Tesla, nel suo shop online si paga anche con i Dogecoin

14 Gennaio 2022 67

Elon Musk lo aveva promesso lo scorso dicembre, e ora è effettivamente possibile utilizzare la criptovaluta Dogecoin per gli acquisti dei prodotti all'interno dello shop online di Tesla. Al momento, pare che non siano molti i prodotti che possono essere comprati utilizzando questa criptovaluta. Sfogliando lo shop online, troviamo per esempio il Cyberquad for Kids di cui abbiamo parlato in passato e il Cyberwhistle.

Non è chiaro se Tesla intenda rendere acquistabili in futuro tutti i suoi prodotti presenti nello shop online attraverso i Dogecoin. Quando Elon Musk aveva annunciato a dicembre questa novità, aveva fatto intendere che si trattava di un test visto che parlava di "alcuni prodotti per poi vedere come sarebbe andata".

Con l'introduzione di questa novità, Tesla ha pure aperto una pagina dedicata in cui si possono trovare tutte le informazioni su come comprare i prodotti compatibili con la criptovaluta. L'introduzione dei Dogecoin come forma di pagamento riguarda solamente lo shop americano della casa automobilistica. Visto quanto accaduto con i Bitcoin sarà molto interessante scoprire come evolverà questa novità.


Elon Musk è sempre stato molto interessato al mondo delle criptovalute. Come abbiamo avuto modo di vedere, a febbraio 2021 aveva investito 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin. Successivamente, aveva offerto la possibilità di pagare l'acquisto delle sue vetture elettriche con questa criptovaluta. Possibilità che poi era stata rimossa come ben sappiamo a causa della preoccupazione che i miner di Bitcoin, impegnati in un'attività che notoriamente richiede grandi quantità di energia elettrica, sfruttassero fonti di energia inquinanti.

Successivamente, Musk era tornato a parlare della possibilità di reintrodurre i Bitcoin in quanto vedeva un miglioramento nell'utilizzo dell'energia pulita da parte dei miner. Parallelamente, il CEO di Tesla aveva sempre parlato bene dei Dogecoin facendo pensare ad una futura adozione come forma di pagamento. A dicembre 2021 era dunque arrivato l'annuncio dell'imminente utilizzo di questa criptovaluta nello shop online che si è concretizzato adesso.


L'annuncio di Musk ha fatto sicuramente bene alla quotazione dei Dogecoin che attualmente è in rialzo.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Si chiama "euro" e tutte le domeniche presso appositi luoghi prestabiliti puoi effettuare le tue ricariche di indulgenza

Giulk since 71' Reload

Ah lo so bene, conosco il progetto fin dall'inizio, di shit coin ne è pieno il mercato, è solo una tra le tante insomma

Razorbacktrack

*la truffa, vedi articolo su dday

Tony Sterk

Tutto dipende, ma la speculazione è nella stragrande maggioranza dei casi legale, anzi è proprio a sfavore di chi la pratica solitamente.

Rick Deckard®

Mmm la più manipolabile sono i Bitcoin per lui..

Se non erro era una questione legata all'inquinamento

Rick Deckard®

Dipende come lo raggiungi...

FrancescoB

+20% in 7 giorni, rispetto al +2% di btc veramente.

Roberto
Sheldon Cooper

Le cryptovalute sono superate, adesso va di moda il metaverso.

Tony Sterk

Non è illegale

Tony Sterk

Almeno è utile, al contrario tuo e mio

Giulk since 71' Reload

Si esiste catge la coin sponsorizzata da Facchinetti

MaCheNeSapeteVoi

Anche perchè 9 volte su 10 manco lo leggono e commentano solo

MaCheNeSapeteVoi

Diciamo che si sapeva da un mese buono che li avrebbe introdotti, penso sia per quello, anche se il suo +14% l'ha fatto

Roberto

Tutti ad osannarlo quando rimane un pescecane

Dike Inside

Certo, ci son tante crypto, anche grossine, che usano PoS.
Cardano, Luna... tutte con fee bassissime e possibilità di staking, e funzionano anche alla base di servizi commerciali usati da milioni di persone (chia in korea).

