
10 Novembre 2022
20 Ottobre 2022 51
Dopo aver fatto segnare un nuovo record di consegne nel terzo trimestre del 2022, anche se non centrando le aspettative degli analisti, Tesla ha condiviso, adesso, anche i risultati finanziari della trimestrale. Entrando nei dettagli, la casa automobilistica ha ottenuto un nuovo trimestre positivo.
La società di Elon Musk ha chiuso il terzo trimestre con 21,454 miliardi di dollari di ricavi, leggermente di meno rispetto a quanto atteso da Wall Street. Si tratta, comunque, di un aumento del 56% rispetto allo stesso periodo del 2021.
L'utile netto (GAAP) è stato pari a 3,292 miliardi di dollari (non GAAP di 3,654 miliardi di dollari). L'utile per azione è stato di 0,95 dollari (GAAP - 1,05 dollari non GAAP). In questo trimestre aumenta la liquidità che arriva a 21,107 miliardi di dollari. Il margine lordo del settore automobilistico rimane stabile al 27,9%. Dalla vendita di crediti verdi, la società di Elon Musk ha ricavato 286 milioni di dollari.
Tesla ha ribadito di aver avuto una serie di problemi di logistica che hanno impedito di consegnare tutte le auto prodotte.
Stiamo raggiungendo volumi di consegna così significativi nelle ultime settimane di ogni trimestre che la capacità di trasporto sta diventando costosa e difficile da garantire.
La società, comunque, è molto fiduciosa per l'ultimo trimestre dell'anno in quanto continuano ad avere un'elevata domanda di vetture.
Le fabbriche stanno funzionando a pieno regime e stiamo consegnando tutte le auto che produciamo, mantenendo forti i margini operativi.
Ricordiamo che l'obiettivo è quello di concludere il 2022 con il 50% in più di auto consegnate rispetto al 2021 (circa 936 mila vetture consegnate lo scorso anno). Visti i numeri dei primi tre trimestri, Tesla dovrà consegnare circa 490 mila euro nel Q4 2022. Parlando del trimestre e del prossimo futuro, Musk ha evidenziato che la Gigafactory di Berlino ha raggiunto una capacità produttiva di 2.000 Model Y a settimana. Inoltre, ha ribadito anche una volta che si tratta ancora di vetture dotate delle celle 2170.
Per quanto riguarda, invece, la produzione delle celle 4680, in questo trimestre è triplicata. Musk ha anche confermato l'inizio della produzione del Tesla Semi e le prime consegne a partire dal mese di dicembre.
Tesla dovrebbe inoltre lanciare un buyback significativo l’anno prossimo, di un valore compreso tra 5 miliardi e 10 miliardi di dollari. Elon Musk è fiducioso (forse anche troppo) di poter superare l’attuale capitalizzazione di Apple.
Sono dell’opinione che possiamo superare l’attuale capitalizzazione di Apple. E infatti, vedo un potenziale percorso che potrebbe portare Tesla a valere più di Apple e Saudi Aramco insieme.
A seguito della pubblicazione dei dati della trimestrale, il titolo Tesla è sceso di oltre il 5%. A pesare, non solo il non aver raggiunto, anche se di poco, le aspettative degli analisti, ma pure alcuni dubbi degli analisti sul futuro a causa dell'economia globale e dei problemi di logistica.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Non capisci nulla "assegnata" è un termine fiscale. L'auto "assegnata" ha un regime fiscale, l'auto "non assegnata" ha un diverso regime fiscale.
ni. Era vero un decennio fa adesso è difficile che le auto vengano prodotte in stabilimenti diversi a meno che non si tratti di volumi davvero eccezionali, e la qualità è sempre la medesima al di là dell'abilità delle maestranze.
Che ment......
Scusa, ma da chi ha lavorato per diverse aziende “ricche” e ha avuto diverse vetture aziendali ... questa che racconti è giusto una favola, o per dirla in italiano : una kazzata ...
Ti hanno acquistato una vettura da 70’000 € e questa sta lì a “disposizione” per fare casa-ufficio e te hai potuto prenderti un altra vettura per fare casa-ufficio e hai persino potuto scegliertela come volevi te ... ma dai, voglio venire anch’io a lavorare da voi ... ma facciamo finta che il tuo racconto abbia un minimo di verità, saresti così gentile da farci sapere chi è questa azienda così benestante da potersi permettere di spendere così tanti soldi per poi lasciare la vettura lì in bella vista senza che questa venga utilizzata.
ha disatteso le previsioni e la borsa punisce duramente per quello
Il mercato degli smartphone ormai è in fase calante, le novità sono soporifere e sostanzialmente non interessa più nulla a nessuno dello smartphone, ce l'abbiamo tutti e va bene per come è, nessuno attende più un nuovo modello come avveniva anni fa.
