
10 Settembre 2021
Quando Tesla presentò le nuove Model S e Model X, colpì molto la scelta di introdurre il volante "yoke" dalla forma molto particolare che è stato poi oggetto di molte discussioni. Tuttavia, si pensava che la casa automobilistica potesse arrivare ad offrire anche una soluzione tradizionale. Al riguardo c'erano diversi indizi che lo facevano pensare. Infatti, all'interno del codice del configuratore era stata trovata un'immagine degli interni con un volante rotondo. Immagine che, però, poi era stata rimossa dai server.
Inoltre, prima dell'inizio delle consegne della nuova Model S Plaid, erano stati intercettati su strada diversi prototipi caratterizzati dalla presenza di un volante tradizionale.
Dunque, tutto faceva pensare che Tesla potesse offrire in alternativa ai suoi clienti anche una soluzione classica. Tuttavia, con l'inizio delle consegne della berlina elettrica, tutte le auto presentavano solo il volante yoke. A chiarire definitivamente questa questione ci ha pensato Elon Musk che rispondendo ad un utente su Twitter che chiedeva se c'era qualche possibilità che Tesla potesse offrire un volante tradizionale, ha semplicemente detto di no.
No
— Elon Musk (@elonmusk) July 23, 2021
Un'affermazione che mette fine alle precedenti speculazioni. La nuova Model S, dunque, disporrà solo del volante yoke. Una posizione interessante, soprattutto perché, di recente, Musk aveva ammesso che questo volante poteva portare gli utenti a pressioni accidentali dei pulsanti a sfioramento presenti sulle razze. Un problema che, però, secondo il CEO, dovrebbe essere risolto con futuri aggiornamenti software in quanto l'auto sarà in grado di riconoscere quando un conducente premerà per errore un pulsante.
In ogni caso, il volante ha ricevuto anche alcune critiche positive, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento della visibilità. Comunque, per i fortunati possessori della nuova Model S che non riusciranno ad adattarsi al nuovo volante sembra che siano in arrivo prodotti aftermaket che permetteranno di disporre di una soluzione tradizionale.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Dopo un po' di pratica una persona che si abitua ad un volante, ci lavora bene anche in situazioni di emergenza.
Anche io la prima volta che ho guidato un furgone i primi km facevo tanta fatica, poi uno si abitua ed è come se l'avesse sempre fatto.
Il problema potrebbe più essere il fatto che, come dice lei, in strada c'è molta gente poco conscia di ciò che sta facendo perché è distratta. Ma anche qua è questione di abitudine, se uno ha sempre guidato con uno sterzo più diretto, la reazione istintiva è calibrata.
Per quanto riguarda il frenare con il sinistro, conosco tante persone che lo fanno, così come chi preferisce rimanere col destro (in pista se non c'è la frizione invece si usa sempre il sinistro).
Le prime volte magari si tirano inchiodate assurde ma poi si impara.
Anche qua volendo vederla tutta è più sicuro in caso di emergenza perché hai già il piede sul pedale pronto a premere e non devi perdere quei decimi di secondo in cui sposti il destro da un pedale all'altro che ti possono fare finire contro a ciò che hai davanti.
Chiunque guida ed è dotato di cervello funzionante non può che bocciare una ridicola imposizione del genere….. Personalmete ammiro molte delle prerogative Tesla ma una cosa del genere è inaccettabile perché impatta sulla sicurezza. Migliora la visibilità sulla strumentazione? Sulla Model 3 direi di no, bisto che ha solo il megaschermo centrale. Spero nell’intelligenza dei clienti e in una class action, oppure che gli lascino le auto in concessionaria……
Secondo me finisci nel fosso a ora che hai indovinato dove devi mettere la mano.
in caso di emergenza una persona non preparata e non coscia di trovarsi sotto stato di emergenza si ammazza con un volante con basso angolo di sterzo.
in pista sei molto conscio di cosa stai facendo e i momenti critici non ti prendono troppo di sprovvista (per quanto l'esperienza aiuta)
il cambio automatico non mette in crisi e il freno e accelleratore si usa ugualmente col destro( tranne in rarissime occasioni anche in pista)....
quel tipo di volante non è ergonomico, è un volante normale tagliato e lo stesso musk ha detto che l'ergonomia porta a poggiare le mani su i tasti portando a premerli accidentalmente......non è un volante da f1 e non stai guidanfo un f1....è un richiamo al futuro che vede le macchine più simile a gli aerei (il volante tagliato riprende quello stile)...ovviamente peggiorando la praticità.
