Tomasi Auto, apre un nuovo showroom a Milano e punta sull'usato certificato
L'azienda continua a crescere e l'inaugurazione del nuovo showroom è stata l’occasione per presentare un’analisi del mercato automobilistico

Tomasi Auto ha inaugurato un nuovo showroom a Milano, segnando un ulteriore passo nella sua espansione nazionale. L’apertura è stata l’occasione per presentare un’analisi del mercato automobilistico e la strategia dell’azienda per rispondere al calo del potere d’acquisto delle famiglie italiane. Secondo i dati illustrati dal CEO Franco Tomasi, dal 2018 i prezzi delle auto nuove nei segmenti B e C sono cresciuti del 34-36%, mentre i salari medi sono aumentati dell’8%. Per acquistare un’auto servono oggi in media 7,7 stipendi, rispetto ai 4,7 del 2015. Sul mercato è disponibile un solo modello di auto nuova sotto i 15.000 euro, un dato che spinge sempre più consumatori verso il mercato dell’usato, in particolare nelle aree metropolitane come Milano.
Tomasi Auto ha messo in evidenza il ruolo dell’usato come strumento per favorire il rinnovo del parco circolante. Nel 2025 l’azienda ha rottamato in media 158 auto al mese, l’80% delle quali appartenenti alle classi Euro 4 o inferiori.
Usato recente e veicoli certificati
L’azienda ha sottolineato la crescente richiesta di auto usate di recente immatricolazione, con pochi chilometri e dotate di tecnologie moderne, considerate una soluzione concreta per chi non può sostenere il costo di un’auto nuova. Un elemento centrale dell’offerta di Tomasi Auto è il Centro di Ripristino interno, che permette di controllare e certificare oltre 700 veicoli al mese, fornendo informazioni trasparenti sul loro stato e sugli interventi eseguiti. Tomasi Auto ha ribadito la scelta di rimanere indipendente dai costruttori automobilistici, per proporre un’offerta multimarca che include sia auto per uso privato sia veicoli commerciali come Ford Transit, Fiat Ducato e Toyota Proace.
Innovazione e canali digitali
Nel 2025 l’azienda ha registrato un aumento del 19% nelle vendite di auto elettriche e del 12% in quelle ibride. Parallelamente all’apertura dello showroom, è stato lanciato un e-commerce che consente di consultare online l’inventario dei veicoli e finalizzare l’acquisto con il supporto di consulenti in sede. Un altro pilastro della strategia è la collaborazione con la società di noleggio Noleggiare S.r.l., dalla quale proviene una parte consistente delle auto usate in vendita, provenienti dal fine-noleggio. Con il nuovo showroom di Milano, Tomasi Auto consolida la propria presenza sul territorio e punta a intercettare la domanda crescente di mobilità accessibile e di veicoli usati certificati.