Toyota e Panasonic insieme per produrre batterie prismatiche per auto elettriche

03 Febbraio 2020 22

Toyota ha annunciato un progetto molto interessante per lo sviluppo e la realizzazione di batterie prismatiche per il settore delle auto elettriche. Nello specifico, il costruttore giapponese ha intenzione di costituire una joint venture denominata "Prime Planet Energy & Solutions" con Panasonic.

Questo annuncio molto importante, arriva a circa un anno da quando le due società avevano fatto sapere di stare discutendo per la creazione di una joint venture. Da tempo, comunque, Toyota e Panasonic avevano deciso di muoversi insieme per lo sviluppo di batterie prismastiche.

L'obiettivo è quello di sviluppare batterie in grado di offrire eccellenti caratteristiche in termini di capacità e durata ma anche economiche e sicure. L'aspetto interessante è che le batterie prodotte non saranno solamente a disposizione dei futuri modelli elettrici di Toyota ma saranno vendute anche ad altri clienti.

La joint venture sarà controllata al 51% da Toyota e darà lavoro a circa 5.100 persone. Le attività inizieranno a partire dal primo aprile 2020.

L'ufficializzazione di questo accordo è molto interessante per vari motivi. Innanzitutto, le due società lavoreranno a nuove batterie per auto caratterizzate da una tecnologia che permetterebbe di rendere le celle più piccole e leggere. Le celle delle attuali batterie delle auto elettrificate, infatti, hanno forma cilindrica, mentre quelle prismatiche si caratterizzano per una forma piatta, molto simile a quella dei cellulari.

Riuscire a realizzare pacchi batteria con questa tecnologia, oggi comunque ancora molto costosa, permetterebbe di alleggerire le auto elettriche, migliorando, così, la loro efficienza.

Inoltre, trattasi dell'ennesimo segnale di come Panasonic progressivamente stia differenziando le sue attività legate al mondo delle batterie per le auto elettriche sino a poco tempo fa legate strettamente alla sola Tesla.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Madfranck

ok, lo dico alla mamma. vedi cosa ti combina :(

Mirko

Io almeno per un pò di tempo lo sono stato intelligente ed invece tu mai in tutta la tua vita.

Madfranck

anche la tua intelligenza e' terminta: eppure il cervello tuo' c'e' ancora...

Mirko

E Sony costruisce l'auto ...

Mirko

Se per questo nemmeno l'età della pietra è terminata per mancanza di pietre ...

Koji Ray

Oppure degli esperti cultori del genere.

Ibenfeldan

Mi sa che questa la capiranno in pochi...

italba

"Minerale raro" un par de OO.

https://it.insideover.com/politica/la-piu-grande-miniera-di-litio-si-trova-in-messico-e-cambiera-la-geopolitica.html

Madfranck

si, ma i primi cellulari usavano quelle: letterealmente. Cera un bosch (sottomarca di un motorola) che permetteva di mettere quelle batterie. in ogni caso le batterie di tutti gli altri telefoni usavano sostanzialmente la stessa tecnologia, nikel metal idrato, o altre simili . Gli ioni di litio sono arrivati dopo.

FabxRM

Veramente io ancora le uso, le stilo allo zinco carbone (energizer.. varta.. etc ) le ho comprate proprio qualche giorno fa, sono meno durature ma economiche e ideali per apparecchi a basso consumo..

Madfranck

le batterie zinco crbone sono state soppiantate da quelle al litio. eppure ne lo zinco ne tantomeno il carbone sono esauriti...

MatitaNera

Andraà esaurendosi... o è esaurito o non lo è

Zlatan21

Le idee ci sono e qualcuna è anche ad un livello avanzato di concretezza.

Ma il litio non si può soppiantare così per cui vengono boicottate/bocciate.

X Wave

Sono anni che ogni tanto ho letto articoli, di questa o quella startup che ha scoperto una nuova tecnologia per le batterie........alla fine siamo rimasti alla stessa. Probabilmente non erano abbastanza efficienti oppure troppo costose!

Ho letto settimana scorsa che 3kg di litio (ovvero la quantità in una batteria da 100kg) costano in media 10€. Se così fosse, si capisce anche come mai tutti puntino sul litio e come mai riciclarlo non sia al momento così importante.

FabxRM

Esatto, come fu (ed è ancora attualmente) per il petrolio.. dovranno esaurire le miniere di litio e poi forse si andrà verso nuove tecnologie..

Zlatan21

Se non si esauriscono le miniere di litio (questo non avverrà nell'immediato ovviamente) non si va da nessuna parte.

Esistono dei contratti miliardari, tra produttori e fornitori, dei quali la rescissione non conviene a nessuno.

FabxRM

Però il fatto che continuano ad aprire stabilimenti e quindi a fare investimenti decennali di miliardi di dollari su tecnologie (il litio) che in teoria dovrebbero essere abbandonate in favore di altre nuove di cui ogni giorno sentiamo le notizie (grafene, zolfo etc etc) fa mal sperare sul futuro appunto dello stato della tecnologia delle batterie che non riesce a svoltare realmente e a staccarsi dal litio.. minerale raro che tra l'altro andrà sempre piu esaurendosi..

GianL

ahia: Toyota e Panasonic assieme saranno una bella rogna per i concorrenti

TheDukeMB

Poche idee ma sbagliate :)

Roundup

Le attività inizieranno a partire dal primo aprile 2020... i 5100 lavoratori si presenteranno in fabbrica e la troveranno chiusa... il solito pesce insomma ;)

Koji Ray
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10