Tesla Cyberquad, il piccolo (e costoso) quad elettrico per bambini arriva in Italia
La versione per adulti probabilmente non arriverà mai

Tesla ha portato il suo Cyberquad in Italia dove potrà essere acquistato all'interno del Tesla Shop al prezzo di 1.990 euro. Stiamo parlando di un giocattolo (costoso) per i bambini dagli 8 ai 12 anni che la casa automobilistica aveva reso disponibile in America alla fine del 2021. Di questo prodotto ne abbiamo parlato alcune volte in passato e, adesso, dopo una lunga attesa, è disponibile anche nel nostro Paese.
Ispirato, nel design, al Cybertruck, questo mini quad elettrico può essere visto anche come una versione ridotta per bambini del vero Cyberquad che Tesla mostrò durante la presentazione del pickup elettrico.
Nel tempo si erano riconcorse voci che la casa automobilistica potesse effettivamente lanciare questo veicolo da poter trasportare nel pickup elettrico. Tuttavia, Elon Musk ha più volte evidenziato le difficoltà nel realizzare un quad sicuro. Probabilmente, un vero e proprio quad elettrico di Tesla non arriverà mai. Quello che è certo, invece, è che saranno i bambini a potersi divertire grazie al piccolo Cyberquad.
AUTONOMIA FINO A 19,3 KM
Il Cyberquad per bambini è dotato di un telaio interamente in acciaio, sedile imbottito, sospensioni posteriori con freno a disco posteriore e barre luminose a LED. Alimentato da una batteria agli ioni di litio da 188 Wh, offre un'autonomia fino a 19,3 km. Dispone di 2 impostazioni di velocità e una modalità di retromarcia. La velocità massima può raggiungere i 13 km/h.
La sua scheda tecnica è la seguente:
- Peso massimo: 68 kg
- Limite di velocità: Impostazione 1- 6 kmh; Impostazione 2 – 13 kmh; Retromarcia – 6 kmh
- Batteria: agli ioni di litio da 24 V 188 Wh
- Caricatore: ingresso 100-240 V CA 50/60 Hz; uscita 25,2 V CC, 3,0 A
- Motore: 350 W
- Dimensioni imballo: 116 x 64 x 70 cm
- Peso netto del prodotto: 48,5 kg
- Peso totale del prodotto: 55 kg
Intanto, al lancio commerciale del Tesla Cybertruck manca sempre di meno. Le prime unità, infatti, dovrebbero essere consegnate entro la fine dell'anno.