Tesla al lavoro sulla nuova piattaforma per la sua "piccola" auto elettrica

21 Ottobre 2022 101

Elon Musk è tornato a parlare del più volte chiacchierato nuovo modello elettrico che andrà a posizionarsi sotto la Tesla Model 3. Come sappiamo, però, questo progetto era stato messo momentaneamente da parte in quanto la casa automobilistica si deve concentrare prima sul lancio di altri modelli come il Tesla Semi e il pickup Cybertruck. Tuttavia, parlando dei dati economici dell'ultima trimestrale, il numero uno di Tesla ha fatto sapere che i tecnici sono già al lavoro sullo sviluppo di una nuova piattaforma che sarà più piccola di quella utilizzata per le Model 3/Y e che, soprattutto, costerà la metà.

PIATTAFORMA PIÙ PICCOLA ED ECONOMICA

Una piattaforma più economica permetterà, ovviamente, di proporre le vetture che saranno realizzate ad un prezzo più basso rispetto a quello delle attuali Model 3/Y. Al riguardo, ricordiamo che quando Musk parlò per la prima volta di una Tesla più "piccola", aveva sottolineato che il suo prezzo di partenza si sarebbe aggirato attorno ai 25 mila dollari. Annunci del passato a parte, quanto affermato adesso dal CEO di Tesla fa capire che il costruttore ha iniziato a porre le basi per questa nuova vettura elettrica.

Per lo sviluppo della nuova piattaforma, Tesla sfrutterà quanto imparato fino a questo momento con i suoi modelli. Difficile che questo modello possa effettivamente partire da 25 mila dollari, del resto sappiamo bene che le previsioni di Musk vanno prese con le dovute cautele. Tuttavia, un modello più economico delle attuali Model 3/Y potrebbe ampliare in maniera importante la fetta di clientela della casa automobilistica americana.

Ci sarà sicuramente modo di saperne molto di più visto che il debutto è ancora molto lontano. Si specula, infatti, sul 2025. Del resto, prima la casa automobilistica americana dovrà non solo portare su strada il Tesla Semi (le consegne partiranno a dicembre), il Cybertruck e la nuova Roadster ma pure portare a regime la loro produzione.

Non rimane che attendere nuove informazioni sulla "piccola" Tesla.


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Come solito dimostri di non capire un discorso e parti per la tua tangente...
La tua capacità di comprensione di un testo scritto è pressochè nulla.

T. P.

peace! :)

T. P.

ok ma alla peggio userò il nastro adesivo per i pacchi!!! :)

Mostra 1 nuova risposta

In ogni caso se ci provi, cerca di fare in modo che le plastiche degli interni non si stacchino

Mostra 1 nuova risposta

Ma anche la mia lo era lol, nessun astio

Rick Deckard®

Non sono molto incompreso visto che l'unione europea ha imposto a tutti di passare all'elettrico...

Se lo hanno imposto è proprio perché molta gente non ci arriva...
Non tutti hanno una visione del futuro, non tutti sanno fare scelte che non hanno un mero ritorno personale e hanno senso civico...

Per definizione una persona che non fa la sua parte, non ha senso civico e pensa solo al proprio interesse, a discapito degli altri è un peso della società.

Però ehi.. nessuno dice che devi rinunciare a 10 minuti del tuo tempo per contribuire a arginare i problemi del pianeta... Almeno fino al 2035

Disqutente

Un peso della società? ahahah, povero piccolo incompreso ;-)

Rick Deckard®

Inutile sassolino che però fa la sua parte, a differenza di quelli che trovano mille scuse per rimanere un peso della società

Disqutente

Ma lo sappiamo che tu sei estremamente limitato e puoi permetterti di valutare solo la tua situazione non arrivando a comprendere che sei solo un piccolo ed inutile sassolino in questo mondo...

Rick Deckard®

Ma basta che arrivi in garage e hai tutta l'energia che serve.. io rabbocco sempre ciò che serve

Rick Deckard®

La manodopera su un'auto incide per l'8%... Facendola in Cina risparmi quindi il 3% circa

acitre

Con me sfondi una porta aperta... In generale poi i furgoni (comunemente chiamati SUV) li lascio volentieri agli idraulici e agli elettricisti.

MatitaNera

Però la y fa schifo la 3 non è male invece

MatitaNera

No, non ci sono

Paolo C.
Mercury

Bah io ho la model 3 e non è assolutamente apparenza anzi. Chiaramente le finiture non sono tedesche ma questo lo sapevo anche prima di comprarla. Tuttavia non tornerei mai indietro.

Paolo C.

A leggere i commenti dei proprietari Tesla nei vari gruppi Facebook si capisce che questo marchio sia tutta apparenza e poca sostanza. Auto da 60k euro che soffrono di problemi di assemblaggio che manco le Panda anni 80’. Ieri uno ha postato la foto di una barra stabilizzatrice tranciata di netto sulla sua Model 3 di poco più di un anno.

Paolo C.

Auto premium e buona parte della popolazione non stanno nella stessa frase. Tesla non è un marchio per il popolo ma per i borghesi radical chic .

IFM

mi sa che ormai il concetto di piccola o compatta è almeno 4 metri e mezzo di lunghezza.

T. P.

io no di certo! :)

T. P.

vabbeh ma almeno farmi passare una battuta? :)

Carlito

Sono quelli a ultrasuoni che hanno un raggio di 10 metri
Sulla parte dei radar dice

Questa tecnologia permette misurazioni precise della distanza, inoltre “elementi come la pioggia o la neve non hanno quasi mai ripercussioni”, spiega Modes. I radar sono meno adatti alla classificazione degli oggetti. A seconda del modello hanno una capacità limitata di stimare la possibilità di attraversare ostacoli. Un esempio: il sistema deve rispondere alla domanda: c’è un ingorgo o è un cartello sopraelevato? In un caso del genere, la telecamera conferma l’azionamento della frenata di emergenza.


Come ho scritto una cosa è avere un sensore come il radar che non ha quasi nessun problema con la nebbia, altra cosa è affidarsi ciecamente e far andare l'auto a 130 con la nebbia XD.
Il radar da solo fa poco, è ottimo come ACC, blind spot ma solo se gli ostacoli sono in movimento

DjMarvel

L'unico modo per renderla economica è ridurre la batteria. La lunghezza non fa cambiare il prezzo di molto. Ed i motori sappiamo che non costano nulla

bianconiglio

Ci sono già commenti di chi dice il prezzo massimo che dovrebbe avere, che poi sarà la metà di quello effettivo, ma ne venderanno comunque di più della concorrenza?

Fabrizio

Ovvio che a 74 ghz le one fanno quello che possono, ma il sistema rimane pienamente utilizzabile in molti più casi rispetto a quello di Tesla, provare per credere. Poi se vivi dove non c'è mai nebbia meglio per te (anche se rimangono altri corner case, tipo pioggia o nevicata fitta)

Carlito

Una cosa è dire che il radar non ha molti problemi con la nebbia altro è fare lo scemo XD.
Il radar è ottimo per fare determinate cose come per esempio seguire un auto in movimento ma è praticamente inutile se c'è un oggetto fermo in mezzo alla strada

The third sensor type, radar, is primarily weather-independent. The radar’s ability to measure through rain and clouds is commonly used in land vehicles, seafaring, aviation, and space technology. Radars have been in commercial use in vehicles for years, and the technology is now proven.

The primary issue with radars is the difficulty in interpreting measured information. Radars work best when measuring large, moving metallic objects, i.e. determining the position and direction of other vehicles. Therefore, radars are commonly used when implementing Adaptive Cruise Control systems. Detecting other common road users, such as pedestrians and bikers, is considerably more challenging for radars.
Carlito

Ok facciamo chiarezza.
Qua si parla di dimezzare i costi, quello che tu dici è ottimo per massimizzare i profitti ma non dimezzi i costi.
Su model 3 e y ci sono 2 computer principali, il FSD progettato interamente da Tesla, anche il Chip, e il MCU3 che ora usa AMD.
Sugli ADAS a Tesla non conviene usare un prodotto meno performante perché poi deve sviluppare anche il software e nemmeno usare un sistema esterno, costerebbe probabilmente di più.
Poi può sempre vendere post acquisto altre funzioni.
Sul MCU usando chip meno performanti il risparmio è minimo e poi rischi di alienare chi compra se diventa troppo lento.
Schermo più piccolo lo puoi pure fare però con schermo unico 10 pollici restano abbastanza?
Perché senza pulsanti fisici sullo schermo ci devi comunque fare tutto e avere sempre un riquadro con le info importanti.
Sulla batteria meno di 55kWh diventa poco utile.
Per dimezzare i costi di produzione deve fare sicuramente altro, in primis abbassare i costi di produzione delle celle perché alla fine per essere utile deve avere comunque capacità simili.
Sui motori stessa cosa, come materiali il risparmio è minimo, alla fine tutte queste cose potrebbero far abbassare il costo unitario ma non dimezzarlo.

