Cerca

Tesla testa i Supercharger per ricariche ad oltre 300 kW

Tesla ha iniziato a sperimentare presso alcuni Supercharger la possibilità di offrire potenza di ricarica superiori ai 300 kW. Ecco cosa è stato scoperto

Tesla testa i Supercharger per ricariche ad oltre 300 kW
Vai ai commenti 94
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ago 2024

Tesla ha iniziato a sperimentare presso alcune stazioni Supercharger potenze di ricarica superiori ai 300 kW come scoperto da alcuni proprietari di un Cybertruck e poi confermato da un ingegnere dell'azienda.

Alcuni giorni fa, ricaricando presso una stazione Supercharger a Los Gatos, California, un proprietario del pickup elettrico di Tesla ha notato di aver raggiunto una potenza di picco di 323 kW, dunque, molto più alta dei "classici" 250 kW raggiungibili presso le colonnine di proprietà della casa automobilistica.

Nello specifico, in questa stazione sono presenti Supercharger V4 ma gli armadi di alimentazione sembravano essere ancora quelli dei Supercharger V3. Dunque, non era chiaro il perché fosse stato possibile raggiungere una potenza così elevata.

Poco dopo, Wes Morrill, Lead Engineer del Cybertruck, ha condiviso su X (ex Twitter) che Tesla sta eseguendo delle prove su alcune "stazioni V3+", riferendosi alle stazioni con un cabinet V3 e postazioni di ricarica V4. Non si tratta, dunque, di un problema o di un caso fortuito. Tesla sta effettivamente testando la possibilità di offrire ricariche superiori ai 300 kW. Novità che in futuro dovrebbe essere offerta in un numero crescente di stazioni Supercharger.

SUPERCHARGER V4

Tesla ha iniziato ad implementare i Supercharger V4 non solo negli Stati Uniti ma pure in Europa e si prevedeva da tempo che alla fine avrebbe iniziato ad offrire potenze di ricarica superiori a 250 kW.

Questa sperimentazione fa dunque ben sperare che presto Tesla inizi ad installare presso le sue stazioni armadi di alimentazione aggiornati per offrire potenze di ricarica superiori ai 300 kW. Certo, ad oggi la maggior parte dei veicoli Tesla è limitata a velocità di ricarica di circa 250 kW. Tuttavia, il Cybertruck può andare oltre e guardando al futuro, sarà sempre più importante offrire punti di ricarica ad altissima potenza per poter sfruttare le potenzialità delle batterie di nuova generazione.

Non rimane che attendere per capire come si muoverà Tesla in futuro per poter offrire potenze maggiori presso le sue stazioni di ricarica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento