
13 Ottobre 2023
Toyota si sta preparando a portare al debutto un nuovo modello elettrico della famiglia bZ. La casa automobilistica giapponese, infatti, ha condiviso, attraverso i suoi canali social, il teaser della sua nuova vettura a batteria, un SUV. Il breve video mostra solamente una parte del posteriore del nuovo modello che, a quanto pare, potrà disporre di gruppi ottici a LED a sviluppo orizzontale, collegati tra loro da una sottile barra luminosa.
私たちが生きる今は、次世代が生きる未来でもある。
— トヨタ自動車株式会社 (@TOYOTA_PR) September 19, 2023
プリウスから付けられたこのバッジには、地球に暮らす人々の幸せを大切にし、次世代にそれを引き継いでいきたいというメッセージが込められています。
ゼロを超えた未来へ。BEYOND ZERO。#TOYOTA #BEYONDZERO pic.twitter.com/A15shOgXxS
Il dettaglio più interessante, però, riguarda la "targa" dove troviamo scritto "bZ Compact SUV". Si tratta del nome di un concept che già conosciamo e di cui la casa automobilistica giapponese aveva fornito alcune informazioni lo scorso anno.
Dunque, il nuovo modello dovrebbe essere la versione serie del concept. Stando ad alcune indiscrezioni, il nome ufficiale scelto da Toyota per la versione di serie dovrebbe essere bZ3x. Come accennato, il teaser non mostra molto della vettura ma le sue forme non dovrebbero differire troppo da quelle del concept di cui riproponiamo le immagini.
Più piccolo della bZ4x che già conosciamo, dovrebbe quindi presentare un design con alcuni richiami a quello della C-HR. Purtroppo, della meccanica non sappiamo nulla. Possiamo solamente immaginare che poggi sempre sulla nuova piattaforma e-TNGA. Il concept presentava interni particolarmente futuristici. L'abitacolo del nuovo SUV sarà, però, molto più tradizionale. In ogni caso non mancheranno la strumentazione digitale ed un ampio display per il sistema infotainment.
Ricordiamo che il concept misura 4.538 mm lunghezza x 1.888 mm larghezza (specchietti esclusi) x 1.560 mm altezza.
Nulla sappiamo sui powertrain. Attualmente, il SUV elettrico bZ4x può contare su 160 kW nella versione con doppio motore e la trazione integrale. Vedremo questa motorizzazione anche sulla bZ3x? Lo scopriremo quando il nuovo modello sarà ufficialmente portato al debutto.
Di certo c'è solo che non disporrà delle nuove batterie su cui Toyota sta lavorando visto che arriveranno solamente nel 2026. La presentazione del nuovo SUV elettrico potrebbe tenersi tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024.
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
Commenti
Era dai tempi della precedente C-HR che non si vedeva un design così fico, il giusto mix tra il tamarro e il futuristico, questo se assomiglia al concept e non fa invece cacare come la nuova C-HR
il video è convincente!
Ci sono solo quelli del concept (praticamente identici a quelli di una qualsiasi Tesla ma con in più un display dietro al volante), però è solo un concept, non fa testo
La C-HR elettrica in pratica.
Sperando che a questa rimangano attaccate le ruote...
il fuori mi piace, aspettiamo di vedere come sara' il dentro quando lo avranno completato e c'avranno messo tutti gli interni... perche' in quelle foto gli interni mancano, vero?
La prossima volta togli magari la modalità S+ per tenere il motore ad alti giri. Probabilmente (non conosco la Corolla nuova) avevi pure il generatore di suono del motore acceso.
hahahah rosica
Boh. Può darsi.
Age of empires
Poi se magari su un'auto che costerà 40K si degneranno di adottare qualche accorgimento per l'insonorizzazione, si potrà anche valutare.
Ho fatto un lungo test-drive su una Toyota Corolla qualche settimana fa, modello 2023 con e-CVT "migliorato", e devo dire che tra motore che gira a palla a 50Km/h e rumore di rotolamento, non è stata un'esperienza convincente.
Meno male che si possono permettere una RTX :)
Ultimamente? :)
E' vero. Noto pure un utilizzo del ray tracing.
Ne avevo una identica in un gioco su pc.
Non mi ricordo quale gioco.
E anche oggi Toyota ci delizia con un futuro del passato...
Toyota ultimamente è la regina della fuffa tra render, teaser, annunci di batterie inesistenti, idrogeno. Serve più concretezza.
Il render è stupendo