Il mercato delle auto elettriche invece è in forte crescita e lo sarà per i prossimi anni.
Anche secondo me ha fatto tante ca€#ate. Però obiettivamente ha anche dei meriti.
Comunque ho letto da qualche parte che la boring company dovrebbe chiudere qualche contratto con altre città americane.. Boh vediamo
Abbiamo tre Tesla Model Y come auto aziendali.
Tutto bello, tutto performante ma alla fine io mi sono preso una a benzina e quella che era destinata a me sta nel piazzale "a disposizione".
Il problema non è l'auto in se ma che per caricare è una scommessa continua.
Abbiamo anche la wallbox in ufficio, anzi ne abbiamo tre, ma è l'unico posto dove ho le wallbox facili facili.
Mi sono preso una Plug In e il percorso casa-ufficio-casa lo faccio ricaricando alla wallbox dell'ufficio ma poi se nel weekend voglio farmi un giro lungo non devo cercare la presa.
Beh, se sbagli i verbi e non metti la punteggiatura è dura si capirti... !
E già, avrebbero fatto meglio a perdere diversi miliardi invece di fare record d’incassi e profitti ... sono sicuro che poi il valore delle azioni sarebbe salito del 20% se non di più.
Ma in Svizzera non sapete scrive senza usare le emoticon?
Tutte le auto Usa sono fatte con poca cura degli assemblaggi.
Veramente stasera sta perdendo il 7,4%.
Parli di auto sovrapprezzate e poi dici che compreresti una BMW elettrica, quindi sei disposto a spendere di più per aver di meno.
Non è un caso se Tesla vende così tanto. Di questo passo entro il prossimo anno Tesla fatturerà più del gruppo BMW.
gli americani han sempre messo la comodità e la funzionalità e affidabilità (classico abitacolo spazioso e pieno di porta bicchieri e oggetti) davanti alla qualità.
per quello Toyota e i giapponesi vendono moltissimo
in verità le BMW, VAG e Mercedes per gli USA (prodotte in Messico o USA) sono di qualità molto peggiore rispetto a quelle prodotte in Europa
Basta guardare come sono costruite e hai già capito tutto.
Non ne hai mai guidata una vero?
no, questa fesseria la stai dicendo tu applicando uno strampalato ragionamento a quello che ho scritto io.
Il fatto che gli americani siano pronti ad accettare finiture di qualità più scadente ponendo comunque Tesla al primo posto non significa che anche i marchi premium europei lì abbiano finiture scadenti. Non esiste nesso logico tra quanto affermo io e quanto invece scrivi tu.
Evidentemente, visti i dati riportati, la qualità di assemblaggi e interni non è tenuta in gran conto dal consumatore medio usa. Perchè che gli interni siano poveri e le lamiere tesla siano accoppiate da una scimmia cieca è evidente a chiunque abbia mai visto un'auto di lusso.
Tesla vende anche tecnologia, non solo Auto...!
Valore e capitalizzazione non sono la stessa cosa... e non vanno confronti...!
Ha sbagliato nel:
- Costruire un sottomarino per una missione di salvataggio per poi dare del ped*filo al capo-missione per aver detto che non avrebbe funzionato.
- Fare pump e dump e manipolare il mercato coi Tweet
- Spingere uno shitcoin (Doge) sapendo che la gente stava perdendo soldi
- Twittare roba, in generale.
- Annunciare in pompa magna cose fantascientifiche a "soli 3 anni di distanza" per poi fallire nelle promesse.
- Fondare una compagnia che avrebbe risolto il traffico, ma che ha finito per spostare il traffico in un tunnel pure costruito male, fortunatamente solo a Las Vegas.
- Fondare una compagnia che avrebbe rivoluzionato i treni, per poi a finire a fare cose che i giapponesi fanno da 30 anni ma peggio.
- Voler colonizzare Marte come soluzione alla sovrappopolazione (idea da Darwin Award per quanto è stupida lol).
Non c'è di che.
Musk è tornato sul discorso di una vettura da 25’000 $ e FoxConn, quelli che producono i gadget della Apple e tutti gli altri, si è gentilmente offerta per produrre questo veicolo ... vedremo ...
Per superare la capitalizzazione di Apple devi avere gli indottrinati con sudditanza Musk, altrimenti non ce la farai mai, la gente deve acquistare le tue vetture perché si chiamano TEsla e non per come sono concepite e cosa espletano, stessa cosa del marchio Apple
Vivo nel paese della BMW e ha ragione.
