Cerca

Tesla, altro che pubblicità: 3 mila dollari per auto in ricerca e sviluppo

Tesla spende più di tutti in ricerca e sviluppo

Tesla, altro che pubblicità: 3 mila dollari per auto in ricerca e sviluppo
Vai ai commenti 3
Redazione
Redazione
Pubblicato il 24 mar 2022

Tesla non spenderà nemmeno un centesimo in pubblicità ma questo non significa che il costruttore americano non investa nelle sue auto per renderle migliori. Anzi, se da una parte è l'unico marchio automobilistico a non spendere in pubblicità è il primo per quanto riguarda la spesa in ricerca e sviluppo. Da questo punto di vista, la differenza con le altre case automobilistiche è davvero abissale.

Secondo i dati presentati da StockApps.com, l'azienda americana spende 2.984 dollari (circa 2.700 euro) in ricerca e sviluppo per auto venduta. Per capire bene la differenza con gli altri costruttori, basti dire che si tratta di tre volte la media del settore che è di circa 1.000 dollari (poco più di 900 euro). Per ogni sua auto, Tesla spende molto di più in ricerca e sviluppo di marchi come Ford, GM e Chrysler.

Si tratta di un dato molto importante che permette di capire dove stia il valore aggiunto di Tesla. Grazie a questi investimenti, l'azienda di Elon Musk riesce a continuare a mantenere il suo vantaggio nella tecnologia delle auto elettriche. L'impegno di Elon Musk a dedicare tempo allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi è ciò che rende Tesla il successo che tutti ben conoscono.

Mentre la maggior parte delle case automobilistiche si concentra molto anche a livello di marketing per reclamizzare le proprie vetture, Tesla lavora per rendere ogni auto un "pezzo di ingegneria innovativa". Questo permette di offrire ai consumatori un prodotto tecnologicamente avanzato in grado di soddisfare le aspettative.

In media, il settore auto spende 485 dollari (circa 440 euro) per auto in marketing. Tesla riversa questi soldi nella ricerca e sviluppo. Grazie all'innovazione che è in grado di offrire, l'azienda di Elon Musk è una "calamita per il marketing" visto che fa molto parlare di lei. L'azienda è spesso presente sulla stampa, anche nei social network grazie ad Elon Musk, molto attivo su Twitter.

Del resto, per esempio, quando deve fare test di nuove tecnologie, non la fa di nascosto e questo porta a pubblicità gratuita. In alcuni casi come per la FSD, coinvolge direttamente i suoi clienti. La spesa in ricerca e sviluppo è pure un segnale che Tesla è proiettata al futuro, a differenza di altre case automobilistiche. Del resto, tra guida autonoma e prestazioni delle sue auto, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento