
12 Gennaio 2022
Il Rally Svezia 2022 vede ergersi sul gradino più alto del podio il giovane pilota Kalle Rovanpera (classe 2000), che si aggiudica cosi il terzo successo in carriera. Il pilota della Yaris WRC si è aggiudicato il trionfo sulla neve, vincendo la maggior parte delle prove speciali, pur partendo davanti a tutti il venerdì quindi con l'ingrato compito di "pulire" la strada ai suoi diretti rivali.
Il suo principale contendente alla vittoria, nonché suo compagno di squadra, Elfyn Evans, si è ritirato nella prima speciale di giornata lasciando cosi ampio spazio di manovra sia a Rovampera sia a Thierry Neuville. Il pilota della Hyundai i20 non è riuscito a mantenere il passo svelto della Yaris del classe 2000 è si è dovuto mestamente accodare in seconda posizione.
Il gradino più basso del podio è invece andato a un altro driver del team giapponese; Esapekka Lappi che ha preceduto Takamoto Katsuta, quarto, altro alfiere di Toyota.
La prima Ford si vede solo in quinta posizione. E' la Puma di Gus Greensmith che ha tolto punti importanti all'altra Hyundai i20 di Oliver Solberg. Settimo tempo, ma prima posizione in gara per la categoria WRC 2 (a bordo di Skoda), per Andreas Mikkelsen davanti a Ole Christian Veiby, su Volkswagen.
I cinque punti aggiuntivi riservati nella power stage finale vanno a Ott Tanak, fuoriuscito dalla corsa per la vittoria per un problema al sistema ibrido accorso sulla sua Hyundai i20. Il pilota ha risparmiato cosi le gomme nelle tre speciali del mattino per aggiudicarsi la PS finale e i suoi punti. Poi Rovanpera ha preceduto Thierry Neuville, in terza posizione.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti