Cerca

Tesla inaugura la sua prima raffineria di litio negli Stati Uniti

Tramite il proprio account sul social media X, Tesla ha annunciato l’avvio della raffinazione del litio negli Stati Uniti, presso la sua raffineria di Robstown, in Texas

Tesla inaugura la sua prima raffineria di litio negli Stati Uniti
Vai ai commenti 22
Giulia Favetti
Giulia Favetti
Pubblicato il 17 dic 2024

Ad ottobre 2023 abbiamo parlato della nuova ambizione di Tesla, ovvero di un altro passo in avanti verso la totale indipendenza da terze parti per tutto quello che riguarda l’ecosistema della mobilità elettrica.

Il progetto di Elon Musk, in questo caso, ha riguardato la lavorazione del litio, un elemento ancora essenziale per la creazione delle batterie (sia per la mobilità elettrica, sia per l'accumulo domestico/industriale), nonostante la casa automobilistica si stia spostando verso chimiche differenti.

Quasi alla fine del 2024, la prima raffineria Tesla (già ribattezzata “Giga-refinery”) ha ufficialmente avviato le sue operazioni di raffinazione del litio.

LA PRIMA ‘GIGA-REFINERY’ DI TESLA

Sabato, tramite il proprio account sulla piattaforma X, Tesla ha annunciato l’avvio delle operazioni di raffinazione del litio presso il suo stabilimento texano; la raffineria si trova a Robstown, nella località di Corpus Christi, ed è la prima struttura di questo tipo, in grado di lavorare litio su larga scala, ad essere operativa negli Stati Uniti.

In aggiunta, come ha sottolineato Tesla nel suo comunicato ufficiale, i processi di lavorazione del litio sono particolarmente attenti alla sostenibilità e non prevedono l’uso di acidi per la raffinazione:

Questo investimento è fondamentale per la nostra missione di accelerare la transizione del mondo verso l'energia sostenibile e rappresenta i nostri sforzi per aumentare in modo aggressivo la fornitura di idrossido di litio di grado batteria disponibile in Nord America.

Come anticipato, la costruzione di questa raffineria è una tassello fondamentale per mettere il futuro di Tesla al sicuro da qualsiasi problema lungo la catena di fornitura di materiali essenziali; il polo texano ha infatti l’importante compito di lavorare il litio grezzo, raffinandolo in idrossido di litio, la componente utilizzata per le batterie.

Il sito, che occupa al momento 10.000 acri (~ 40, 47 km²), produrrà litio per circa 50 GWh di batterie su base annua, inviandole alle Gigafactory di Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento