
20 Giugno 2022
La scelta di Tesla di utilizzare solamente delle telecamere per il suo avanzato sistema di guida assistita ha fatto molto discutere. Il costruttore americano, infatti, non intende utilizzare sulle suo auto radar o sensori LiDAR. Secondo la casa automobilistica, per lo sviluppo del suo sistema Tesla Vision bastano le telecamere, i sensori ad ultrasuoni e le reti neurali. Nonostante diversi costruttori si siano dimostrati scettici su questa soluzione, Volkswagen ha ribadito l'importanza dell'uso del LiDAR, pare che altri vogliano seguire la stessa strada del marchio americano.
Infatti, Woven Planet, la divisione di Toyota che si occupa, tra le altre cose, anche dello sviluppo della guida autonoma, ha raccontato a Reuters che è in grado di utilizzare le sole telecamere per raccogliere dati e addestrare efficacemente il suo sistema di guida autonoma.
Per migliorare le funzionalità di guida autonoma, è fondamentale la raccolta dei dati che permettono di addestrare e migliorare l'intelligenza artificiale che gestisce le funzionalità di guida. Secondo Woven Planet, utilizzando delle semplici telecamere è possibile raccogliere tutti i dati necessari per migliorare la sua piattaforma.
Si tratta di una "svolta" importante soprattutto dal punto di vista economico in quanto le telecamere sono il 90% più economiche dei sensori utilizzati in precedenza e possono essere integrate molto più facilmente all'interno delle vetture. Michael Benisch, vicepresidente di Woven Planet con un passato in Lyft, ha dichiarato:
Abbiamo bisogno di molti dati. Non è sufficiente averne solo una piccola quantità raccolti da una flotta ridotta di veicoli autonomi molto costosi. Piuttosto, stiamo cercando di dimostrare il vantaggio che Toyota e le grandi case automobilistiche avrebbero con l'accesso a un enorme quantità di informazioni, anche se con una fedeltà più bassa.
Inoltre, secondo il dirigente, i dati raccolti solamente attraverso le telecamere hanno dato dei miglioramenti simili a quelli ottenuti con i dati raccolti anche da sensori più complessi e costosi. Per il momento, comunque, Toyota continuerà ad usare radar e LiDAR per i suoi futuri robotaxi e veicoli autonomi in quanto si tratta della soluzione più affidabile. Per il futuro, però, il dirigente Woven Planet ammette che la tecnologia basata solamente sulle telecamere potrebbe superare quella basata sui sensori più avanzati.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Fai un piccola ma determinante errore di valutazione. In tutte le nuove tecnologie il tasso di penetrazione finche non si raggiunge la "massa critica" non indica un bel niente. E questo per un motivo, nel 2021 sono state immatricolate circa 11,8 milioni di auto ( -25% rispetto al 2019) di cui 1,2 elettriche quindi poco più del 10%. Mentre è avvenuto un calo delle rottamazioni del 30%.
Quindi ? Non ci vuole un genio per capire che per una gran parte della popolazione l'acquisto di un auto in generale, figuriamoci quella elettrica è diventato proibitivo. Le ev saliranno ancora perchè di gente con la grana e le condizioni per gestirla ci sono ancora da soddisfare, ma ad un certo punto si stabilizzeranno perchè la maggior parte della popolazione non se la può permettere, non la può gestire o non la considera, preferendo una ibrida o una plug-in. Quello che è stato sottostimato semmai è il raggiungimento di questa massa critica ma poi i risvolti saranno gli stessi. Ergo moltiplicare il tasso di penetrazione odierno, o peggio incrementarlo, come se fosse matematico il fatto che ogni anno crescano i clienti fino ad arrivare al 100% in linea retta è una gaxxta pazzesca. I fatti l'unione Europea prevede nelle migliori delle ipotesi una curva di diffusione delle pure Ev che dopo la salita verticale piegherà e si attesterà al 30-35% nel 2030. Prettamente in linea con il tenore di vita e delle possibilità della popolazione Europea essendo l'auto il secondo impegno finanziario dopo la casa. senza contare i risvolti della guerra che secondo esperti si protrarrà per almeno un anno. Probabilmente per te vendere auto è come vendere cellulari...
Di fatto le vecchie previsioni si sono rilevate errate perché hanno SOTTOSTIMATO le vendite delle elettriche.
Sì quella è la media Europea del 2021, ma guarda la sua progressione negli anni.
La velocità con cui crescono le vendite delle elettriche è impressionante.
A breve le elettriche supereranno la quota media in Europa del 20%.
Vedi non fare il furbo caro, quelle sono previsioni farlocche. Ecco come è andata veramente nel 2021.
https://uploads.disquscdn.c...
BloombergNEF:
“The speed of growth is much faster than many incumbents in the automotive and oil industries were expecting just a few years ago. In BP’s 2016 outlook for example, the company expected a fleet of 71 million plug-in vehicles on the road by 2035. Based on the latest sales data, BNEF now expects that to be achieved by 2025, a full 10 years ahead of schedule.” https://uploads.disquscdn.c...
Giorgetti non ha capito che nella realtà non ci saranno alternative alle auto elettriche.
“ Attention will eventually shift to the big emerging auto markets in the world, like India, Brazil, Mexico and Southeast Asia. EV adoption has barely started in these countries and regions, yet they are key for the growth in global EV adoption to continue once the larger markets start to saturate. There are several encouraging signs. In India’s three-wheeler market, over 50% of sales are already electric. Southeast Asia markets like Vietnam already have relatively high adoption of electric two-wheelers. And parts of Latin America are leading the way on electric buses and are starting to focus on electrifying taxis.
Perhaps most importantly, the models available in China’s EV market show how electric mobility can be very compelling for lower-middle class consumers in emerging markets. The best-selling EV in China so far this year is the Hongguang Mini, which retails for just $4,700.”
“ In the second half of 2022, almost a million EVs a month will be added to the global fleet, according to BNEF estimates.
That’s about one every 3 seconds.”
La Norvegia conta meno del 2 di picche, e hai preso l'esempio più farlocco di tutti. Abitanti 5,5 milioni, 100% di rinnovabili, incentivi interamente finanziati dalla vendita del petrolio all'estero, di cui tra l'altro, per aumentare la produzione sono arrivati a rivendicare alcune zone Artiche . Come dire che il parroco per mantenere la sua parrocchia fa il pusher. Dai su ma la finisci di sparare minxxxate ? Ecco qua sempre sul pianeta terra, Città del Messico 21 e rotti milioni di abitanti (ergo 4 "Norvege").
https://uploads.disquscdn.c...
Intanto sul pianeta terra:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Francia:
https://uploads.disquscdn.c...
Germania:
https://uploads.disquscdn.c...
UK:
https://uploads.disquscdn.c...
Forse non ti stai rendendo conto dei numeri di cui stai parlando. Se dici la maggior parte vuol dire sopra al 50%, ma manco se non c'era la crisi, la guerra, la pandemia, e la crisi dei chip si poteva raggiungere l'obiettivo. Tu vivi su un altro pianeta.
Nel 2022 possiamo superare il 25% di elettriche in Europa.
Forse non ti stai rendendo conto della velocità con cui sta avvenendo la transizione alle elettriche.
Si, e Cicciolina ritornerà vergine.
Entro il 2025/26 la maggior parte delle auto vendute in Europa saranno elettriche.
Ahahah... questo dimostra quanto sei farlocco. Vediamo un pò, come si intitola l'articolo : "Tesla è il produttore più innovativo di auto elettriche" E' un genio come te chi ha scritto l'articolo. Se invece ci fosse stato scritto "Chi è il produttore innovativo di auto a idrogeno ?" o puoi sostituire anche l'ultima frase anche con "auto ibride?". Dai Dimmi Tesla a che posto si piazzerebbe ? Sei ridicolo.
Guarda un po', chi sono gli innovatori?
Complimenti a Toyota.
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.automobil-produktion.de/technik-produktion/fahrzeugtechnik/tesla-ist-innovativster-hersteller-von-e-autos-560.html
E' inutile insistere sei solo una perdita di tempo, non ce la fai...
Probabilmente non hai mai visto un’auto con il cambio automatico.
Toyota sull’elettrico è un passo indietro perfino rispetto ad alcune start up.
Toyota non ha investito abbastanza negli ultimi anni.
Solo 2 case automobilistiche producono le celle per le batterie, Toyota non è tra queste (BYD e Tesla).
Pare che Tesla inizierà anche ad estrarre autonomamente del litio negli Stati Uniti.
Gli investitori scommettono che Tesla nel futuro venderà più auto di Toyota.
Entro la fine di quest’anno Tesla probabilmente supererà Audi nel numero di auto vendute a livello mondiale.
P.s. per fatturato Toyota non è la prima casa automobilistica.
Toyota nel 2021 ha venduto 10 volte più auto rispetto a Tesla, ma ha fatturato “soltanto” 4 volte di più.
E' inutile che mi racconti le solite storielle da marketing ormai non ci crede più nessuno. Mi puoi raccontare anche quando il tuo adorato va al cesso se lo tiene con le destra o con la sinistra ma il risultato non cambia. Fan di Toyota ? No, ho solo elencato fatti inconfutabili che si possono reperire ovunque. Comunque è una azienda valutata 1/20 di un'altra (Tesla) ma che vende 10 volte tanto ( di Tesla). Sforna auto ogni anno (Tesla una ogni 5 anni). E' il primo brand automobilistico al mondo. Persone ignoranti come te sono anni che la danno per spacciata, come Nokia, ma peccato che nel 2021 è stata la prima azienda automobilistica della storia americana a vendere di più di un produttore americano e prima al mondo. E' la casa che investe di più spaziando per tutte le tecnologie, ha una redditività che altri si sognano e secondo gli analisti per il 2022 le stime saranno ancora migliori. Quindi cosa dicevi? Veri leader del mercato? Certo i fatti sono questi ed incontestabili, ergo te ne devi stare muto fin quando non arriverete solo a uno questi livelli. Io fan ? No tu talebano con il paraocchi.
che design di schifo
Sei un fan Toyota. C'è poco da aggiungere.
Sull'elettrico Toyota è oggettivamente in ritardo e si basa su molta tecnologia di aziende terze.
Tranquillo, bZ4X venderà una frazione di quanto vende Model Y (ora prodotta in 4 fabbriche).
Toyota non si è neppure assicurata una fornitura di batterie sufficientemente grande.
Tesla, oltre alla produzione in proprio, ha accordi con Panasonic, LG, CATL, EVE e probabilmente anche BYD.
Tesla progetta anche parte dell'elettronica delle proprie auto.
Le auto ibride sono completamente diverse (chimica delle batterie differente, raffreddamento a liquido, ricarica DC, ecc.), Toyota non ha accumulato esperienza sulle elettriche.
Dobbiamo parlare dei costi delle batterie?
Dobbiamo parlare della Giga Press? (con il contributo italiano di Idra)
Il Rav4 elettrico fu realizzato da Tesla.
La compatta la realizza BYD.
Il Toyota Proace lo realizza Stellantis.
Dei veri leader del mercato.