Dike Inside

Chi non si vuol informare oggi non lo fa nemmeno se gli sbatti l’articolo sotto il naso secondo me...

untore

Altro giro altra speculazione

Sheldon Cooper

Ma la Catcoin esiste di già?

Sheldon Cooper

https://uploads.disquscdn.c...

le_vitru

Perché è una crypto nata come meme, ma che nel tempo e grazie alla fanbase è arrivata ad avere una solidità tecnica che altre si sognano

Giulk since 71' Reload

Solito commento da leone da tastiera, buona black list

Love is All

Io ho dei gettoni telefonici vecchi, posso pagare anche con quelli?
Almeno hanno un valore intrinseco nel materiale usato.

Ma veramente il paragone insensato lo hai fatto tu, è completamente irrilevante a cosa paragoni il consumo del mining di BTC. È comunque un consumo in più che si aggiunge a quelli che abbiamo già. Sarebbe un problema anche se fosse da fonti rinnovabili, perché staresti sottraendo energia rinnovabile utile per qualcosa di utile.
Avresti ragione solo in un caso: se i BTC sostituissero globalmente la moneta tradizionale (con tutte le catastrofiche conseguenze che si porterebbe dietro) e dopo fatto ciò consumasse meno di tutto quello che ha sostituito.

NOP7356

https:/ / btc. com /stats/pool

A me non sembra molto decentralizzato bitcoin, è tutto nelle mani delle solite 5-6 big pool

Sul discorso che costa un milioncino tirare su una farm: questo perché
la potenza impiegata è molto elevata per gli standard tecnologici
moderni. Quando potrai fare con un chip quello che oggi fai con 100,
tornerà ad essere conveniente anche con investimenti ben più modesti
(esagero con i numeri, ma è per rendere l'idea).

Questa mica l'ho capita, la tua idea non sta in piedi. Se oggi le farm acquistano mille asic che producono X
tra 10 anni quando faranno 1000 volte tanto continueranno ad acquistarne mille a botta e la difficoltà continuerà solo a salire
Come fai a pensare che la difficoltà resterà uguale e che se un asic tra 10 anni avrà la stessa potenza di 1000 asic oggi, avrà lo stesso rendimento di oggi?

BlackLagoon

no, non venirtene fuori con paragoni insensati. Per te è inutile minare BTC. Per Greta e accoliti è inutile tenere tutto collegato se non lo usi. E' questione di pdv. Poi si può discutere sul fatto che BTC non è così inutile ed energivoro, se paragonato al "costo" delle banche tradizionali..

Ok prendiamo per buono questo dato.
È come se mi avessi detto che tenere acceso h24 il motore della mia auto ICE per avere sempre l'abitacolo caldo non è un problema perché in un mese produrrei comunque meno Co2 di una nave da crociera che percorre un singolo km.

BlackLagoon

c'è molta ipocrisia dietro il consumo del mining. Come scrivevo sotto, è comunque inferiore all'energia fantasma dei dispositivi in standby nei soli USA. Inoltre, la maggior parte dei btc sono già oggi minati con rinnovabili. La chiave sta nel garantire che questa percentuale continui a salire.

BlackLagoon

Mi auguro tu stacchi dalla corrente tutti i dispositivi quando non li usi (tv compresa) visto che il mining consuma meno della corrente "fantasma" ciucciata da tutti i dispositivi in standby nei soli stati uniti..

Giulk since 71' Reload

Guarda che ho scritto la stessa cosa, togliendo per il momento il discorso pow / pos, la questione della manipolazione del prezzo / mercato avviene sia per il discorso dell' mcap ma anche per la distribuzione delle crypto stesse ad oggi in larga parte detenute da pochi soggetti, cosa che si dovrebbe andare appunto a equilibrare nel tempo, con l'adozione delle crypto da parti di molti soggetti

Che intendi invece per si auto adegua? non mi è chiaro

A me frega poco del discorso "ecologico" ma siccome è un tema molto sentito vedrai che il BTC a lungo andare pagherà dazio

BlackLagoon

ed è il motivo per cui PoW è più decentralizzato by design: diventa sempre più difficile pensare di controllare il protocollo all'aumentare della diffusione.

