Tesla Semi completa un viaggio di 800 km a pieno carico
Le prime consegne partiranno il primo dicembre

Sulle prestazioni reali del Tesla Semi, il camion elettrico della società di Elon Musk, c'è molta curiosità. Molti si chiedono se davvero, questo mezzo, riuscirà ad offrire quei livelli di autonomia promessi dalla casa automobilistica al momento della sua presentazione (inizialmente sarà offerto il modello con 500 miglia di percorrenza). Il primo dicembre partiranno le consegne dei primi modelli. Pepsi sarà la prima società a ricevere questi camion. Presto, dunque, con le prime unità su strada, sarà possibile capire meglio le reali prestazioni dei camion elettrici di Elon Musk.
Tesla team just completed a 500 mile drive with a Tesla Semi weighing in at 81,000 lbs!
— Elon Musk (@elonmusk) November 27, 2022
Nel frattempo, per tenere alta l'attenzione su questi modelli, soprattutto in vista del mini evento che si terrà per la consegna delle prime unità, Elon Musk, attraverso il suo account Twitter, ha comunicato che un Tesla Semi ha completato con successo un viaggio di 500 miglia a pieno carico (circa 804 km). Ricordiamo che il Tesla Semi è un camion di Classe 8 con un peso lordo combinato di circa 37.195 kg.
Quanto affermato da Elon Musk è certamente interessante anche se mancano parecchie informazioni utili che permetterebbero di capire meglio le prestazioni del camion elettrico. Il messaggio fa capire che le 500 miglia sono state percorse con una singola carica, a conferma dell'autonomia promessa. Tuttavia non sappiamo nulla sul tipo di percorso, sulla velocità media tenuta e sui consumi.
Dettagli che potrebbero emergere durante il mini evento che si terrà il primo dicembre. Comunque, informazioni davvero chiare arriveranno solamente quando si condurranno i primi test di terze parti su questo veicolo.
Tesla non è certamente il primo costruttore a realizzare camion elettrici di Classe 8. Tuttavia, sulla carta offre un modello in grado di promettere un'autonomia decisamente superiore agli altri camion a batteria già sul mercato o prossimi al debutto. Non rimane che attendere le prime consegne per capire se davvero questi camion elettrici riusciranno a mantenere le promesse.
Ricordiamo che la presentazione dei Tesla Semi era avvenuta nel 2017. Da allora lo sviluppo ha richiesto molto più tempo del previsto con il debutto su strada che è stato rimandato diverse volte.