Cerca

Tesla Model Q, sta davvero arrivando una "baby Tesla"? Ecco cosa sta succedendo

Tanto rumore per nulla?

Tesla Model Q, sta davvero arrivando una "baby Tesla"? Ecco cosa sta succedendo
Vai ai commenti 38
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 dic 2024

Quando si parla dei futuri progetti di Tesla bisogna prendere il tutto sempre con estrema attenzione. Indiscrezioni e speculazioni sono all'ordine del giorno, soprattutto quando si tratta di nuovi modelli. Cosa è successo adesso? Nelle ultime è rimbalzata una notizia che sarebbe in arrivo nel 2025 un nuovo modello che è stato ribattezzato "Model Q". Ma cosa sta succedendo?

I RUMORS

Stando a quanto emerso, durante un incontro con gli investitori della Deutsche Bank, Tesla avrebbe annunciato di avere in programma di lanciare un nuovo modello nella prima metà del prossimo anno. A questo incontro avrebbe partecipato anche il responsabile delle relazioni con gli investitori di Tesla, Travis Axelrod. Fino a qui non ci sarebbe nulla di strano visto che più volte Elon Musk ha ribadito che nella prima metà del 2025 dovrebbe partire la produzione di qualcosa di nuovo.

Addirittura, adesso alcuni rapporti anticipano una serie di specifiche di questo modello, fornendo misure, autonomia, la capacità delle batterie ed altri dettagli. Si parla pure di un prezzo di 25 mila dollari in America. Riportiamo per completezza un post su X (ex Twitter) che riassume queste presunte specifiche.

Tesla sta davvero progettando un'auto con queste caratteristiche?

CALMA…

A quanto pare, al meeting il rappresentate di Tesla era davvero presente. Becky Peterson, giornalista del Wall Street Journal, afferma di aver acquisito una copia del rapporto della Deutsche Bank in cui c'è la conferma che effettivamente a questo incontro ha partecipato Travis Axelrod.

Deutsche Bank si riferisce al "nuovo modello Tesla" come "Model Q" ma potrebbe essere benissimo un nome con cui Deutsche Bank indentifica questa vettura e non il nome effettivo scelto da Tesla. Il prezzo non sarebbe di 25 mila dollari come da speculazioni ma 30 mila dollari una volta scontato il credito d'imposta federale. In assenza, il prezzo sarebbe quindi di quasi 38 mila dollari. Confermato l'arrivo nella prima metà del 2025 e che questo modello sarà costruito sulle linee attuali.

Inoltre, la giornalista ha poi aggiunto che non ci sono riferimenti alle specifiche tecniche, o su come potrebbe differire da Model 3. Non ci sarebbe poi alcun riferimento a Redwood, il nome in codice interno per un veicolo di massa, costruito su una nuova piattaforma, che Musk ha messo in pausa all'inizio di quest'anno.

TANTO RUMORE PER NULLA?

Forse, ma del resto quando si parla di Tesla sappiamo che le speculazioni sono all'ordine del giorno. Dunque al momento non c'è alcuna conferma che questa fantomatica Tesla Model Q corrisponda davvero ai rumors. Dal rapporto appare solo che il prossimo anno arriverà un modello da 38 mila dollari o 30 mila dollari con il credito d'imposta, se Trump non lo toglierà.

Inoltre, viste le passate dichiarazioni di Elon Musk che aveva sostanzialmente messo la parola fine al progetto dell'auto da 25 mila dollari, sembrerebbe strano che l'azienda avesse cambiato nuovamente idea. Pare poi difficile che Tesla possa fornire in anticipo informazioni così dettagliate di un nuovo modello ad un incontro con gli investitori.

Intendiamoci, poi magari arriva davvero una Tesla Model Q da 4 metri di lunghezza ma ad oggi stiamo solamente parlando di speculazioni di cui pare di vero ci sia molto poco.

Vedremo se nelle prossime ore arriveranno maggiori informazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento