Tesla Model Y Juniper, il restyling avvistato durante i test in Europa
Il debutto è sempre più vicino

Il 2024 di Tesla si è chiuso con un calo delle vendite di circa l'1%. Nel 2025 la casa automobilistica americana proverà ad invertire la tendenza grazie al lancio del restyling della Model Y, nome in codice "Project Juniper". Il SUV elettrico nel 2024 non è riuscito a ripetere i numeri del 2023 ma il facelift potrebbe permette all'azienda di Elon Musk di rilanciare le vendite di questo modello. Di muletti del restyling ne abbiamo visti diversi, intercettati sia sulle strade americane e sia su quelle cinesi. Adesso, la nuova Tesla Model Y Juniper è stata vista effettuare una sessione di test sulle strade europee.
NUOVO LOOK
Il SUV è dunque in fase di test anche in Europa dove, come sappiamo, sarà prodotto all'interno della Gigafactory della Germania. Le ultime foto spia consentono di dare un nuovo sguardo al SUV elettrico che continua ad essere camuffato con teli che coprono l'anteriore e il posteriore, le aree su cui Tesla è intervenuta maggiormente. Le immagini permettono comunque di vedere con maggiore chiarezza alcuni dettagli del nuovo frontale.
Con il restyling, infatti, il SUV adotterà fari sdoppiati oltre a disporre di un nuovo paraurti ridisegnato per migliorare l'aerodinamica. Dunque, sembra che grazie al facelift, la Model Y potrebbe adottare un'estetica distintiva, in maniera tale da differenziare maggiormente il suo look da quello della Model 3.
Al posteriore, i teli non permettono di vedere molto. Tuttavia, grazie a passati scatti sappiamo che Tesla è intervenuta per rivedere questa zona della vettura, introducendo nuovi gruppi ottici collegati tra loro da una barra luminosa.
ANCHE A 6 POSTI
Attese, dunque, diverse novità di design, con un look che potrebbe cambiare molto. Ovviamente, le modifiche introdotte con il restyling non si limiteranno solamente all'aspetto esterno. Proprio come sul facelift della Model 3, anche gli interni saranno aggiornati.
Dovrebbero arrivare un nuovo volante e dovrebbero essere eliminati i tradizionali comandi degli indicatori di direzione, insieme al selettore della trasmissione, proprio come sulla berlina (saranno sostituiti da pulsanti sul volante e sul touchscreen). Arriveranno poi, tra le altre cose, nuovi sedili, l'illuminazione ambientale, un nuovo schermo per l'infotainment e un display da 8 pollici per i passeggeri posteriori.
Inoltre, come emerso un po' di tempo fa, entro la fine del 2025 inizierà ad essere prodotta in Cina una versione a 6 posti del SUV elettrico. Alcune indiscrezioni parlano anche di novità per quanto riguarda i powertrain. Non rimane che attendere informazioni sul debutto del restyling che oramai dovrebbe essere imminente.
[Foto spia: CarScoops]