Hummer elettrico, parte la produzione del modello SUV. Primo esemplare all'asta

31 Gennaio 2023 10

La versione SUV del nuovo Hummer elettrico era stata presentata nell'aprile del 2021. C'è voluto molto tempo ma General Motors ha avviato la produzione di questo modello. Come sappiamo, la priorità era stata data alla variante pickup dell'Hummer elettrico. Inoltre, all'inizio ci sono stati alcuni problemi che hanno rallentato la costruzione di tale modello a batteria. Comunque, ricordiamo che la produzione di entrambi le varianti dell'Hummer EV si tiene all'interno della Factory ZERO che si trova a Detroit.

Il primo Hummer elettrico in versione SUV ad uscire dalla linea di produzione è stato un modello nell'allestimento Edition One, dotato di 3 motori elettrici in grado di erogare complessivamente 842 CV (619 kW). L'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) richiede appena 3,5 secondi. L'autonomia con un pieno di energia è di circa 450 km.

Il SUV, come il pickup, poggia sulla piattaforma Ultium sviluppata da General Motors. Grazie al supporto dell'architettura a 800 V è possibile ricaricare ad altissima potenza. La versione SUV dell'Hummer elettrico misura 4.999 mm in lunghezza con un passo di 3.218 mm. Questo significa che è più corto del pickup che misura 5.507 mm in lunghezza con un passo di 3.445 mm. Il costruttore evidenzia che questa differenza migliora la guidabilità soprattutto sui percorsi off-road.

Con l'avvio della produzione, i primi esemplari dovrebbero arrivare nelle mani dei clienti entro un paio di mesi. Ricordiamo che al momento della presentazione, l'Edition One era stata offerta ad un prezzo di circa 110 mila dollari.

IL PRIMO MODELLO ALL'ASTA

Il primo esemplare (VIN 001) della versione SUV dell'Hummer elettrico non è andato direttamente nelle mani di un cliente. Infatti, è stato messo all'asta da Barrett-Jackson il 28 gennaio. Vettura che è stata venduta a ben 500 mila dollari. Il ricavato dell'asta andrà a Tread Lightly!, associazione non-profit che si occupa di iniziative ricreazionali ed educative. Vale la pena di sottolineare che questa organizzazione riceverà l'intero importo dell'asta in quanto Barrett-Jackson ha rinunciato alle commissioni.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

È stato progettato per inquinare

roby

Fate sempre gli stessi commenti, pesa 20T, e' brutto, inutile
Se non ne capite l'uso per cui e' stato progettato cambiare pagina

T. P.

finalmente!!!

Paolo Giulio

Ok, lo comprerò ;-)
In realtà, ce n'era uno di importazione in un concessionario tedesco... ma la storia della patente mi "trattiene"... :D :D :D

Rick Deckard®

È un mostro e basta. Poi 4 t che fanno 0-100 in 3,5 secondi, contando che dovrebbe essere un fuoristrada, non hanno proprio senso

Paolo Giulio

Non è certo un mostro di efficienza ;-)

Rick Deckard®

Ma infatti ha una batteria esagerata... 200kwh per 400km sono esagerati...

L0RE15

Arnold non ha partecipato all'asta?

Paolo Giulio

Il problema è che pesa oltre 3.5 tonnellate; la patente B non basta più, a meno che il regolatore non cambi il modo di conteggiare il peso delle auto elettriche.

autonomia stimata 3 metri con un radiocomando.
1 metro con persone a bordo

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10