Tesla Model Y è l'auto elettrica più venduta in Italia a settembre 2022
Il SUV americano è stato il modello elettrico più venduto

Il mese di settembre 2022 per il mercato auto italiano si è chiuso con una crescita del 5,4% sullo stesso periodo del 2021. Nonostante questo segnale positivo, non sono andate bene le auto elettriche e quelle Plug-in. Parlando dei modelli BEV, nel 2021 erano state immatricolate 8.496 vetture, mentre nel 2022 solamente 5.088, pari ad una flessione del 40,1%.
Per quanto riguarda i modelli PHEV, a settembre 2021 erano state immatricolate 5.552 vetture, mentre a settembre 2022 solo 4.452. In termini di volume si parla di un calo del 19,8%. Questi risultati negativi pesano anche sul cumulato. Nei primi 9 mesi dell'anno, sempre in termini di volume, le immatricolazioni delle 100% elettriche sono calate del 23,6% rispetto al 2021. Quelle dei modelli PHEV, invece, del 6,6%.
Bene, invece, i modelli ibridi (HEV), che a settembre hanno messo a segno una crescita del 20,8% rispetto al 2021. Vediamo, dunque, quali sono stati i modelli più venduti nei segmenti delle elettriche, delle Plug-in e delle ibride, nel mese di settembre 2022.
TOP 10 ELETTRICHE – SETTEMBRE 2022
Al primo posto di questa classifica troviamo la Tesla Model Y che con 968 immatricolazioni stacca nettamente la 500 elettrica che si ferma a 470 unità. La piccola auto a batteria italiana è comunque ancora prima nel cumulato dell'anno come si può vedere dalla tabella che riportiamo.
Terzo gradino del podio per la Smart Fortwo. Da evidenziare anche il quarto posto della Tesla Model 3. Nella Top 10 spiccano anche l'Opel Mokka-e in sesta posizione, l'Opel Corsa-e in ottava posizione e la Peugeot e-208 in decima piazza. Complessivamente, nel mese di settembre 2022, i modelli BEV hanno ottenuto una quota di mercato pari al 4,5% (8% nel 2021).
TOP 10 IBRIDE – SETTEMBRE 2022
Passiamo ai modelli ibridi HEV. Come sempre, ricordiamo che questa classifica include sia le Full Hybrid e sia le Mild Hybrid. Al primo posto troviamo sempre la Fiat Panda con 6.888 immatricolazioni. Seguono poi la Lancia Ypsilon e la Fiat 500. Da segnalare anche la quinta e la sesta posizione della Toyota Yaris Cross e della Toyota Yaris. Decima piazza, invece, per la Renault Clio. Nel mese di settembre 2022 i modelli HEV hanno ottenuto una quota di mercato del 35,7% (31,3% nel 2021).
Veniamo alle Plug-in. Nello scorso mese, la Jeep Compass con 430 immatricolazioni ha preceduto la Volvo XC40 e la Lynk & Co 01. Solo quinta la Jeep Renegade. Da evidenziare anche l'ottavo e il nono posto della Mercedes GLE e della Mercedes GLE Coupé. Nel mese di settembre 2022, i modelli PHEV hanno ottenuto una quota di mercato del 4% (5,2% nel 2021).
[Fonte dati: UNRAE]
VIDEO