In realtà nei momenti di emergenza dovrebbe essere anche più sicuro, perché ti basta meno angolo sterzo per ottenere la stessa rotazione della macchina.
È solo questione di abitudine in fondo, se da piccolo correvi coi kart, le prime guide della patente erano un trauma perché ti sembrava che la macchina non girasse mai, poi ti abitui.
Stessa cosa sarà con questo volante, dopo 100km sarà intuitivo (se effettivamente lo sterzo è così più diretto).
Così come succedeva con il cambio automatico, all'inizio mette in crisi e a volte si cerca la frizione col piede sinistro, continuando ad usare acceleratore e freno col destro, dopo un po' di pratica si passa ad usare il piede sinistro per frenare e si scopre che è molto più comodo.
continua a non essere una soluzione ideale, direi anzi pericolosa se lo sterzo richiede un angolo maggiore di quello di una f1, fondamentale per non diventare pericolare in momenti di emergenza in cui si tende a dare un colpo di sterzo
quello per le corse è ergonomico, quell'affare no
nemmeno per quelle, è un volante mozzo, lontano da quello per le corse che ha un'impugnatura più ergonomica....e poi l'angolo di sterzo è estremamente ridotto.....
volante assurdo e basta, anzi oserei dire, pericoloso
un po' di pellicola al carbonio, un po' di opaco e qualche appendice pacchiana: work completed.
Che ti devo dire a me 6 anni fa dissero così
Mierd@
Grazie della precisazione, infatti i miei ricordi risalivano a circa il 2006/07
Io ci metterei mouse e tastiera.
E poi aspetta e spera che escano...
Dove sguazza?
E questo ti fa onore
In realtà anche i tornanti si possono fare senza far scivolare il volante, se vuole un esempio guardi il video di Emiliano Perrucca Orfei in cui prova la SF90 Stradale su una strada di montagna. Vedrà che si può fare i tornanti senza far scorrere il volante (anche quando lo fa in realtà non ne avrebbe bisogno perché arriva ad angoli sterzo minori di curve in cui invece incrocia le braccia) e senza invadere l'altra corsia.
Le cito questa auto perché come la Tesla ha il torque vectoring che aiuta nelle curve strette ad ottenere un maggior momento imbardante.
io la patente la ho da 12 anni e in caso di braccia incrociate ti bocciavano... le mani mai far scivolare, ma sempre togliere e riprendere il volante(ovviamente una delle 2 doveva essere sempre appiccicata al volante)..cambiano i tempi..ma le macchine mi sembran sempre le stesse eh.
addirittura cera una saab (Saab 9000) senza volante ma con la cloche se non ricordo male hahaha vabe che vendono jet, ma li avevano esagerato con il bere
perchè dici che le 10:10 sono scorrette? se noti il 99% dei volanti in quella posizione ha anche degli impedimenti eronomici per poter "girare" il volante con le mani quando messe a 10:10
Che pretendi?
é una roba americana pensata da americani.
Va bene per fare curve a 90 gradi in strade larghe quanto una pista di atterraggio.
io il volante cosi solo sui kart lho provato...magari si inventano dei livelli di sterzata ristretti(in pratica non ti fan girare di 360° il volante. Detto ciò in italia una roba del genere per me non la omologheranno mai
no infatti, che poi almeno a me han sempre ordinato di mettere le mani alle 10 e 10...questo non le ha nemmeno hahah
https://media3.giphy.com/me...
Vedi la data del mio post ? 2 giorni fa, e 2 giorni fa erano sospese le consegne STOP. Che poi come al solito Tesla non dichiara mai il motivo di certe "forzature" ai clienti visto che gli addetti alle consegne ne hanno sparte di ogni per giustificare la mancata consegna. Alla faccia della trasparenza.
Che lo sterzo possa avere "forma diversa dal volante" è così da almeno il 20028
https://op.europa.eu/it/publication-detail/-/publication/b52dab47-5d36-42fb-9196-72b7ed0a4d2b/language-it
In effetti hanno "trattenuto" la consegna per una settimana.
Da oggi le consegne riprendono. Nessuno conosce il motivo di questo ritardo, in fin dei conti si parla di una settimana, per cui è inutile fare speculazioni...
Sposti le mani prima del tornante. Alle 12:30 oppure prendi con la destra il lato sinistro del volante e giri (e viceversa).
