Cerca

Record di vendite per BYD: ecco i numeri del primo trimestre del 2025

BYD conferma i buoni numeri d vendita per tutto il primo trimestre del 2025. La cosa non è riuscita a Tesla

Record di vendite per BYD: ecco i numeri del primo trimestre del 2025
Vai ai commenti 16
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 2 apr 2025

BYD continua la sua corsa nel settore dei veicoli elettrici, registrando numeri record nelle vendite globali di marzo 2025. La casa automobilistica con sede a Shenzhen ha commercializzato 377.420 veicoli elettrificati nel mese, contribuendo a portare il totale del primo trimestre dell’anno a 990.711 unità, con un incremento del 58,7% rispetto alle 624.398 vendute nello stesso periodo del 2024.

Un dato particolarmente significativo riguarda le esportazioni, che hanno toccato quota 206.084 veicoli nei primi tre mesi del 2025, segnando un’impennata del 110,5% rispetto all’anno precedente. Solo a marzo, le vendite oltre confine hanno raggiunto le 72.723 unità, in crescita dell’8,5% su febbraio e quasi raddoppiate rispetto alle 38.434 dello stesso mese del 2024. Si tratta del miglior risultato mensile di sempre per BYD nel settore delle esportazioni.

MEGLIO IL PLUG – IN

Analizzando le vendite per tipologia di veicoli, nel primo trimestre del 2025 la società ha consegnato 416.388 auto completamente elettriche (BEV), in aumento del 39% rispetto alle 300.114 unità dello scorso anno. Tuttavia, la quota di BEV sulle vendite totali è scesa al 42,2%, rispetto al 48,1% del 2024.

Al contrario, le vendite di veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno mostrato una crescita del 76%, con 569.710 unità vendute nel trimestre, portando la loro incidenza al 57,8%, rispetto al 51,9% dell’anno precedente. A marzo, la produzione ha raggiunto le 395.091 unità, superando le vendite di 17.671 veicoli. La crescita produttiva rispetto all’anno precedente è stata del 33%.

CHE NUMERI!

Entrando nel dettaglio dei singoli marchi di BYD, la gamma Dynasty e Ocean ha dominato le vendite con 350.615 unità (+23% su base annua), seguita da Denza con 12.620 (+22,8%), Fang Cheng Bao con 8.051 (+126%) e il marchio di lusso Yangwang, che ha totalizzato 133 unità.

Guardando al futuro, BYD punta a consolidare la propria crescita. Dopo aver venduto 3 milioni di veicoli nel 2023 e 4,3 milioni nel 2024, l’azienda prevede di chiudere il 2025 con 5,5 milioni di unità consegnate, per poi arrivare a 6,5 milioni nel 2026. Ad oggi, le vendite cumulative di veicoli elettrici targati BYD hanno superato gli 11,6 milioni di unità.

CONFRONTO CON TESLA

Nel primo trimestre del 2025, dunque, BYD ha superato le aspettative, mentre Tesla ha registrato numeri di consegna inferiori alle previsioni degli analisti. In particolare, Tesla ha consegnato 323.800 Model 3/Model Y, producendo 345.454 unità, e 12.881 unità degli altri modelli, con una produzione di 17.161. Complessivamente, Tesla ha consegnato 336.681 auto elettriche e ne ha prodotte 362.615, mancando le stime di consegna di circa 40.000-55.000 unità.

Questo divario rispetto alle aspettative, unito a recenti atti di vandalismo a concessionarie e automobili Tesla, presumibilmente legati al sostegno del CEO a Trump, evidenzia un periodo di difficoltà per l'azienda. Al contrario, BYD sta guadagnando terreno, espandendo la sua presenza nel mercato e dimostrando una maggiore resilienza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento