 40% dei voli; i passeggeri dovranno seguire delle precise regole di comportamento tra cui l'uso delle mascherine.

Ryanair si prepara a ripartire, nonostante le minacce dei giorni scorsi. Dal 1° luglio sarà ripristinato il 40% dei voli. Questo significa che la compagnia aerea tornerà ad effettuarne 1.000 al giorno. A causa delle restrizioni dipese dalla pandemia, Ryanair effettuava solamente 30 voli al giorno tra Irlanda, Regno Unito e resto dell'Europa.
Dal primo luglio sarà ripristinato il 90% delle rotte, anche se la frequenza dei voli sarà inferiore al periodo precedente alla diffusione del virus. Per garantire la massima sicurezza, la compagnia ha deciso di creare dei precisi protocolli sanitari che dovranno essere seguiti da tutti.
RAYANAIR, LE REGOLE PER VOLARE
Innanzitutto, i passeggeri dovranno dotarsi di una mascherina. Ryanair farà poi compilare un modulo in cui le persone dovranno fornire dettagli sulla durata del loro viaggio e su dove alloggeranno. Queste informazioni saranno poi condivise con i Governi europei per monitorare le misure di isolamento. Inoltre, per evitare assembramenti all'interno dell'aereo, per andare in bagno bisognerà avvisare prima il personale di bordo che sarà sempre munito di mascherina.
Ryanair raccomanda poi l'utilizzo del check-in online, il download della carta d'imbarco sullo smartphone e il solo bagaglio a mano. Non si potranno più acquistare snack e bibite con i contanti ma solo con la carta di credito. A tutto questo si aggiunge che all'ingresso dell'aeroporto ai passeggeri sarà misurata la temperatura corporea.
Per quanto riguarda gli aerei, tutte le superfici interne saranno disinfettate con delle specifiche sostanze che garantiscono un'efficacia di 24 ore. Inoltre, tutti i velivoli sono equipaggiati con dei filtri per l'aria HEPA molto simili a quelli utilizzati negli ospedali. Ryanair incoraggia i passeggeri a lavarsi regolarmente le mani usando i disinfettanti presenti nei terminal dell'aeroporto. Per quanto riguarda il distanziamento sociale negli aeroporti e negli aerei, la compagnia fa sapere che sarà incoraggiato laddove possibile.