Tesla Supercharger: la rete di ricarica festeggia i 10 anni

24 Ottobre 2022 21

Tesla ha festeggiato in questi giorni i 10 anni dei Supercharger. Era il settembre del 2012 quanto la società di Elon Musk iniziò ad installare le prime stazioni per la ricarica rapida con l'obiettivo di supportare il lancio della Tesla Model S. Da allora, questa rete è cresciuta in maniera molto importante, arrivando ad essere presente in ben 46 Paesi in tutto il mondo.

I Supercharger sono stati una grande intuizione di Elon Musk e presto sono diventati un grande valore aggiunto per i clienti Tesla. La possibilità di poter disporre di una rete capillare per la ricarica rapida ha permesso ai veicoli elettrici del marchio americano di poter viaggiare su lunghe distanze senza particolari problemi.

UNA RETE CHE CONTINUA A CRESCERE

Un progetto nato quando ancora la rete di ricarica pubblica era agli albori e con i punti di ricarica rapida considerati una vera e propria rarità. Tesla è stata anche la prima ad offrire un approccio innovativo alla ricarica. Infatti, per avviare il rifornimento di energia basta collegare l'auto alla colonnina senza usare app o tessere. Inoltre, sin dall'inizio le sue stazioni contenevano più punti di ricarica al loro interno. Stazioni collocate prevalentemente vicino a strutture ricettive dove poter passare il tempo mentre l'auto completava un pieno di energia.

Ovviamente, la rete Supercharger continua a crescere. Elon Musk è stato da tempo molto chiaro. Tutti i guadagni che arriveranno dalle ricariche saranno investiti per ampliare l'infrastruttura.

Inoltre, come sappiamo, oggi Tesla sta portando avanti un nuovo progetto e cioè quello che riguarda l'apertura delle stazioni per la ricarica anche alle auto elettriche degli altri costruttori. Un'iniziativa che è già partita da diversi mesi in alcuni Paese europei. A quanto pare, presto dovrebbero essere aperte alle altre auto elettriche anche le prime stazioni negli Stati Uniti.

Nel prossimo futuro, Tesla dovrebbe ampliare la sua rete installando un numero sempre maggiore di quelli che chiama Megacharger, cioè punti di ricarica specifici per il suo camion elettrico Tesla Semi.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kilani

E mancano apostrofi e accenti.

NOP7356

sì vengono programmate ma non ho mai dovuto usufruire della funzione, casa al mare e casa in montagna sono a 220 e 100 km rispettivamente
altri percorsi fuori porta non ne faccio molti ed in entrambe le case ho garage con corrente, la carico fuori solo quando mi serve una botta di potenza e basta una qualsiasi 75 kw in DC del circuito becharge/enelx per quello, i supercharger usati solo un paio di volte giusto per provarli ma non perché fosse necessario.
lavoro in zona quindi zero imprevisti in tal senso. svegliarsi ed averla pronta a partire col pieno non ha eguali ( odio andare al distributore con le altre auto )

Sobotame Tanlistes

l'hai usata anche per gite fuori porta senza problemi? "pensare" alle tappe è fastidioso? dico "pensare" perchè comunque mettendo il navigatore vengono programmate no?

ACTARUS

Sarà inefficiente, ma funziona

ACTARUS
NOP7356

model 3 long range 2021, 26 mila km, due adulti e due bambini, per ora tutto molto bene, nessun problema di autonomia o quant'altro. l'assemblaggio a volte non è proprio ok ma sui nuovi modelli sono ok

Sobotame Tanlistes

Massi era tanto per dire. Come ti trovi? che modello hai? per cosa la usi? Scusa ma son curioso perchè tra qualche anno potrebbe essere un possibile acquisto :)

NOP7356

io non so neanche dove sia il più vicino e ho una tesla da quasi 2 anni pensa te, non c'è bisogno di spiegare le cose a chi non vuole capire, passa oltre

Signor Rossi
Funz

chiamare efficiente un'auto termica è un ossimoro. Carnot, Joule, Watt e Lord Kelvin si stanno rivoltando nella tomba, se li avvolgiamo con spire di rame ci ricaviamo abbastanza elettricità da rifornire una piccola città...

Sobotame Tanlistes

Esistono anche le vie di mezzo ;)

ACTARUS

Era diverso, si è passati dall asino o cavallo all'automobile con tantissimi benefici, non come ora che chiedono di passare da un automobile efficiente, ad un automobile problematica per la maggior parte delle persone.

Disqutente

Happy birthday to you... https://media0.giphy.com/me...

Franz 451

se eri nel 1880 era la stessa cosa, quante stazione di benzina pensi che esistevano?

Giorgio

Allora mi trasferisco, è sempre stato il mio sogno vivere dietro un centro commerciale e guardare l'autostrada dalla terrazza :D

Sobotame Tanlistes

Mi dispiace molto.. io dall'altra parte della città, 11 minuti di macchina, stalli di 120kw. Ma non ho tesla quindi per ora chissene ahahah Tu puoi valutare di cambiare auto o trasferirti.

ACTARUS

Peccato non ce ne siano vicino casa...ci avrei legato l'asino..ih-ooooh

T. P.

sono un pò commosso!
come cresce in fretta!!! :)

Giorgio

Quello più vicino a casa mia è a 27 km

Fandandi

Talmente avanti che sono tornati indietro.

piail

10 anni e al sud ce ancora il treno a diesel

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7