Al Super Bowl 2023 uno spot contro la Full Self Driving di Tesla
Nello spot pubblicitario di 30 secondi si critica aspramente la tecnologia di Tesla

Il Super Bowl ha un grandissimo seguito in America e le aziende investono molti soldi nella realizzazione di spot pubblicitari da mandare in onda durante la manifestazione sportiva per sfruttare il suo enorme seguito. Di recente abbiamo visto, per esempio, quelli realizzati dalle case automobilistiche per reclamizzare le loro ultime novità.
Tra i molti spot pubblicitari realizzati per il Super Bowl 2023, uno ha fatto molto discutere ed è stato realizzato da The Dawn Project. Nel filmato della durata di 30 secondi si punta il dito apertamente contro la tecnologia Full Self Driving di Tesla per sostenere la sua pericolosità. Nel filmato vediamo, per esempio, una Model 3 travolgere un bambino (un manichino) sulle strisce pedonali, colpire un passeggino, guidare contromano ed altro. Il tutto per concludersi con la domanda sul perché la NHTSA americana consente l'utilizzo della Full Self Driving sulle strade.
The Dawn Project è un'organizzazione fondata da Dan O'Dowd che ha l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di software sicuri. O'Dowd ha fondato anche Green Hills Software, un'azienda che si occupa della sicurezza del software che collabora con diverse importanti realtà anche nel settore automotive.
Non è la prima volta che questa organizzazione punta il dito contro la Full Self Driving di Tesla. Infatti, nel 2022 aveva pubblicato sulle pagine del New York Times un annuncio per mettere in guardia sui difetti della tecnologia sviluppata dalla società di Elon Musk. La scorsa estate, l'organizzazione mandò in onda uno spot in cui una Model 3 colpiva alcuni manichini di bambini durante dei test svolti su di una pista privata. Un modo per dimostrare le problematiche della tecnologia di Tesla.
All'epoca, ovviamente, non mancarono le critiche rivolte a questo spot pubblicitario, con la casa automobilistica che rispose attraverso una diffida legale. Oltre allo spot pubblicitario del Super Bowl, The Dawn Project ha fatto sapere che pubblicherà nuovi annunci sui giornali e manderà in onda ulteriori spot per chiedere alle autorità che l'utilizzo della Full Self Driving sulle strade sia vietato fino a che tutti i problemi software non saranno risolti.
A titolo di curiosità, per lo spot del Super Bowl 2023, The Dawn Project ha investito ben 598 mila dollari. O'Dowd, che si era candidato per un seggio al Senato degli Stati Uniti lo scorso novembre e ha perso, afferma che sta investendo in queste campagne pubblicitarie perché vuole fare pressione sui politici affinché diano la priorità alla sicurezza dei sistemi ADAS.