Elon Musk ribadisce: il 25% di Tesla o i progetti di robotica e AI fuori dall'azienda
Se non otterrà il 25% del pacchetto azionario porterà al di fuori dell'azienda i progetti legati all'intelligenza artificiale e alla robotica

A gennaio fecero molto discutere alcune affermazioni di Elon Musk che aveva espresso la volontà di voler rafforzare la sua posizione all'interno dell'azienda in vista dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e della robotica. Il numero uno di Tesla aveva sostanzialmente affermato che se non avesse ottenuto il 25% del pacchetto azionario avrebbe portato al di fuori dell'azienda i prodotti legati all'intelligenza artificiale e alla robotica.
Adesso, Elon Musk è tornato sulla questione, ribadendo nuovamente la sua posizione che suona un po' come un ultimatum agli azionisti della società. L'account X (ex Twitter) di Teslaconomics ha brevemente ricostruito le richieste del numero uno di Tesla che ha risposto confermando quanto scritto.
Yes
— Elon Musk (@elonmusk) May 19, 2024
Il succo della questione è che se non arriverà a detenere il 25% del capitale dell'azienda non svilupperà più progetti legati all'intelligenza artificiale e alla robotica. Non è un mistero che Musk punti molto su questi prodotti, tanto da considerare Tesla un’azienda di intelligenza artificiale e robotica. Più volte ha sottolineato che Tesla non vale praticamente nulla senza la guida autonoma, il suo principale prodotto di intelligenza artificiale.
Sullo sfondo troviamo sempre la battaglia giudiziaria sul maxi-compenso da 56 miliardi di dollari del 2018 che un giudice ha bloccato. Pacchetto di compensi che permetterebbe a Musk di salire a circa il 18% del capitale dell'azienda. Tuttavia, questo bonus è ancora bloccato a causa di un giudice del Delaware, che lo ha ritenuto uno spreco di risorse aziendali e un arricchimento ingiusto e sproporzionato.
Con il blocco del bonus e con la vendita delle azioni della società per poter acquistare Twitter, oggi Elon Musk si trova a detenere solamente circa il 13% di Tesla. Tuttavia, Musk ribadisce che solo se arriverà al 25% del capitale dell'azienda, con tanto di sblocco del maxi compenso del 2018, allora i progetti legati all'intelligenza artificiale e alla robotica rimarranno all'interno di Tesla.
Progetti sempre più fondamentali per l'azienda visto che sta investendo sempre di più in queste direzioni. Pensiamo, per esempio, al robotaxi che sarà svelato ad agosto.