Elon Musk: Cybertruck e Roadster nel 2023. Tesla pensa ad un robotaxi
Il costruttore pensa ad un robotaxi dedicato.

Dopo la Gigafactory tedesca, Elon Musk ha inaugurato la sua nuova fabbrica in Texas. Si tratta di uno stabilimento molto importante in quanto permetterà di espandere in maniera importante la produzione della casa automobilistica americana. Sito in cui saranno costruite anche le nuove celle 4680 che Tesla ha sviluppato appositamente per le sue auto elettriche. Durante l'evento "Cyber Rodeo", Elon Musk ha parlato di diverse cose, alcune delle quali legate a progetti futuri.
IN FUTURO ARRIVERÀ UN ROBOTAXI
Musk ha accennato alla flotta di robotaxi dell'azienda, descrivendola come futuristica e significativamente diversa dalle altre offerte di Tesla.
Ci sarà un robotaxi dedicato che avrà un aspetto piuttosto futuristico.
Dunque, a quanto pare Tesla sta pensando ad un veicolo dedicato da utilizzare per un futuro servizio di taxi a guida autonoma. Non sono stati forniti dettagli e soprattutto un obiettivo temporale. Vista la mole di progetti da concludere, probabilmente il robotaxi non sarà certamente una priorità, almeno fino a che Tesla non concluderà lo sviluppo della nuova Full Self Driving, attualmente in fase di test e di cui abbiamo già parlato più volte.
The Cybertruck is here 😍 pic.twitter.com/YGUzVRd3cE
— Dirty Tesla (@DirtyTesLa) April 8, 2022
Durante l'evento, Musk è tornato a parlare delle novità in arrivo per il 2023. In particolare, il numero uno di Tesla ha confermato che l'atteso Tesla Cybertruck, il camion elettrico Tesla Semi e la nuova Tesla Roadster entreranno in produzione il prossimo anno. Inoltre, a quanto pare, nel 2023 Tesla inizierà a produrre anche la prima versione del suo Tesla Optimus.
4680 #Tesla pic.twitter.com/Qqnycx2keD
— Munro Live (@live_munro) April 7, 2022
Il nuovo pickup elettrico Cybertruck ha fatto anche la sua apparizione sul palco dell'evento assieme al capo del design di Tesla Franz von Holzhausen. Nel breve termine, comunque, Tesla si concentrerà a mandare a regime la produzione della nuova Gigafactory del Texas che darà un importante contributo alla produzione complessiva della casa automobilistica americana del 2022.