Cerca

Tesla Premium Connectivity, via Spotify Premium: paghi uguale e hai meno

Dal primo dicembre stop alla licenza gratuita di Spotify Premium anche con l'abbonamento Premium Connectivity

Tesla Premium Connectivity, via Spotify Premium: paghi uguale e hai meno
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ott 2024

Tutte le Tesla offrono un ecosistema software davvero ampio e completo che grazie agli aggiornamenti OTA continua a crescere. Tuttavia, per poter sfruttare al massimo i servizi digitali che le auto elettriche dell'azienda di Elon Musk offrono c'è bisogno di sottoscrivere l'abbonamento "Premium Connectivity" che viene offerto gratuitamente per il primo mese al momento dell'acquisto della vettura.

Grazie a questo pacchetto è possibile accedere ad una serie di funzionalità avanzate sfruttando la connettività dati di cui dispone la vettura. Per esempio, si potrà disporre delle informazioni sul traffico in tempo reale e delle mappe satellitari per il navigatore. Inoltre, sarà possibile sfruttare il browser integrato e visualizzare Live da remoto le immagini della modalità Sentinella.

Incluso nell'abbonamento che prevede un costo di 9,99 euro al mese anche la possibilità di poter utilizzare il servizio di streaming musicale di Spotify attraverso il profilo Tesla. Insomma, viene offerto un account Spotify Premium da poter sfruttare solamente in auto senza dover pagare nulla in aggiunta. Un bel vantaggio ma a breve le cose sono destinate a cambiare.

SPOTIFY PREMIUM SOLO A PAGAMENTO

Con una scarna comunicazione, Tesla ha fatto sapere che dal primo dicembre l'abbonamento Premium Connectivity non includerà più un account Spotify Premium. Se quindi gli utenti vogliono continuare ad usare questo servizio di streaming musicale dovranno utilizzare un account personale Spotify Premium, ovviamente pagando il relativo abbonamento.

Dal 1° dicembre 2024, l'account Spotify Premium del veicolo non sarà più incluso nell'abbonamento a Premium Connectivity. Accedi con il tuo account Spotify personale o continua ad accedere all'account del veicolo aggiornando le informazioni dell'account con la tua email personale. Per mantenere l'account Spotify del veicolo, è necessario l'aggiornamento software 2024.32.4.

Dunque, da dicembre, se si vuole continuare ad utilizzare Spotify sulle Tesla bisognerà abbonarsi a Spotify Premium al costo di 10,99 euro al mese.

L'abbonamento Premium Connectivity perde dunque uno dei suoi contenuti. Si continuerà a pagare sempre la stessa cifra mensile ma si disporranno di minori funzioni.

Perché questa decisione? Tesla non ha spiegato il motivo ma si può facilmente immaginare che si tratti di un modo di razionalizzare le spese. Sicuramente all'azienda americana l'account Premium di Spotify costa molto di meno che ad un utente normale. Tuttavia, la flotta delle sue auto sta crescendo sensibilmente e la spesa complessiva può aver raggiunto un livello importante.

Comuque, oggi Tesla propone diverse alternative per chi vuole utilizzare un servizio di streaming musicale in auto e da poco, per esempio, è arrivato anche Amazon Music

Motivi a parte, rimane il fatto che adesso Premium Connectivity offrirà di meno ma sempre a 9,99 euro al mese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento