Tesla Cybertruck, uno dei primi esemplari è stato messo all'asta
Il pickup elettrico sarebbe stato venduto a 400 mila dollari

C'è molta attesa per il debutto del Tesla Cybertruck, il nuovo pickup elettrico dell'azienda di Elon Musk. La casa automobilistica dovrebbe annunciare a breve la data di un mini evento per la consegna dei primi esemplari. Nel frattempo, presso il Petersen Automotive Museum di Los Angeles è stato messo all'asta un esemplare con un basso numero di telaio-VIN.
L'asta si è tenuta il 7 ottobre in occasione del 29° Petersen Gala dell'Automotive Museum presentato da Jay Leno. A quanto pare, l'esemplare del Tesla Cybertruk è stato venduto a 400 mila dollari (circa 378 mila euro). A titolo di curiosità, il biglietto per poter partecipare a questo evento esclusivo era di ben 1.750 dollari cioè 1.650 euro.
C’È CHI HA FATTO MEGLIO
I 400 mila dollari sono una cifra estremamente elevata ma non è certamente un record per un veicolo del genere. Il primo esemplare del nuovo Hummer elettrico, per esempio, era stato venduto all'asta nel 2021 per ben 2,5 milioni di dollari (2,37 milioni di euro). La prima unità della versione SUV sempre dell'Hummer elettrico, invece, era stata venduta all'asta per 500 mila dollari (470 mila euro).
BREAKING: The Cybertruck auction at the Petersen Museum reportedly went for just $400,000
Here is some of the auction!!! pic.twitter.com/YPrweLxG9c
— Greggertruck (@greggertruck) October 8, 2023
Detto questo, sembra che il Cybertruck messo all’asta non avesse necessariamente il VIN 001 visto che si parla di un "basso numero di telaio". Possibile che l'esemplare numero uno venga riservato da Tesla come già accaduto in passato per altri modelli.
Nel frattempo, la casa automobilistica americana sta terminando i collaudi del pickup elettrico. Ancora non sono state rese note le specifiche finali del Cybertruck. Al momento della sua presentazione, nel 2019, Tesla fece sapere che la versione di punta si sarebbe caratterizza per la presenza di 3 motori elettrici in grado di consentire un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 2,9 secondi. Diverso tempo dopo, nel 2021, Elon Musk annunciò i piani per una versione del Cybertruck dotata di 4 motori elettrici. Inoltre, sembra che in programma ci sia anche una versione Performance del Cybertruck.
Petersen Gala 2023. Feels like I’m stepping into Kendom, a land of the Kens, by then Kens, and for the Kens. pic.twitter.com/5fMwYgOq8Z
— Haley Esparza (@haleykesparza) October 8, 2023
All'inizio delle consegne manca sempre di meno e quindi tra non molto Tesla dovrebbe finalmente condividere tutti i dettagli del pickup elettrico.