Toyota e Panasonic produrranno batterie per le auto ibride

07 Ottobre 2020 14

Ad inizio anno, Toyota aveva annunciato la creazione di una joint venture con Panasonic denominata "Prime Planet Energy & Solutions" per lo sviluppo e la realizzazione di batterie prismatiche per il settore delle auto. L'obiettivo era quello di sviluppare batterie in grado di offrire eccellenti caratteristiche in termini di capacità e durata ma anche economiche e sicure. Adesso, le due società hanno comunicato che attraverso questa joint venture daranno il via alla produzione di accumulatori destinati ai veicoli ibridi.

Una linea di produzione sarà realizzata all'interno di uno stabilimento di Panasonic nella prefettura di Tokushima. La costruzione delle nuove batterie inizierà nel 2022. Una volta a regime, l'obiettivo è quello di realizzare sino a 500.000 accumulatori per auto ibride all'anno. Le due società non hanno condiviso ulteriori informazioni. Non è chiaro, per esempio, su che modelli saranno installate queste nuove batterie e se saranno Full Hybrid o Plug-in.

Quello che appare evidente, però, è che Toyota intende concentrarsi molto ancora nel settore delle auto ibride. A questo punto sarà interessante capire che progetti ha esattamente il costruttore giapponese e che modelli disporranno di queste nuove batterie. Visti i numeri di produzione, comunque, ben difficilmente troveranno spazio su autovetture come la nuova Yaris (qui la nostra prova). Probabile che tali accumulatori possano essere utilizzati su nuove autovetture ancora non annunciate.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluigi

Ma lo è già. I numeri del mercato sia cinese che tedesco, francese e inglese permettono già le economie di scala.
In realtà hanno ancora alcuni anni di sviluppo, il prototipo che presenterano alle olimpiadi dovrebbe avere un ciclo vita ancora corto.
Speriamo comunque che arrivino e presto

Kingopinno

una nuova prius full elettrica non mi dispiacerebbe, adesso abbiamo una prius e una yaris hybrid, quando sarà il momento di cambiarle (a fine vita ovviamente) spero di poter cambiarle delle elettriche :)

Aristarco

Prius?

AcommonAlien

Coff coff Mach-e coff coff

Giulk since 71'

Lo so, purtroppo speravo prima, vedremo

Giulk since 71'

Si parla del 2025, vedremo

Edoardo Motta

LOL i tedeschi sono anni dietro Tesla, nel settore.

Signor Rossi
Kingopinno

l'ibrido toyota è fantastico, mi piacerebbe però che presentassero qualche modello full elettrico.

Ginomoscerino

2025 le batterie a stato solido...
non ho ancora capito questo tuo astio verso Tesla, se entra nel mercato un nuovo marchio che ti cambia?

Hanno già prodotto il primo veicolo con batterie a stato solido (sperimentale), e si apprestano alla produzione di massa tra qualche anno, non appena il mercato dell'elettrico sarà grande abbastanza da rendere la nuova produzione conveniente

Ginomoscerino

han detto 2025 per il lancio delle batterie a stato solido

Giulk since 71'

Fanno bene, alla fine anche sulle auto ibride ( plug in o meno ) si utilizzano batterie, e quindi la ricerca e l'esperienza serve anche li per poi riportarla sulle EV in futuro, vediamo se riusciranno a tirar fuori ste benedette batterie a stato solido

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10