BMW elettriche ne ho viste pochissime, al massimo quello scempio della i3 e tra l'altro di un servizio di sharing (che era di BMW e mi pare sia passato a Stellantis).
Le auto elettriche private che si vedono in giro sono principalmente Tesla.
Si ma tra diventare leader di mercato, che tra l'altro già é se prendi in considerazione solo le auto elettriche, dato che produce solo quelle, e diventare l'azienda più capitalizzata del pianeta vendendo prodotti che la gente cambia mediamente ogni decennio e che portando entrate post vendita bassissime ce ne vuole.
"Sono dell’opinione che possiamo superare l’attuale capitalizzazione di Apple"
E Io sono dell'opinione che le opinioni di muschietto sono ormai notoriamente inaffidabili.
Sulla quotazione di borsa, nulla da dire.
Sul fatto che debbano migliorare, certamente: nessuno è perfetto e sicuramente non lo è Tesla.
Sul fatto che si continui a commentare sulla sua qualità da parte di chi non ne guida una e si basa su quello che si leggeVA su internet, ecco, questo magari è inopportuno.
Perchè comunque in Germania ne vendono a pacchi.
Perchè comunque soltanto se sommi l'intero gruppo VW a Mercedes e Audi arrivi al venduto di Tesla come BEV. Quindi, o son tutti cretini, o il rapporto qualità prezzo è semplicemente inarrivabile per gli altri, bisogna prenderne atto.
Che poi una Mercedes EQx sia migliore di interni, grazie tante, con quello che costano di più vorrei anche vedere!! (notare: di interni, perchè per tutto il resto, non c' è storia, comunque, a prescindere dal prezzo).
A partire da inizio 2021 (e nel frattempo parliamo di 1 milione e mezzo di auto, il 50% del circolante!) la qualità è nettamente migliorata e i difetti di assemblaggio sono diventati eccezioni, comunque tutti corretti in garanzia dai service.
nel 2019 e 2020 le macchine prodotte in USA erano effettivamente imbarazzanti, compresa la Model S. Shanghai ha subito lavorato benissimo e in USA si sono adeguati ai Cinesi, non il contrario.
Leader di mercato delle BEV lo è già: è il primo produttore del mondo di elettriche, davanti anche a BYD dato che loro contano anche le plugin. Considerando poi la fascia prezzo in cui vende... perchè se si ragionasse non in termini di pezzi venduti ma di fatturato, per non parlare di margine netto, allora il distacco sarebbe siderale. Invece riesce ad esserlo vendendo qualcosa che costa il triplo di quello che vende il suo secondo concorrente, sul quale guadagna il triplo in senso relativo, cioè 10 volte tanto in valore assoluto.
Non male per qualcuno che nel 2018 davano per fallito.
un articolo di Tesla che fa pochi commenti? dove stiamo finendo!?!?
mi stai dicendo che in usa bmw/audi/mercedes/lexus/infinity/etc. vendono auto peggiori di quelle che vendono nel resto del mondo per permettere a tesla di vendere tanto? ma vi rendete conto di cosa scrivete?
Non raccontare kazzate, come vuoi che uno in Italia con i stipendi che gentilmente vengono elargiti al popolo che lavora uno possa permettersi d’acquistare una Tesla ...
A parte questo, nella patria della BMW non solo le Tesla sono le vetture elettriche più vendute, ma nel mese di settembre la Model Y è risultata essere la vettura più venduta in assoluto.
negli usa. Hai idea gli interni delle auto usa cosa sono e cos'erano fino a pochi anni fa? Per loro Tesla è già oro così.
Tesla è già leader del mercato mondiale
ok ,come vuoi tu genio!
Ok bro
Immagino la abbia da un anno e abbia scoperto già 365 difetti… Ma per favore. Poi ovviamente è sempre la macchina dell’amico
cosa non va nella tua tesla?
tesla deve migliorare di tanto nella qualita' prima di poter pensare di diventare leader di mercato, poi la quotazione in borsa come per tutte le aziende americane va tolto un buon 70% per vederne il valore reale
Non comprerei mai una Tesla , macchine con mille difetti ! ho un amico con una Model 3 ogni giorno scopre un difetto nuovo, senza contare che sono auto SOVRAPREZZATE, che non valgono assolutamente quello che chiedono !
Se avessi tutti quei soldi da buttare in una macchina elettrica prenderei ad occhi chiusi una Bmw elettrica!
Detto da te è un complimento......