Tesla Model Y è il SUV elettrico più efficiente: 507 Km autonomia

06 Febbraio 2020 68

La Tesla Model Y è il SUV elettrico più efficiente di sempre. Questo riconoscimento arriva dall'EPA americana che ha certificato un'autonomia di ben 315 miglia (circa 507 Km) con una singola ricarica. Trattasi di un dato importante che fa riferimento all'attuale versione Performance. Proprio alcuni giorni fa, l'azienda di Elon Musk fece sapere che il suo SUV elettrico avrebbe avuto a disposizione più autonomia di quanto stimato all'inizio.

Questo era stato possibile grazie ad un sapiente lavoro di ottimizzazione del powertrain durante i lunghi mesi di test. Il balzo in avanti, adesso confermato dall'EPA, è molto importante. Sarebbe molto curioso sapere dove Tesla è riuscita ad intervenire per guadagnare così tanta efficienza.

La Tesla Model Y riceve anche un indice di efficienza ufficiale di 121 MPGe per la guida combinata di città e autostrada (129 MPGe in città e 112 MPGe in autostrada), un dato inarrivabile da alcun omologo modello sul mercato. Il dato curioso è che il SUV elettrico risulterebbe, per l'EPA, più efficiente della Tesla Model 3 Performance con cerchi da 19 pollici. Un dato interessante, pensando che la Model Y è basata sulla Model 3 e teoricamente dovrebbe offrire un'efficienza minore viste le maggiori dimensioni.


Questo significherebbe che davvero il costruttore americano ha trovato un modo per ottimizzare l'efficienza complessivamente di questo nuovo modello. Le prime consegne inizieranno, in America, nel corso del mese di marzo. In Italia, dove si può già da tempo preordinare, ancora si parla del 2021.

Tesla punta molto su questo modello che in futuro sarà costruito anche nella Gigafactory 4 in Germania. Il marchio americano spera di ottenere un successo addirittura superiore a quello della Model 3.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
armandopoli

quanto fa?

Grewal

Si ma quello é ovvio, il ciclo di omologazione prevede un percorso standard che serve per paragonare le varie auto, non tanto per avere la percorrenza massima precisa dell'auto, anche perché l'autonomia di un'auto elettrica può variare tantissimo a seconda della situazione in cui si guida...

piero

un film tutto sommato godibile.

Fergus M

Secondo quale ciclo?

Soter

Peggio di peggio

jojo

è un apostrofo.

Mister chuck revenge

Non mi fido dei dati, la mia model 3 per quanto la adori ha una autonomia inferiore del 15% a quella dichiarata.

Tetifu Guohog
Edefilo

La Hunday Ioniq fa 136mpge. Ok che non è un suv, ma il risultato della Tesla Y non lo definirei "risoluzionario"

Felipo

Resistenze?

Ngamer

qualche prova nei prossimi anni ma sul mercato non prima di 10-15 anni

Steven Brolis

507 km di autonomia andando in autostrada a 80km orari senza clima acceso .... l elettrico è un pacco.....

Steven Brolis

Ma in America come designer hanno Alvaro Vitali?

Tetifu Guohog

Quando la guida sarà al 100% autonoma fidati che sarà la prima cosa che toglieranno

Markk

L'unica che fa concorrenza a questa Tesla è Volvo XC40, che è cinese. Il gruppo Volkswagen continua a voler massimizzare i profitti senza investire in ricerca e sviluppo come potrebbe, vergogna.

sgarbateLLo
BlackLagoon

perché le persone non riescono a capire una cosa così banale? Meno roba c'è, meno cavi devi portarti in giro, più risparmi fra componenti e assemblaggio. Ma tanto chissene, la gente vuole il touch enorme perché è masochista e preferisce distrarsi pistolando sul tablettone invece che guidare

checo79

veramente no la model y ha 121MPGe la etron 74... clicca il link fonte della news

Mustafa

Commento costruttivo

Ngamer

allora dovrebbero togliere anche il volante visto che i prezzi non sono propio bassini :P

Davide Moriello

magari avesse la pompa calora. La pompa calore non ciuccia così tanto come non averla. Model 3 e model y non hanno la pompa calore

Vuoshino

Assolutamente no

Soter

-1 per l'accento sul fa

Enrico Garro

Non è mancanza di creatività, è risparmiare sugli interni

Solo la 3L, che aveva cerchi minuscoli e diversi accorgimenti.

La Lupo 1.4 TDI 3 cilindri non li faceva (c’è l’aveva mia mamma)

marcoar

No

Marco P.

In città aumenta, vero, ma io parlo di consumo medio proprio perché prendo la SS vicino al quartiere per raggiungere determinati punti
Ahimè in città, col traffico, qualsiasi auto consuma un sacco

toca79

Eh si, speriamo che si inventino qualcosa di meno energivoro

Felipo

C'è una bella differenza tra 30kml (3,33l%) e 25kml (4l%).
Posso essere scettico sul fatto che un diesel in città faccia quelle percorrenze, per quanto piccolo sia?
Una HEV guidata bene ci arriva, una Plugin senza nessun problema, ma un diesel che mi fa quelle percorrenze in città...mmmm :D

Felipo

La pompa di calore ciuccia!

Tiwi

non male

TheChild

ahahahahahahhahahahahah

toca79

Certo, sulle percorrenze hanno sempre "barato" tutti, era solo per dire che 560 km sono comunque molto teorici.

acitre

Come non sono reali i consumi delle termiche da 100 anni a questa parte. È un parametro da prendere a riferimento come stima. E come tutte le stime delle case automobilistiche fatte nelle condizioni ideali. Di certo non in inverno con parte dell'energia che se ne va per scaldare il pacco batterie, il climatizzatore etc.

Ngamer

continuo a considerare l interno minimal come mancanza di creatività per il resto nulla da dire a parte il design generale dell suv , bruttarello quasi quasi preferisco cybertruck

toca79

A voler essere onesti quelle percorrenze non sono reali, d'inverno si riducono di parecchio (anche -30%)

toca79

Si Tesla di solito è abbastanza veloce nel fare queste transizioni, bisognerà vedere, però, se questo richiede aggiornamenti alle catene di montaggio, il che potrebbe rallentare un pò le cose.

acitre

Allora non rimane che sperare in una nuova "revision" minore della m3 che implementi il nuovo cablaggio e stampaggio lamiere. Tanto non ho fretta. No incentivi, no tesla!

acitre

Chi lo sa. La long range è già accreditata di 560km. Ormai siamo, almeno per tesla, a percorrenze capaci di far dimenticare l'ansia da autonomia. Giusto chi vive in autostrada andrà di motore termico per qualche anno ancora.

toca79

Probabilmente non sarà possibile, la maggiore efficienza imho, se non ricordo male, dovrebbe derivare da un diverso sistema di cablatura che dovrebbe ridurne di parecchio il peso, oltre a un diverso sistema di stampaggio delle lamiere che dovrebbe andare nello stesso senso.

toca79

Magari, ne fa circa il 30% in meno a dire la verità.

Marco P.

Di percorrenza media fa quasi 4l ogni 100km. Ci metto la 10€ e mi fa tranquillamente la settimana e sono costantemente buttato in città.
Ho una 208 1.4 HDi

Maledetto

Probabile, come han fatto con la model s, magari hanno migliorato anche altri apparati hw per risparmiare così tanto(tipo schermi o sensori)

Paigoz

La mia non è una ibrida, è un 1.5 diesel.
Sicuramente strada piana, velocità costante ed utilizzo del cruise control

Desmond Hume

si ma non è un Suv è un MPV anche abbastanza orrendo.

Pip

Si, ma in condizioni estremamente precise e favorevoli. Pure io con la mia yaris ibrida certe volte ci faccio 50km/l, ma non significa nulla. Di regola ne faccio la metà...

ciro mito

La mia in discesa consuma zero

Pip

Meno del 10% in meno

Paigoz

Con la mia, per il tipo di strada che faccio, non ci vado molto lontano.
Qualche volta, si contano sulle dita di una mano, sono andato oltre i 30km al litro (almeno dal db)

ciro mito

Col climatizzatore acceso quanti ne fa' ?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024