Tesla, nuovo traguardo per le batterie 4680. Prodotte 100 milioni di celle
Il programma della batterie 4680 sta facendo nuovi passi avanti con un aumento importante della produzione

Tesla sta continuando il lavoro per incrementare la produzione delle sue celle 4680. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato di aver raggiunto un nuovo ed importante traguardo. Infatti, attraverso il suo account ufficiale su X (ex Twitter), l'azienda di Elon Musk ha comunicato di aver prodotto la sua 100 milionesima cella 4680. Molto simpatica l'immagine condivisa da Tesla in cui si vede il robot Optimus tenere in mano una cella che riporta il numero "100000000".
CRESCE RAPIDAMENTE LA PRODUZIONE DI BATTERIE
Tornando indietro di alcuni mesi e precisamente all'inizio di giugno, la casa automobilistica aveva annunciato di aver prodotto 50 milioni di celle 4680. Dunque, nel giro di poco più di 3 mesi, Tesla ha prodotto ulteriori 50 milioni di celle 4680 all'interno di tutte le sue Gigafactory. Si tratta di un chiaro segnale che l'azienda è stata in grado di accelerare la produzione delle sue nuove batterie. Dunque, stando ad alcuni analisti, considerando i 101 giorni trascorsi dall'annuncio di giugno, Tesla sembra aver prodotto, almeno in media, circa 495.000 celle 4680 al giorno.
Produced our 100 millionth 4680 cell across all our factories! pic.twitter.com/3P2dO35OWJ
— Tesla (@Tesla) September 14, 2024
Vista l'importanza delle celle 4680 per la produzione del Cybertruck, c'è chi ha fatto un po' di calcoli. In teoria, Tesla sarebbe in grado di arrivare a costruire 33.514 pickup elettrici al trimestre, cioè 134.280 all'anno. Tuttavia, l'attuale tasso di produzione del Cybertruck dovrebbe essere inferiore. Questo significherebbe che Tesla sta producendo più celle 4680 di quante ne ha effettivamente bisogno. Ovviamente si tratta di speculazioni che vanno prese con le dovute cautele.
In ogni caso, emerge che il programma delle celle 4680 sta facendo progressi importanti. Da quando la casa automobilistica presentò le nuove batterie, ha dovuto affrontare diverse sfide per ottimizzarle e portale in produzione. Addirittura, in passato erano circolate voci della possibilità che l'azienda americana potesse decidere di rinunciare a queste batterie.
Tesla just reached 100 million 4680 cells produced! 🎉
The last update was on the 5th of June where they announced 50 million cells produced.
There were 101 days in that time span, which means that on average, they produced 495,000 cells/day.
In terms of Cybertrucks, that's… https://t.co/uKppZjLrIN
— The Limiting Factor (@LimitingThe) September 14, 2024
Di recente, però, l'azienda ha comunicato di aver iniziato a produrre prototipi utilizzando celle 4680 dotate di un rivestimento a secco del catodo, che dovrebbe garantire una maggiore riduzione dei costi. Non rimane che seguire l'evoluzione del progetto di sviluppo di queste batterie su cui Tesla crede molto.