Cerca

Tesla Supercharger, arrivano in Europa le tariffe variabili in base all'orario

Ricaricare fuori dalle ore di punta costerà di meno

Tesla Supercharger, arrivano in Europa le tariffe variabili in base all'orario
Vai ai commenti 65
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2022

Tesla ha cambiato nuovamente le politiche tariffarie dei Supercharger in Europa, introducendo una novità presente sul mercato americano da tempo e cioè quella delle tariffe variabili in base all'orario. Nella giornata di ieri, i clienti della casa automobilistica americana hanno ricevuto un'email il cui testo riportiamo qui sotto.

La rete di ricarica Tesla in Europa ha appena superato i 10.000 Supercharger, ai quali se ne aggiungeranno presto altri. Di pari passo con la nostra espansione, ci adoperiamo anche per offrire opzioni di ricarica più convenienti. Dall'11 ottobre, offriamo uno sconto durante la notte presso punti di ricarica specifici, ai quali se ne aggiungeranno di nuovi nelle prossime settimane. Se effettui la ricarica durante le ore non di punta, potrai usufruire di una tariffa più bassa riducendo al contempo la pressione sulla rete energetica locale.

PREZZI VARIABILI

Dunque, Tesla applicherà anche in tutti i Paesi europei un costo flessibile per la ricarica presso i suoi Supercharger (almeno una parte visto che si parla di punti di ricarica specifici) in base all'orario. Invogliando i clienti ad utilizzare le stazioni negli orari più convenienti dal punto di vista economico, Tesla punta ad ottimizzare l'utilizzo dei Supercharger, riducendo i rischi di eventuali code per la ricarica.

Contestualmente, grazie ad un minore uso dei punti di ricarica nelle ore di punta, si andrà a ridurre la pressione sulla rete elettrica. I clienti Tesla, invece, potranno approfittare di un piccolo sconto della ricarica che arriva sicuramente gradito visto che, di recente, la casa automobilistica aveva aumentato le tariffe per la ricarica presso le sue stazioni Supercharger in Europa.

Nel corso dei prossimi mesi vedremo se questa novità sarà apprezzata dai clienti Tesla e se, effettivamente, la casa automobilistica riuscirà ad ottimizzare l'utilizzo delle stazioni Supercharger in Europa. Purtroppo, per il momento Tesla sembra non voler accontentare i clienti che sempre di più chiedono che vengano offerti pacchetti abbonamento per la ricarica. Pacchetti che permetterebbero di rendere i rifornimenti di energia più convenienti in un momento in cui i costi dell'energia continuano a salire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento