
26 Gennaio 2023
Dopo essere stata annunciata lo scorso ottobre, arriva in Italia la Toyota RAV4 GR Sport. Gli interessati potranno, dunque, ordinare l'allestimento GR Sport del SUV ibrido giapponese. La casa automobilistica fa sapere che le prime vetture arriveranno nelle concessionarie già a partire da questo mese di gennaio.
Ricordiamo che il nuovo allestimento è disponibile sia per la versione Full Hybrid e sia per quella Plug-In Hybrid.
L'allestimento GR Sport introduce una serie di dettagli estetici che permettono di rendere il look del SUV più grintoso. Per esempio, troviamo passaruota e modanature laterali e del portellone posteriore in finitura piano black. Davanti, invece, spiccano cornici fendinebbia più accentuate con lo stesso motivo G-mesh della griglia del radiatore e nuovi spoiler anteriori.
Lo splitter è in argento sul modello Full Hybrid e in griglio canna di fucile su quello Plug-in. Il SUV può contare pure su nuovi cerchi in lega da 19 pollici a 5 razze in nero lucido. Parlando degli interni, la Toyota RAV4 GR Sport propone sedili anteriori sportivi rifiniti in un materiale che al tatto, evidenzia il costruttore, ricorda la pelle scamosciata. Sui poggiatesta troviamo il logo "GR". Spiccano, poi, le cuciture di colore argento su sedili, volante e leva del cambio.
Di serie, il modello GR Sport offre la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici e il sistema infotainment con display da 10,5 pollici. Parlando degli ADAS, le funzioni di sicurezza e assistenza alla guida Toyota T-Mate includono le funzionalità aggiuntive dell'ultima generazione di Toyota Safety Sense come il nuovo sistema di assistenza allo sterzo in situazioni di emergenza e il migliorato sistema di pre-collisione.
Infine, troviamo la regolazione elettrica dei sedili anteriori e il Panoramic View Monitor con visuale a 360 gradi. Toyota non è intervenuta sui motori. Dunque, abbiamo sempre un sistema Full Hybrid da 222 CV e quello Plug-in da 306 CV. Tuttavia, sono state introdotte alcune modifiche all'assetto, tra cui molle più rigide. Il tutto per migliorare l'esperienza di guida.
Quanto costa in Italia la nuova Toyota RAV4 GR Sport? Listino alla mano, la Toyota RAV4 Hybrid GR Sport, disponibile esclusivamente con la trazione integrale, ha un prezzo di listino di 50.300 euro incluse le vernici metallizzate. Prezzo che si riduce a 46.050 euro, grazie allo sconto di 4.250 euro a fronte di permuta o rottamazione.
Per quanto riguarda, invece, la Toyota RAV4 Plug-in Hybrid GR Sport, si parte da 57.500 euro, che può scendere a 53.400 euro grazie allo sconto di 4.100 euro praticato in caso di permuta o rottamazione. Pure in questo caso il prezzo include le vernici metallizzate.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Non so, la Corolla ha linee arrotondate che sono l'esatto opposto della spigolosita degli altri modelli.
In effetti la trovo anche la più brutta e anonima
Spero
Ti sei mangiato una i?
Con gli stipendi medi che ci sono in Italia, spendere più di 50 mila euro per una macchina è pura follia. Infatti la maggior parte si indebita a vita con rate e noleggi a lungo termine giusto per dare l'impressione di avere i soldi. Contenti voi di questo andamento..
Ma infatti loro lo sanno, stanno facendo cassa per avere i soldi per resistere alla recessione
"quanto costa mantenere un cavallo?"
sarà nella top ten delle ricerche su google del 2023
Con tutti Filistei
Tanto prima o poi li castello di carte viene giù
di Cross c'è solo l'Ape e chi non la ricorda, buon per lui/lei!!!
Non c'entra nulla non direi. Sembrano dei restyling
https://uploads.disquscdn.c...
Spero di non rintronarmi troppo presto e dire ai miei nipoti neopatentati "investi col SUV"
E quelli che pubblicano queste scemenze sono pure collusi.
Esteticamente la Corolla Cross non c'entra nulla con le altre due. Anzi non c'entra nulla con tutto il resto della gamma
Investi nel mattone, dicevano. Noi da nonni diremo "investi nel suv"
E se capita un'altra crisi nel 2023, magari il prezzo del ferro va su e diventa un investimento...
Sarà per quello che fanno un sacco di SUV?!?
Se sei contento di questo andazzo buon per te. Io non lo sono.
Non è questione di essere fessi. Leggere i commenti quitidiani in tema di auto fa cascare le braccia. Facendo un riassunto si tratta di gente che legge prezzi alti, che non vuole o non può permetterseli, e che parte con battutine e invettive da impotenti. Non vuoi la rav ? NON LA COMPRI. Tutti vendono a questi prezzi? Se avranno sufficienti clienti avranno avuto ragione, viceversa falliranno. Se avranno sufficienti clienti vuol dire che troppa gente ha soldi? È cosi da sempre e mi auguro che continui ad essere cosi, rispetto al collasso del mondo in un buco nero di miseria. Per tutti gli altri (di cui io faccio parte) c’è la DR o, volendo essere spendaccioni, ci sono la Dacia o la skoda. In alternativa 5 anni di rate. Fine dei problemi.
e i fessi qui che difendono pure questo cumulo di scemenze...
Ok sarà valida e bella ma 50k per una piccola suv e neanche premium... io boh... lo trovo tutto assurdo! Fosse la Q3...vabbè ci sta ma non una Toyota che seppur ottima eh sempre Toyota rimane
Spero di non aver necessità di cambiare auto da qui a qualche anno è tutto folle ed inglobato in una bolla ridicola
Il rapporto prezzo/peso è molto buono però
O una Cupra Van
Yaris Cross -> zoom -> Corolla Cross -> zoom -> Rav4
3 auto, 1 disegno. Se non è risparmio questo.
Speriamo arrivi presto una recessione violenta
A sto punto perché non un doblo abarth?
Mi diceva un conoscente che ha un concessionario che I prezzi stanno salendo molto, anche dell'usato. Meglio aspettare se si può
Io ho ordinato una Yaris Cross ad inizio dicembre, anche quella adesso è aumentata di 700/800€..
Guardavo il listino della nuova Corolla ed ora sta a 33.300 quando prima di Natale stava a 32.800.
E' aumentata di 500 euro così, a caso.
La cosa che fà morire dal ridere è che si tratta di una macchina che non è ancora uscita e non si sà neanche quando sarà disponibile, ma aumenta già di prezzo