In ogni tornante, incroci le braccia, altrimenti prenderesti il tornante a 5km/h.
Io ricordo che in europa un volante deve essere completo e non tagliato, al massimo smussato.
Però la legge potrebbe essere cambiata.
Se tra i due c'è chi ha una qualche verità in tasca (tipo: "Quel volante è molto pericoloso.") senza comprendere ciò che gli si scrive, quello non sono io. Considerato che la macchina con quel tipo di sterzo è stata omologata, prodotta, consegnata e circola regolarmente sulle strade.
"Però oh, se è elettrico e tesla subito ad attaccare eh rettò?" [semi cit.]
E con questo passo e chiudo. Adieu.
Va be' io a volte guido da gangster alle 12 e pomello del cambio. Però scherzi a parte, non è facile disimparare dopo decenni di metodo "errato"
A me a scuola guida dissero che era un consiglio che davano parecchi anni fa ma oggi non si impone più
Veramente qui, chi pensa di avere la verità in tasca sei sempre tu.
E l'hai dimostrato in più occasioni.
Quel volante è molto pericoloso.
Situazione tipica dove prendi una buca con una delle due ruote ad alta velocità e ti scivola via.
Con un volante circolare il problema non si pone.
Con quello ti voglio vedere.
Però oh, se è elettrico e tesla subito a difendere eh musó? Non te conoscessimo...
per la visibilità infatti basta farli più piccoli e magari tagliati in alto e in basso, stile peugeot per intenderci. Così è scomodo e basta, da che mondo è mondo anche per una svolta ad un incrocio occorre fare il classico “passamano”, e a scuola guida hanno sempre sgridato se ti mettevi a incrociare le braccia.
A quanto pare c'è chi crede che sia sufficiente scrivere qualsiasi cosa, anche senza nessun fondamento, per credere di 'pensare'.
Ovviamente non c'è alcun buco normativo. Nel Regolamento n.79 UN/ECE si parla espressamente di 'sterzo', anche se in genere è un 'volante' ma è anche previsto che possa avere una 'forma diversa'. Tanto è vero che, per esempio, due hypercar, la Valkyrie e la Project One, dovrebbero avere uno sterzo rettangolare.
Casomai potrebbe essere scomodo nelle inversioni a U, nelle manovre di parcheggio, bisognerebbe provarlo, ma fino a quando permette di ruotare +/- 90° definirlo insicuro è un azzardo.
Diciamo che i volanti degli ultimi (almeno) 10 anni hanno la forma sagomata esclusivamente nella posizione 9:15. Appena sopra l'impugnatura diventa scomoda
Vero, il problema è che nelle autoscuola italiane non insegnano a tenere il volante correttamente, quando l'ho fatta io insegnavano le 10:10 mettendo la mano del lato opposto a dove volevi svoltare, in cima al volante, se tutti imparassero a guidare alle 9:15 capirebbero che in realtà lo yoke ti obbliga ad avere una posizione corretta, ma le persone dovrebbero reimparare a svoltare e non hanno voglia
È quello che ho scritto nel commento sopra: non incrociare, ma staccare una mano e prendere la presa facendola passare sopra l'altra mano ancora attaccata al volante. E questo volante obbliga proprio a fare questo: staccare e riprendere, così come andrebbe fatto, tenendo sempre le mani alle 09:15.
Io dubito ci sarà un optional, ma staremo a vedere...
"Autopirlot" non è male...
appunto. pensa quanto sono dirette.
cosa che una stradale non può mai esser nella vita.
auguri per i parcheggi o tornanti ecc ecc..
Perché non il manubrio dell'Apecar? Quello sì che è il top.
In effetti non lo vedo molto comodo per manovre di tutti i giorni con quella configurazione.
Fa solo molto "Supercar" del futuro, ma senza che ci sia un reale vantaggio (la storia della visibilità mi pare una cosa molto campata per aria).
Cheers
Per usare il volante come si devi ruotarlo e cambiare la presa.
Incrociare le braccia è sbagliatissimo e pericoloso.
Fidati che tutti compreranno il volante vero (quello rotondo) offerto come optional a pagamento.
Non l'ho male interpretato, ha detto chiaramente che i vantaggi ora come ora (guidando la macchina da poco) sono nettamente inferiori agli svantaggi
Non é pratico per la vita quotidiana
Chiunque ha provato un volate cosi puo confermarlo
Va bene solo per le corse
Andrebbe bene per le Peugeot.