A novembre prosegue il calo delle elettriche in Italia. Tesla Model Y la più venduta
Tesla Model Y inarrivabile tra le elettriche a novembre 2022 in Italia

Il mese di novembre 2022 è stato complessivamente positivo per il mercato auto italiano visto che si è chiuso con una crescita del 14,7%. Tuttavia, andando a guardare più da vicino i dati del mese, si scopre che il segmento delle elettriche sta facendo ancora molta fatica. Infatti, stando ai dati di UNRAE, ci sono state 5.162 immatricolazioni pari ad una quota di mercato del 4,2%. Nel 2021, sempre a novembre, le immatricolazioni erano arrivate a quota 6.963 pari ad uno share del 6,5% (dunque, nel confronto novembre 2022/2021 c'è una perdita in termini di volumi del 25,9%). E volendo fare un confronto sui primi 11 mesi dell'anno, nel 2022 c'è stato un calo delle immatricolazioni addirittura del 26,7% rispetto al 2021.
Andando oltre alle 100% elettriche, nel mese di novembre 2022 sono andate, invece, meglio le ibride Plug-in con un incremento in termini di volumi del 17,8% rispetto al 2021. Crescita del 22,2% per le ibride (Full Hybrid + Mild Hybrid) che possono contare su di uno share del 33,6%.
Vediamo, adesso, la classifica dei modelli elettrificati (elettriche, ibride Plug-in ed ibride) più venduti in Italia a novembre 2022.
AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI NOVEMBRE 2022
Nel mese di novembre, la Tesla Model Y è prima con ampio margine sulla Smart Fortwo. L'elettrica americana ha ottenuto 1.008 immatricolazioni contro le 471 della piccola elettrica da città. Terzo gradino del podio per la 500 elettrica. Da segnalare anche la quinta posizione della Dacia Spring e il settimo della MINI elettrica. Come accennato all'inizio, ci sono state 5.162 immatricolazioni in totale nel mese di novembre 2022.
- Tesla Model Y: 1.008
- Smart EQ fortwo: 471
- Fiat 500 elettrica: 396
- Renault Twingo E-Tech Electric: 393
- Dacia Spring: 351
- Peugeot e-208: 237
- Mini Cooper SE: 224
- Volkswagen ID.3: 160
- Audi Q4 e-tron: 158
- Peugeot e-2008: 131
AUTO IBRIDE: TOP 10 DI NOVEMBRE 2022
Passiamo alle auto ibride HEV. Classifica che non stupisce perché al primo posto troviamo sempre la Fiat Panda che con 7.297 immatricolazioni stacca ampiamente la Lancia Ypsilon che si "ferma" a 3.070 unità immatricolate. Terza posizione per la Ford Puma. Quarta la Fiat 500 e a seguire la Toyota Yaris e la Toyota Yaris Cross. In totale, sono state immatricolate 40.895 auto ibride HEV.
- Fiat Panda: 7.297
- Lancia Ypsilon: 3.070
- Ford Puma: 2.397
- Fiat 500: 2.317
- Toyota Yaris: 2.309
- Toyota Yaris Cross: 2.033
- Hyundai Tucson: 1.116
- Kia Sportage: 1.053
- Nissan Qashqai: 777
- Jeep Renegade: 768
Per quanto riguarda, invece, le Plug-in, la Jeep Renegade ottiene la prima posizione con 923 unità immatricolate. A seguire la Jeep Compass e poi la Lynk & CO 01. Complessivamente, sono state immatricolate 6.698 auto ibride Plug-in.
- Jeep Renegade: 923
- Jeep Compass: 801
- Lynk & Co 01: 677
- Volvo XC40: 508
- Ford Kuga: 266
- Audi Q3: 265
- MINI Countryman: 203
- BMW Serie 2: 180
- Volkswagen Tiguan: 165
- Mercedes GLA: 151
[Fonte dati: UNRAE]
VIDEO