Tesla supera Toyota e diventa il produttore di auto che vale di più al mondo

01 Luglio 2020 30

Storico sorpasso di Tesla nei confronti di Toyota a Wall Street. Le azioni dell'azienda americana sono salite di quasi il 4% per una capitalizzazione di mercato di circa 207,2 miliardi di dollari. Questo balzo ha permesso di superare il valore del Gruppo giapponese la cui capitalizzazione è di 201,9 miliardi. Tesla, dunque, diventa la casa automobilistica con il maggiore valore al mondo.

Il marchio è sotto i riflettori per la notizia che la trimestrale si potrebbe chiudere con un risultato migliore delle attese. Inoltre, in questi giorni cade la ricorrenza dei 10 anni dalla sua prima quotazione in borsa. Tra alti e bassi della società, problemi di produzione, obiettivi mancati, successi clamorosi e iniziative poco ortodosse del CEO Elon Musk, il titolo dell'azienda nel corso degli ultimi anni è cresciuto sensibilmente.


Solo nell'ultimo anno, il valore è aumentato di 5 volte passando da 230 dollari a circa 1.110 dollari. Una crescita che ha permesso al marchio americano di superare Toyota, un colosso che vende ogni anni 10 milioni di veicoli. In confronto, Tesla produce solo circa 500.000 auto e sino a quest'anno non ha mai generato alcun profitto. Se la compagnia di Elon Musk riuscirà a raggiungere un pareggio nella prossima trimestrale, sarà la prima volta che otterrà un risultato non negativo per 4 trimestri consecutivi.

Le azioni di Tesla non seguono le classiche regole che gli investitori applicano alle case automobilistiche. La società, infatti, è vista più come un'azienda tecnologica che un costruttore di auto. Le previsioni degli analisti si basano maggiormente sulle promesse di Elon Musk sui modelli futuri che sui numeri veri e propri dei bilanci. Proprio per questo, la pandemia ha pesato poco sulle azioni di Tesla e molto di più sul valore di quelle dei costruttori classici.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fidaty

Ma l'acido ialuronico?

ermo87

Veramente la letteratura insegna che l'indebitamento (entro un certo limite) crea valore e una proprietà concentrata non viene premiata dal mercato.
Non è su questo che si basa la differenza di equity ma è sulle prospettive future a cui faceva accenno nel primo messaggio.
I cosiddetti intangibles sono estremamente più valutati rispetto ai tangible per Tesla, il contrario avviene per le case automobilistiche tradizionali ancorate alle immobilizzazioni.

Signor Rossi
ermo87

sono investitori, non cè niente di più credibile dei valori azionari ad oggi.

MisterB
transporter
transporter
transporter
BLERY

Mario Rossi non esiste.

Igi

La borsa non è una società come tante altre...
"Prende" soldi da tanti che ne hanno pochi per darli a pochi che ne "fanno" tanti... il tutto legalmente...
P.S. vincono quasi sempre i secondi!

ALEXA23

quante risate tra qualche anno

Ansem The Seeker Of Darkness

no, non è un d1o. E' solo un pazz0 visionario pieno di soldi.
A differenza di tanti altri ha investito in settori alternativi o comunque di nicchia riuscendo in imprese incredibili.

ermo87

e quando mai il mercato guarda al fatturato? stiamo parlando di valore

ermo87

perché? è solo una società come tante

ermo87

il problema delle prospettive future è che possono sciogliersi come neve al sole se non ci sono asset reali dietro.

Paul'S

chi investe guarda anche le prospettive... se i governi mondiali continuano a limitare (tramite provvedimenti) tutto ciò che utilizza energia fossile, Tesla avrà sicuramente un futuro migliore di altre case più blasonate
non sarebbe il primo caso dove gli ultimi arrivati superano i primi (vedi Apple vs Nokia restando nel "nostro" settore)

Paul'S

infatti l'idea iniziale delle ibride è totalmente Giapponese
adesso va di moda l'elettrico, ma un ibrido moderno offre molte più possibilità (e in città inquina pochissimo) e, per i paesi che non hanno risorse per sviluppare la rete di ricarica, è la soluzione ideale

Signor Rossi
GTX88

No intendo valore fuori dalla bolla, scoppierà e si assesterà il valore

Fabrizio

Il punto fondamentale è che il valore azionario riflette la percezione futura dell'azienda da parte degli azionisti. Evidentemente sono convinti che abbia un futuro più che roseo

Vittorio

Se per "reale valore" ti riferisci a quello azionario non lo valuti sui picchi o dopo eventuali crolli ma in un arco di tempo. Se ti riferisci al valore industriale non c'entra molto con quello azionario.

Per quanto io apprezzi Tesla...questa è follia.

Parteggio comunque per Toyota, numero uno al mondo in fatto di auto ibride. Su questo sono intransigente.

GTX88

È molto più spicciola di così, la gente che conta nell'ambiente ha una gran fiducia di fare bei soldoni con le azioni tesla e questo influenza il valore, quando decideranno di incassare vedremo il reale valore

TheRealTommy

quello che gli analisti finanziari e esperti manager che frequentano HDMotori non hanno capito è che IL VALORE AZIONARIO NON È LEGATO IN ALCUN MODO AL FATTURATO ASSOLUTO DELL’AZIENDA, ma varia a seconda di un sacco di fattori tra cui l’incremento del fatturato, l’incremento delle vendite, la percezione del brand, i piani per il futuro.
È ovvio che $TSLA stia crescendo più di Toyota. Hanno piani molto diversi e la crescita di Tesla è appena all’inizio, oltre che tutta la questione della tecnologia, del network di ricarica, accumulo e produzione di energia elettrica.

Aniene

Vabbè dai è ovvio e lo sanno anche i sassi che sono tutte speculazioni finanziarie, è una bolla speculativa che finchè regge bene per gli azionisti come scoppia si salvi chi può.

RomanRex

questa è la prova di come la borsa sia una cosa da eliminare

Mah.

Legend94

Ma dai, addirittura più di toyota, tra un po scoppia tutto secondo me

Francesco Venturini

Ammiro tesla per tantissime cose...ma è un valore senza senso.
Stesso valore, 1/6 di fatturato...mah!

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024