Il problema R_mzz è uno solo. Quando voi fan discutete di auto elettriche uscite dalla realtà, sembrate quei nerd che si riuniscono ai convegni per cibernelli dove se la tirano e se la stracciano a suon di byte e watt. Il mondo, quello vero, è diverso. Alla massa non glie ne frega nulla di queste cose. C'è gente che compra e guida auto e non sa neanche cosa ha nel cofano. Quindi una volta che uno sa che la può ricaricare a casa e nelle colonnine, che ricarichi a 150 kw o 250 kw guadagnando 5 minuti non è quello che gli farà decidere se prendere un'auto o un'altra. Soprattutto poi a chi alle colonnine si rivolgerà 3 volte l'anno. Nata dove ? Nella Silicon Valley ? Ma chi se ne frega, è lo stesso discorso per i cellulari. La gente usa smartphones che usa al 20% delle sue possibilità. L'elettronica pian paino si allienearà tutta e tutte le auto faranno le stesse cose. La massa guarda alla sostanza in toto e paragonare, per esempio, le finiture e la qualità di Toyota/Lexus con delle Tesla che escono diverse a seconda di dove sono assemblate è roba da dilettanti. Le batterie ? Forse ti sfugge che le batterie di Tesla anche se costruite internamente le fabbrica Panasonic la quale nel 2021 ha venduto tutte le azioni Tesla che possedeva. E sai perchè ? Perchè Toyota è dal 1995 che ha contratti di fornitura e sperimentazione con lei in una società chiamata PPES (51% Toyota e 49% Panasonic). Nel 2020 hanno costruito 1,4 milioni di batterie per ibridi e elettriche ma vogliono espandersi, oltre a introdurre quando pronte anche quelle a stato solido. Nel 2021 la PPES ha aperto una nuova fabbrica in Giappone dove produce batterie per Bev con una capacità iniziale di 80 mila pezzi per poi aumentarla e altre sono in costruzione. Senza contare l'accordo con CATL del 2019 per la fornitura di 4,5 milioni di batterie per auto ibride e elettriche. Mentre in Cina Toyota commercializzerà una elettrica compatta in collaborazione con BYD usando le loro batterie Blade. Quindi caro R_mzz chi veramente sulle batterie è al palo è Tesla che deve contare solo sulle sue e visto la velocità con cui le tecnologie evolvono e la lentezza con cui Tesla sviluppa i suoi progetti possiamo dire che chi si deve preoccupare per il futuro non è sicuramente Toyota. Perchè se le cose non si "vedono" non vuol dire che non esistano.
"Dove la metto la mano ora, sul volante???"
a voler fare i puntigliosi sì, dovresti sempre tenerle sul volante, a livello teorico! XD
A livello pratico nessuno tiene costantemente ambo le mani sul volante, vero, ma credo ci sia modo di appoggiarsi comodamente. Ora non so, dalle immagini forse non traspare, ma sicuramente andrebbe vista dal vivo
Mi spiego meglio, sono invisibili finche non servono.
https://uploads.disquscdn.c...
I tasti sono un comando di emergenza da utilizzare se lo schermo non funziona.
I tasti sono retroilluminati, ma la retroilluminazione si accende solo se vengono premuti o se il sistema multimediale va in blocco.
I tasti sono capacitivi.
Con la retroilluminazione accesa sono chiaramente visibili:
https://uploads.disquscdn.c...
Nascondere questi tasti alimenta le discussioni sui forum, aiuta a far parlare di Tesla.
Così, a spanne, mi sembra tipo "con solo le telecamere e gli ultrasuoni costa tot meno ma hai l'1%o di situazioni dove non basta, ma nel dubbio basta impedire di poter usare la guida autonoma" tipo se piove a dirotto.
Sarebbe interessante un confronto tra cosa permette un sistema e non un altro
IMHO, scelta errata.
I comandi relativi alla guida dovrebbero essere sempre comodi, ben visibili e trovabili al tatto.
Molto meglio il volante classico e le leve, speriamo che non portino queste cose sulla model 3.
I tasti sono volutamente quasi invisibili
Ma che roba... Non vedevo i tasti, sono rimasto ai modelli vecchi :P
Su Model 3, Model Y e le vecchie Model S e Model X le Marcie si inseriscono con la leva destra dietro al volante.
Sulle nuove Model S e Model X ci sono 3 modi:
-Marcia automatica scelta dall’auto in base alla situazione
-con uno swipe sulla parte sinistra dello schermo
https://uploads.disquscdn.c...
-se lo schermo è danneggiato si possono usare i tasti sotto lo schermo (come su tante auto) https://uploads.disquscdn.c...
Io spero che la foto sia un fake... Siamo passati da una gestione del navigatore tramite Joystick (che ho io e mi piace) ad una gestione pad (che é meno diretta ma più semplice per i vecchi) ad una gestione touch come 20 anni fa?
Inoltre non ha più il pomello del cambio... Dove la metto la mano ora, sul volante???
Non avere un tablet da 2 soldi montato su come fosse un prototipo va bene, ma avere lo schermo così in basso come fosse una Renault del 2000 é esagerato!