BlackLagoon

nono 10m direi che non solo non ci ho mai provato ma nemmeno mi fiderei :D

NOP7356

quindi quello bmw è difettoso che vede solo a 10 metri con nebbia?

NOP7356

beh, la nebbia con visibilità 10 metri?

Ennio

Bisogna vedere che intende per piccola…se poi sarà 4.40 m

Disqutente

Non hai capito... Hanno già superato Audi anche nel recupero del particolato generato dai freni...

Disqutente

Utile pel plendele laulea in glande patlia Cina!!

Disqutente

E' vero, ma con le termiche, oltre ad una maggiore autonomia, trovo distributori un po' ovunque, mentre con una elettrica c'è meno capillarità quindi idealmente si tende ad avere il massimo della autonomia possibile per "sopperire" a questi 2 fattori.

BlackLagoon

boh, io sulla giulia col cruise adattivo riesco ad andare senza problemi anche con la nebbia (e vivo in pianura, mica in collina :D)

BlackLagoon

Bel commento sostanzioso, complimenti

BlackLagoon

quante telecamere? di che tipo? Il computer di bordo delle tesla (MCU3) è decisamente più potente e costoso della centralina che trovi su una qualsiasi auto entry level con radar e camera per il cruise control adattivo.

Uno schermo da 10" costa meno di uno da 15" a parità di tecnologia e densità di pixel. Mettici anche che potrebbero abbasare la risoluzione e montarlo verticalmente. Considerato inoltre che le auto economiche per essere profittevoli devono essere vendute in molti più esemplari rispetto ai modelli più costosi, ecco che le economie di scala le avresti ugualmente anche se quello schermo venisse usato solo per la nuova "teslina".

Sulle batterie boh, non conosco i numeri, ma una batteria più piccola costa meno. Magari se 50 è ancora troppo, calare a 45 o 40.. Tanto le Tesla sono tra le più efficienti. Mettici anche che la nuova piattaforma peserà meno perché più piccola e con meno batterie, il "costo" in termini di perdita di range potrebbe non essere così marcato.

Sui motori idem, un motore più piccolo costa meno.

Magari prese singolarmente quelle voci non sembreranno granché, ma se sommi quei risparmi agli altri derivanti dall'usare una piattaforma più piccola (banalmente meno materiale per pianale e lamiere) vedi che puoi arrivare a risparmiare cifre considerevoli.

Anche perché per come la stai mettendo tu sembra che sia impossibile tirare fuori un'auto che costi meno di una Model 3, cosa palesemente falsa.

rsMkII

Da questo punto di vista non ci salverà di sicuro Tesla, dato che nella sua mente dovrà uscire una nave da crociera che alcuni pensano addirittura essere ecologica! XD

rsMkII

Non usa più sensori al di fuori del visibile?

Massimo Disarò

Mi sa che la psicologia delle persone non è ancora entrata nell'ottica delle ricariche. Che sia fast ok condivido anch'io, ma più di qualcuno associa "ricarica" a "100% di batteria". non è detto che se uno si ferma a fare la ricarica debba per forza fare l'80/100% basta anche il necessario per il tragitto che deve affrontare. Con le termiche non è che fai sempre il pieno, si fa anche 30/50 euro. Penso che la gente si debba ancora abituare.

Alex Li

Forse del mestiere non li sei tu.
I suvvoni costosi piacciono...non sempre....fino a che li guardi oltre rimangono sul piazzale....almeno per gli italiani.

matiu2

è già tanto se ci sarà il volante... :D

Signor Rossi

Dei sedili, un tablet ed il volante ... tutto il resto è oggettume.

tulipanonero1990

È tutto programmabile.

Carlito

CUV fatto in Cina da 4.3/4.4 con batteria LFP da 55 a 36k€ in Italia e 450k autonomia e fa fuori tutti

Signor Rossi

Infatti proprio in questi giorni FoxConn si è “gentilmente” offerta per produrre la vettura.

Carlito

Se MG vende in Italia la MG4(61kWh netti) a 34k€ lo può fare anche Tesla, ma fatta in Cina

Giulk since 71' Reload

Ma magari, ci vuole assolutamente più concorrenza su quella fascia di mercato

Carlito

emh scusa, il radar è l'unico dei sensori( camere, radar e Lidar) che non ha problemi con la nebbia XD

papau

Quali interni?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8