Sul discorso che costa un milioncino tirare su una farm: questo perché la potenza impiegata è molto elevata per gli standard tecnologici moderni. Quando potrai fare con un chip quello che oggi fai con 100, tornerà ad essere conveniente anche con investimenti ben più modesti (esagero con i numeri, ma è per rendere l'idea).

Giulk since 71' Reload

Tramite Staking delle crypto si, oramai puoi farlo praticamente ovunque

Aniene

Cmq non ce l'ho ne con Musk ne con i BTC, è per chiarire che ormai anche i BTC e tutte le cryptocurrency sono comunque troppo variabili e soggette al mercato, e sappiamo da chi sono governati i mercati della finanza.

Michela Belmonte

L'effetto sorpresa dei suoi teeet non c'è più, infatti non ci sono sbalzi epocali del valore di x crypto che nomina.

Detto ciò, buono poter pagare con una crypto

NOP7356

Beh perché adesso per aprire una piccola farm PoW per minare bitcoin ( e che sia remunerativa ) costa almeno un milioncino, decisamente non servono soldi per far soldi

NOP7356

e chi la ha assimilata?

Adriano26337

Elon l'oscillatore, ma sempre a suo vantaggio.

Sirfio

Può farlo ma lo bastonano economicamente con sanzioni che poi si ripercuoto sul titolo. Insomma non può cantare Rovazzi faccio quello che voglio..

BlackLagoon

perché tutti vogliono beccarsi i 6.5 btc di premio se sono fortunati e riescono a minarli ;)

Fabrizio

Ma il proof of stake sta prendendo piede nel mondo reale? Ricordo di averlo studiato nel 2016/7 poi non ho più seguito

Sirfio

Se con meno risorse riesco a fare le stesse cose perché non farlo ? Hanno tolto le lampadine a filamento per quale motivo ?

BlackLagoon

il prezzo è manipolabile perché il mcap è ancora basso e nulla centra con pow/pos.

il pow si auto-adegua al livello di potenza disponibile, quindi la questione della sostenibilità non sussiste. Inoltre è nell'interesse di tutti pagare meno corrente possibile.. e ce l'hai con le rinnovabili (es. molti si stanno insediando nei pressi di vecchie centrali idroelettriche dismesse..)

Giulk since 71' Reload

No che non me le sono dimenticate, ma negli ultimi tempi i Tweet di Musk sono sempre meno influenti, ad oggi il BTC segue maggiormente l'andamento dei mercati tradizionali

Giulk since 71' Reload

Il PoW non è sostenibile nel tempo, sopratutto con la difficoltà crescente dell'estrazione dei blocchi.

Il portare più soldi a chi ne ha tanti non è un grosso problema, il grosso problema è che nonostante la decentralizzazione della rete, attualmente il mercato crypto è altamente manovrabile da soggetti che possono permettere si vendere o acquistare all'occorrenza grosse quantità di crypto

Ma è un problema che a regime dovrebbe "livellarsi" con l'entrata di sempre più investitori

Ginomoscerino

perchè è più facile da manipolare rispetto alle altre crypto

momentarybliss

Che gliene frega di come vende quelle inutile menate, potrebbe anche usare il baratto immagino

BlackLagoon

PoW è l'unico che realmente funziona. Il PoS a lungo andare porta più soldi a chi ne ha già tanti, rendendo sempre più centralizzata la rete.

Aniene

In questo caso 2 cent, che cmq non sono trascurabili nella totalità quindi sempre di milioni si tratta. E per quanto riguarda bitcoin e le oscillazioni passate? Quelle ve le siete dimenticate?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024