Tesla Model Y Juniper, il restyling appare senza veli prima del lancio ufficiale
Dalla rete spuntano le immagini del SUV senza camuffamento

C'è tanta attesa per il lancio del restyling della Tesla Model Y, nome in codice Juniper. Come sarà davvero il nuovo SUV? Fino ad ora abbiamo visto alcune foto spia che mostravano la vettura ancora camuffata da cui è stato possibile capire alcune cose. Adesso, però, il facelift del SUV elettrico di Elon Musk esce allo scoperto. Attraverso alcuni account social tra cui quello di CocheSpias, sono filtrate delle immagini in cui appare la Tesla Model Y senza alcun tipo di camuffamento mentre effettua dei test sulla neve.
Ovviamente, non c'è modo di avere una conferma sulla veridicità delle foto ma da quello che si può vedere, il SUV è in linea con tutte le anticipazioni emerse nel corso degli ultimi mesi.
COME CAMBIA
Partiamo dal frontale che cambia in maniera significativa. Come già era emerso in passato, ma qui lo possiamo vedere molto bene, Tesla Model Y 2025 potrà contare su fari sdoppiati con le luci a LED unite tra loro da una sottile striscia luminosa. La firma luminosa richiama un po' quella del Cybertruck. Al posteriore, invece, Possiamo notare gruppi ottici a forma di C, come sulla Tesla Model 3 restyling, uniti tra loro da una barra luminosa.
Le foto spia, come detto, ritraggono il SUV elettrico sulla neve. Probabilmente Tesla sta effettuando i classici test invernali per mettere alla frusta la meccanica in condizioni climatiche complesse. USA o Europa? Purtroppo, non è chiaro. Queste, le differenze estetiche che appaiono più evidenti dalle nuove foto spia. Sicuramente, Tesla avrà lavorato anche per ottimizzare ulteriormente l'aerodinamica per migliorare l'efficienza complessiva della sua Model Y.
New #Tesla Model Y pic.twitter.com/8pAOxNeQFU
— ThinkerCar (@thinkercar) January 9, 2025
Le novità, ovviamente, riguarderanno anche l'abitacolo e dovrebbero ricalcare per lo più quelle già introdotte con il facelift della Model 3. Dunque, probabilmente troveremo un nuovo volante e dovrebbero essere eliminati i tradizionali comandi degli indicatori di direzione, insieme al selettore della trasmissione, proprio come sulla berlina (saranno sostituiti da pulsanti sul volante e sul touchscreen). La dotazione includerà poi, tra le altre cose, nuovi sedili, l'illuminazione ambientale, un nuovo schermo per l'infotainment e un display da 8 pollici per i passeggeri posteriori.
Ci saranno anche novità di meccanica? Alcune indiscrezioni affermano di si ma da questo punto di vista si attende la presentazione ufficiale per saperne di più. Inoltre, come emerso un po' di tempo fa, entro la fine del 2025 inizierà ad essere prodotta in Cina una versione a 6 posti del SUV elettrico.
[Foto spia: CocheSpias]