Cerca

Avvistato un nuovo asteroide. No, è la Tesla Roadster che Musk ha lanciato nello spazio

Continua il viaggio dell'auto e del suo pilota Starman

Avvistato un nuovo asteroide. No, è la Tesla Roadster che Musk ha lanciato nello spazio
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2025

Ve lo ricordate? Era il 6 febbraio del 2018 quando SpaceX lanciò in orbita il suo razzo Falcon Heavy con un carico molto particolare. A bordo, infatti, si trovata una Tesla Roadster del 2009 con al volante Starman, sostanzialmente un manichino dotato di un'apposita tuta spaziale. Di questa particolare iniziativa se ne parlò molto a suo tempo e a volte può capitare che l'argomento torni fuori proprio com'è capitato in questi giorni. Il motivo?

In sintesi, l'auto è stata scambiata per errore per un asteroide

NON È UN’ASTEROIDE MA UN’AUTO….

A quanto pare, il Minor Planet Center presso l'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics ha registrato il nuovo asteroide 2018 CN41 per poi accorgersi che, invece, si trattava della Tesla Roadster lanciata nello spazio dall'azienda americana diversi anni fa. Nello specifico, è stato individuato questo insolito oggetto celeste ufficialmente mai classificato prima e pare che il primo ad individuarlo sia stato un astronomo amatoriale turco, H.A. Guler. Al momento dell'identificazione, questo oggetto si trovava a circa 240 mila km dalla Terra, una distanza che lo qualificava come un NEO – near-Earth Object e quindi come un oggetto celeste da monitorare con attenzione.

La segnalazione ha quindi portato il Minor Planet Center ad annunciare la scoperta di un nuovo asteroide chiamato appunto 2018 CN41. Tuttavia, in meno di un giorno è poi arrivata la precisazione. Infatti, dopo una serie di verifiche è stato scoperto che non si trattava di un asteroide ma della Tesla Roadster di Elon Musk che da anni si trova nello spazio.

La notizia ha fatto rapidamente il giro della rete e per quanto possa far sorridere non sono mancate le polemiche. Infatti, alcuni astronomi affermano che quanto successo è anche emblematico di un problema crescente: la mancanza di trasparenza da parte di nazioni e aziende su quello che viene lanciato nello spazio, oltre le orbite utilizzate dalla maggior parte dei satelliti. Se non si interviene, affermano gli astronomi, il crescente numero di oggetti non tracciati potrebbe ostacolare gli sforzi per proteggere la Terra da asteroidi potenzialmente pericolosi.

DOVE SI TROVA ADESSO?

Per i più curiosi, c'è chi sta seguendo il viaggio di Starman a bordo della Tesla Roadster. Attraverso il sito "Where is Roadster" è possibile scoprire più o meno dove si trova oggi l'auto. Inoltre, sono presenti alcune curiose statistiche sul percorso che ha effettuato fino a questo momento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento