Cerca

Tesla Roadster "originale", Elon Musk rende open source la documentazione tecnica

La documentazione potrebbe consentire di creare repliche della prima Roadster

Tesla Roadster "originale", Elon Musk rende open source la documentazione tecnica
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2023

Ancora non sappiamo quando davvero arriverà la nuova Tesla Roadster. Il 30 novembre la casa automobilistica terrà un mini evento per le prime consegne del Cybertruck. Che in quella giornata possa arrivare anche un piccolo aggiornamento sul progetto della nuova Roadster? Lo scopriremo tra pochi giorni.

Intanto, Elon Musk, attraverso il suo account su X (ex Twitter), ha condiviso un link che permette di accedere a tutta la documentazione della prima Roadster, quella del 2008. Cosa troviamo? Manuale utente, schemi tecnici e tanto altro ancora. Come ha evidenziato nel suo post il CEO di Tesla, tutto quello che avevano sulla vettura è stato condiviso.

La Roadster del 2008 è stata costruita in poco più di 2.000 unità e tra incidenti e altri problemi, in circolazione non ce ne sono molte. Perché Tesla ha voluto condividere tutta la documentazione tecnica?

Sappiamo che Elon Musk è un sostenitore dell'open source tanto che dal 2015 ha iniziato a mettere a disposizione i brevetti che la sua azienda utilizza. Condividere tutta la documentazione tecnica di una vettura, potrebbe consentire a chiunque di ricostruirla. Dunque, teoricamente sarebbe possibile che qualcuno possa mettersi a realizzare delle repliche o modelli basati sulla prima Tesla Roadster. Vedremo mai qualcosa? Solo il tempo ci permetterà di capire se dalla condivisione di questa documentazione, nascerà qualche progetto interessante.

Intanto si aspettano novità sulla nuova Roadster. Questo modello avrebbe dovuto arrivare su strada nel 2020 ma Tesla ha più volte rinviato il progetto. In uno degli ultimi piccoli aggiornamenti, Elon Musk aveva promesso che lo sviluppo del progetto sarebbe stato completato entro il 2023 con la produzione che sarebbe iniziata entro la fine del 2024. La sensazione è che il lancio della vettura slitterà ulteriormente, a meno di sorprese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento