Tesla, con il nuovo aggiornamento arrivano Amazon Music e YouTube Music
Ci potrebbero volere alcune settimane prima che l'update arrivi a tutti i clienti

Tesla continua costantemente a migliorare le sue vetture grazie agli aggiornamenti OTA. La società di Elon Musk ha sempre puntato molto su questo aspetto in grado di offrire un reale valore aggiunto ai clienti, una strada che poi è stata seguita anche da molte altre case automobilistiche.
Adesso, è in arrivo il nuovo update 2024.26 che va ad introdurre diverse novità interessanti. Aggiornamento che attualmente sarebbe in fase di distribuzione tra i dipendenti Tesla. Successivamente inizierà ad essere disponibile anche a tutti i clienti della casa automobilistica.
LE PRINCIPALI NOVITÀ
Innanzitutto, con il nuovo update, Tesla ha introdotto YouTube Music e Amazon Music. Il servizio di streaming musicale di Amazon era atteso da tempo e finalmente è arrivato. La casa automobilistica va così ad ampliare l'offerta di streaming musicale a bordo delle sue vetture.
L'azienda di Elon Musk è andata poi a migliorare le funzioni di Parental Control. Già oggi è possibile, per esempio, limitare la velocità massima e l'accelerazione delle vetture oltre all'accesso ad alcune funzionalità. Si tratta di un sistema pensato per garantire maggiore sicurezza se si mettono alla guida conducenti inesperti come i più giovani. Adesso, sarà possibile forzare l'attivazione di tutte le funzionalità di sicurezza come Speed Limit Warning, Automatic Emergency Braking e Forward Collision Warning. Inoltre, si potrà impostare una sorta di coprifuoco. Insomma, se la vettura sarà utilizzata dopo un certo orario, il proprietario riceverà una notifica.
🔥🔥🚀 Tesla 2024.26 software update has been detected, with a lot of awesome new features!!
✅ YouTube Music
✅ Amazon Music
✅ Parental Control (set maximum speed and acceleration limits, turn on safety features, and configure Night Curfew to get notifications when the vehicle… pic.twitter.com/w9PJyCQetj— Tesla Newswire (@TeslaNewswire) July 3, 2024
Arrivano anche le informazioni meteo. Accanto alla temperatura saranno mostrate le condizioni meteo della zona in cui ci si trova. Toccando l'indicatore della temperatura sarà possibile accedere a maggiori informazioni sulle previsioni meteo. Se la qualità dell'aria è scarsa, apparirà il simbolo AQI e il valore di riferimento.
Tesla offrirà maggiore flessibilità per quanto riguarda la programmazione della ricarica o del precondizionamento dell'abitacolo della vettura. Piccole novità anche per il navigatore e tanti ulteriori affinamenti che sono specificati nell'ampio change log che è stato diffuso su X (ex Twitter).
Come detto, attualmente Tesla ha iniziato a distribuire l'update all'interno della flotta di vetture dei suoi dipendenti. Ci potrebbero quindi volere alcune settimane prima che arrivi a tutte le vetture.