Nel mondo c'è una Toyota Yaris GR da 751 cavalli: l'incredibile risultato di un tuner

30 Maggio 2023 51

Powertune Australia ha tirato fuori da una Yaris GR la bellezza di 751 cavalli. Abbiamo scritto e avete letto bene, 751. Di serie il 3 cilindri turbo Toyota da 1,6 litri di cavalli ne esprime 261, già tantissimi per un propulsore tutto sommato piccolo. Eppure Powetune è arrivata a tirarne fuori quasi il triplo. Certo, come qualcuno avrà già immaginato di una Yaris GR di serie non è rimasto tantissimo: intercooler, turbina, centralina, persino il cambio e la frizione non sono quelli di Toyota, ma è la prassi in questo genere di operazioni.


Sorprende piuttosto che si sia arrivati oltre la potenza massima di una Aston Martin DB12 su un motore che ha quasi un terzo dei cilindri mantenendo i pistoni di serie: "Dopo aver effettuato molte valutazioni e comparative, abbiamo creduto di poter raggiungere il nostro obiettivo di potenza con alcuni elementi di serie", hanno detto gli uomini di Powertune Australia.

VIA ANCHE CAMBIO E FRIZIONE ORIGINALI

Ai colleghi di carbuzz.com, i tuner australiani hanno fatto l'elenco delle componenti sostituite con altre più adatte allo scopo (e alle sollecitazioni):

  • guarnizione della testa modificata
  • prigionieri della testa più resistenti
  • intercooler Plazmaman
  • turbina Garrett G30-770
  • collettore di scarico del turbo, tubi intercooler e dump pipe di Goleby's Parts
  • centralina plug-in MoTec
  • iniettori Bosch secondari da 2.200 cc
  • pompa del carburante Elixir Brushless
  • impianto di scarico completo Akrapovic
  • cambio sequenziale a sei marce X-Shift
  • frizione ATS Triple Carbon.

La Yaris GR da 751 cavalli appartiene al sessantatreenne Peter Freedman, tra gli uomini più ricchi di Australia conosciuto nel mondo per essere il figlio del fondatore di RØDE Microphones, della quale, dalla morte del padre nel 1987, è anche l'attuale numero uno. Il motore della Yaris viene utilizzato anche sulla Toyota Corolla GR (che non è venduta in Italia), dove esprime 300 CV con l'incredibile valore per un'auto di serie di 187 CV/litro; sulla Yaris GR elaborata da Powertune Australia si arriva a 469 CV/l.

Bisognerà vedere se e quanto dovesse risentirne l'affidabilità di componenti che sono sottoposti a stress meccanici e termini di gran lunga superiori a quelli di progettazione. L'elaboratore ha detto che dopo oltre 30 test al banco e numerosi test "non si sono verificati guasti".


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide
Antonio Russolillo

guarda che vedo più cafonate da tuning in Emilia Romagna e Milano che Napoli. I luoghi comuni li benedico, servono ad identificare i superficiali poveri dentro!

Ok ma che gomme monta per scaricare a terra tutti quei cavalli? Farà solo gare Drag o la prima curva la taglia dritta

Adrianob31

" Non è divertente" ....spetta che me lo segno .....

Paolo Orione

il paragone è inappropriato, la Uno Turbo non è una macchina è una religione.

opt3ron

Napoli é la 5°città nel mondo per numero di Napoletani, Sydney è la 4°.

TheDukeMB

due auto paragonabilissime

LuFranco78

Immagino che quando entrerà il turbo farà venire la cervicale

Igioz

beh si avrà una turbina da scania con un sacco di lag
non vedo i bar, ma saranno almeno 3
esercizio di stile, ma mi piacerebbe provarla lo ammetto

LuFranco78

Si, ma aprite il grafico!
Motore turbo che fa 8500 giri e con potenza massima intorno agli 8100 giri.
Soprattutto motore MORTO fino a 6000 giri, segno evidente di una turbina enorme con lag enorme. Ergo, tanti cavalli scarsamente utilizzabili.

Disqutente

Per la serie auto veloce come un... Fulmine di Pegasus! https://media3.giphy.com/me...

Massimo Potere

poteva essere ovunque ma fatalità è australiano

Lunariano

300km cambio olio ma devi solo rabboccare. a smaltire il vecchio ci pensa lei. tecnologia tutta sua

Ratchet

Video ?

Boots Boot

angelonero?

rsMkII

Ma assolutamente!

opss

si esatto ormai o 1500cv come base oppure niente

opss

stai attento perché poi ti arriva a casa e ti spaventi

opss

forse intendevi ogni 300km

NICO

Quei cerchioni sono stupendi !

Aristarco

Dopo ogni allungo da 400mt il motore va smontato e rifatto..

Everything in its right place.

Ti si fonde il motore prima che ti si scassi il telaio

Davide

Avrei detto fosse di un trentenne di Napoli o Reggio Calabria

Cromage

Follia!

T. P.

ahhhahhha

Nick126

Quindi parliamo di 751 pegaso

Ginomoscerino

163cv elettrici (standard da regolamento) e 850-900cv termici ca. le PU si aggirano tutte sui 1030-1060cv (dati precisi non esistono ma solo stime).
i 250cv elettrici li avranno dal 2026

reallyfly

oggi dovrebbero essere 750 cv termico e arrivano a 1000 con l'ibrido

T. P.

ecco non sono però così tecnico...

T. P.

si si la domanda ha senso, lo so, ma non potevo esimermi dalla battuta!!!

The macrocosm

Il monitor sembra proprio un riepilogo di un test su banco rulli con curve di potenza e coppia

T. P.

si loro!

Robbie
The macrocosm

Brabus, sponda Mercedes, MTM, sponda Audi. Dalle mie parti c'é una RS6 avant MTM col V10biturbo della R8. Per caritá, un missile in autostrada, ma gli interni sono inguardabili e fuori tutta nera opaca con appendici che fanno impallidire i bolidi del DTM

T. P.

no, in cielo!
ahahahahha

T. P.

ma anche molto meglio di quelle truzze della Brahaus o come cavolo si chiamano e di cui qua si vedono spesso articoli!!!

utentepuntocom

i cv sono a terra?

chester999

il sig. Freedman gli aveva chiesto una piccola vettura da città ...

Fatemi dire che alla fine dei conti resta un'auto per fighette con soldi, facile essere il numero uno di Rode e andare dall'elaboratore, la toyota yaris gr non è divertente ha 4 ruote motrici e l'elettronica ti aiuta in ogni curva, non cerca mai di ucciderti. Non è certo al livello della mia Uno Turbo con testata della Delta modificata, intercooler maggiorato in alluminio, turbina Garrett G35-1050, collettore di aspirazione di derivazionde Delta Intergrale, collettore di scarico a forma di cuore artigianale in ghisa, 8 iniettori e valvola a farfalla da 72, ha 2 overboost fissi senza picchi di pressione tarati per passare dagli originali 0,8 bar a 3 bar. D'altronde basta cambiare l'olio ogni 300Km e l'affidabilità non ne risente.

Ginomoscerino

una F1 di vent'anni fa

rsMkII

Dipende dall'utilizzo. Ovvio che non li sfrutterà quasi mai

Ginomoscerino

è super richiesta tra i piloti di rally in quanto è praticamente pronta per le gare, quindi non credo abbia un telaio debole

rsMkII

Ormai sotto i 1000 cavalli è tutta rumenta per me

rsMkII

Infatti io ne sto ordinando una uguale su Wish

matteventu

Dai, non è neanche brutta. Sicuramente più bella di tutte le tamarrate originali tipo Abarth etc.

Giorgio

Considerato il lavoro fatto è probabile che si rompa prima il motore

I.A.

Tanta roba, ma mi permetto di considerare che non è un telaio che alla lunga può sostenere tutti questi cavalli...

reallyfly

come una formula 1 in pratica

italba

Fortuna che abbiamo appena abolito l'iniquo superbollo!

bianconiglio

La Yaris GR è un giocattolino stupendo

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video