Tesla Cybercab, il robotaxi a guida autonoma in tournée in Europa
Anche gli europei potranno vedere da vicino il robotaxi. Per il momento non sono previste tappe italiane

Tesla Cybercab ha attirato molto l'attenzione da quando è stato presentato. Durante l'evento di lancio, Elon Musk ha mostrato la sua idea di mobilità del futuro quando sulle strade potremo viaggiare grazie ai robotaxi. In realtà, il numero uno della casa automobilistica punterebbe a lanciare il Cybercab già entro un paio di anni. Le sfide da superare sia tecniche e sia normative sono però molte ma la strada sembra essere tracciata.
Intanto, Tesla ha deciso di portare il Cybercab in Europa per farlo vedere da vicino e far conoscere meglio la sua strategia per il futuro della mobilità. Si tratta di un'iniziativa molto simile a quella organizzata tempo fa per mostrare agli europei il Cybertruck. Dunque, l'azienda di Elon Musk ha annunciato il "Cybercab touring Europe". Il robotaxi sarà quindi in esposizione in alcuni Tesla Store in Francia, Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia.
NIENTE ITALIA
Più nel dettaglio, dalla fine di novembre fino all'8 dicembre, Tesla Cybercab sarà in esposizione a Londra, Berlino e Parigi. Da metà dicembre, il robotaxi sarà in esposizione ad Amsterdam, Stoccolma e Oslo, fino al 31 dicembre.
- Berlino: 22 novembre – 8 dicembre
- Stoccolma: 14 – 31 dicembre
- Oslo: 14 – 31 dicembre
- Amsterdam: 16 – 31 dicembre
- Parigi: 23 novembre – 8 dicembre
- Londra: 20 novembre – 8 dicembre
Attraverso il sito di Tesla gli interessati possono prenotare la visita al Cybercab visto che i posti sono limitati a quanto scrive la casa automobilistica. Purtroppo, al momento non ci sono date italiane. Non è detto, comunque, che Tesla poi non decida di allungare il "Cybercab touring Europe" introducendo nuove tappe, magari proprio nel nostro Paese.
Del Tesla Cybercab se ne parlerà ancora molto in futuro. Elon Musk intende puntare molto sulla guida autonoma e quindi certamente arriveranno diverse novità. Molto dipenderà comunque dallo sviluppo della Full Self Driving ma anche da questo punto di vista, sappiamo che presto dovrebbe arrivare un importante aggiornamento e che il team di sviluppo sta lavorando all'integrazione delle funzionalità che permetteranno la FSD non supervisionata.