Come si inserisce la retromarcia su quella Tesla?
Anche il Toyota bZ4x su molti aspetti è inferiore a Model Y (ad ed. in DC carica a 150 kW contro I 250 kW di Model Y).
Dobbiamo parlare del software?
Tesla è nata nella Silicon Valley, non c’è paragone.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Toyota sulle batterie nel concreto non ha nulla.
Tesla sta per avviare la produzione di batterie al 100% costruire e progettate internamente, nella Giga Texas saranno consegnate solo le materie prime.
Musk al Cyber Rodeo: “Lo scorso anno abbiamo venduto circa 1 milione di auto, poco più dell’1% della produzione mondiale di auto. Puntiamo al 20%” https://uploads.disquscdn.c...
ora? Non so se sei mai stato in giappone...
Hanno la statua della libertà, ricevuta dai francesi.
Hanno copiato 1:1 la stazione ferroviaria inglese.
Hanno copiato la tour Eiffel.
Toyoda prende spunto dalla BMW e lo dice apertamente.
Credimi... Copiano (e spesso per invidia) tutto quello che c'è negli altri paesi.
Se una azienda che presenta un ridicolo Ux tira fuori un aggeggio che Tesla non tirerà fuori se non solo tra un paio di anni perchè non è capace di farlo prima...
La qualità degli interni è sublime (ovviamente non parlo di questa ma di tutte quelle uscite fino ad ora). Forse da questa foto e con questa lente che comprime la prospettiva non si apprezza, ma quasi sicuramente dal vivo sarà molto elegante e raffinata.
Stai parlando della stessa azienda che ha presentato il ridicolo UX 300e
Esatto, ma fagliela capire a sti fanatici talebani. E' inutile.
Se non fosse per il volante e il logo Lexus, direi che la seconda è la foto di qualche camion.
Ottima osservazione, non sapevo questo dettaglio, grazie!
Comunque sia, allora mi sembra chiaro che non sia tanto questione di chi ha copiato, forse nessuno dei due. Banalmente Tesla è più "scaltra" se vuoi e fa uscire cose embrionali tanto per dire di essere stati i primi a innovare. Toyota invece, da leader del mercato, preferisce un approccio più solido e lanciare il prodotto solo a maturazione completata di ogni sua singola parte (che poi voglio dire, qualche mese non cambia davvero la sostanza).
Utile per tagliarsi le unghie alla guida
La differenza è un'altra, Toyota ha tirato fuori il volante solo dopo pochi mesi di quello di Tesla , quindi si potrebbe dire che hanno copiato. Ma peccato che Tesla ha sostituito solo il volante lasciando il piantone dello sterzo perchè il Divino ha dichiarato che ci vuole ancora un paio di anni per eliminarlo, Toyota esce già bywire. Quindi ho toyota ha degli ingegneri che in fatto di bravura gli caxxno in testa a quelli di Tesla visto che hanno sviluppato in 2 mesi quello che Tesla può sviluppare in un paio di anni, o più verosimilmente Toyota ci lavorava già da tempo. Quindi il chi ha copiato chi mi sembra scontato.
Forse sì, o meglio. Tesla non ha inventato quel tipo di volante. L'averlo tirato fuori di nuovo su un'auto di serie però sicuramente è (de)merito suo. Detto questo, sarà anche più innovativa Tesla, ma in quanto a qualità degli interni le Lexus non perdonano! :)
Se ti riferisci al volante hai sbagliato proprio. Se ci pensi e ci arrivi...
Macchè copiare, hai letto bene ? Toyota per limitare i costi a utilizzare più auto per raccogliere i dati ha dichiarato i lidar non servono, stop. Se poi ci sono i soliti approfittatori che fanno sembrare le cose in un altro modo per fare notizia è un discorso a parte.
Pare abbiano preso inspirazione da Tesla anche per qualcos’altro:
Tesla Model S Plaid e Lexus RZ 450e che sarà annunciato a breve
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Pure i giapponesi si mettono a copiare ora
Davvero utile!
https://uploads.disquscdn.c...